Vicenda Alitalia: ultimi aggiornamenti


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ok diciamo pure che ci arriviate a comprarla...una volta comprata servono soldi per farla andare avanti...ce ne mettete altri? Oh poi sarebbe davvero una bellissima soluzione...farete i manager coi vostri soldi

si parla di entrare nella cordata non di essere da soli
tanto è vero che berti e notaro hanno chiesto al governo di esplicitare eventuali reticenze su questo tipo dii partecipazione e dichiarare se la cordata è aperta ad altri
questo investimento potrebbe anche interessare altri non necessariamente la cordata

adesso voglio vedere,dopo aver messo sul piatto 340 milioni di euro,come ci diranno che non siamo disposti a fare sacrifici:D
 
non hai fiducia nella loro immensa esperienza manageriale?

Non solo immensa esperienza manageriale, ma anche immensa umiltà, tipica caratteristica che contraddistingue i nostri volatili, un esempio per tutti, sua eccellenza Cpt DG RAG Augusto Angioletti.
 
si parla di entrare nella cordata non di essere da soli
tanto è vero che berti e notaro hanno chiesto al governo di esplicitare eventuali reticenze su questo tipo dii partecipazione e dichiarare se la cordata è aperta ad altri
questo investimento potrebbe anche interessare altri non necessariamente la cordata

adesso voglio vedere,dopo aver messo sul piatto 340 milioni di euro,come ci diranno che non siamo disposti a fare sacrifici:D
allora per entrare nella cordata dovreste chiedere a CAI mica al governo...mi pare che CAI il proprio parere l'abbia già dato...oppure potreste trovare una cordata alternativa...auguri
 
ok diciamo pure che ci arriviate a comprarla...una volta comprata servono soldi per farla andare avanti...ce ne mettete altri? Oh poi sarebbe davvero una bellissima soluzione...farete i manager coi vostri soldi

Anche per me questa proposta sembra irrealizzbile, ma io sono per un colpo alla botte ed uno al cerchio.
Dove prendono i soldi per farla andare avanti ?
Nello stesso posto dove li prende Colaninno & c., ossia se li fanno anticipare dalle banche.

Non dimenticare che Colaninno partecipa alla cordata con 150 milioni che gli dovrebbe prestare la Lehman Brother's.
Pensa tu ! .................
 
si parla di entrare nella cordata non di essere da soli
tanto è vero che berti e notaro hanno chiesto al governo di esplicitare eventuali reticenze su questo tipo dii partecipazione e dichiarare se la cordata è aperta ad altri
questo investimento potrebbe anche interessare altri non necessariamente la cordata

Aho', a queste condizioni vorrei entrare anch'io. Nun fate bariera, eh!

adesso voglio vedere,dopo aver messo sul piatto 340 milioni di euro,come ci diranno che non siamo disposti a fare sacrifici:D

Per adesso sul piatto c'avete messo un paio di rotoli di carta igienica.
 
da Repubblica.it
Roma, 14:36
ALITALIA: BERSANI, QUALCUNO PRENDA IN MANO CLOCHE CRISI
Pier Luigi Bersani, ministro dell'Economia del governo ombra del Pd, ha sollecitato una gestione forte della crisi Alitalia. "E' ora che qualcuno prenda in mano la cloche", ha dichiarato in una nota. "Su Alitalia siamo al passaggio cruciale", ha aggiunto, "il governo non ha in mano la situazione". Per Bersani, "le cose da fare sono chiare. Qualcuno (governo o commissario) deve verificare con CAI e sindacati le flessibilita' reciproche per giungere a un accordo". Il commissario straordinario Augusto Fantozzi "deve rassicurare l'Enac prendendosi qualche settimana con operazioni sugli asset", ha spiegato ancora l'esponente democratico, "essendo il nuovo bando assolutamente generico occorre almeno garantire a eventuali interlocutori parita' di informazione, fin qui offerta in esclusiva". "Il governo", ha proseguito ancora Bersani, "deve dire con chiarezza che qualora la prima offerta su cui si sta lavorando (ancorche' verbalmente revocata) non avesse successo, gradirebbe senza riserve altre proposte. E' ora di dire che l'emergenza non riguarda la bella o la brutta figura di Berlusconi ne' la credibilita' dei faziosi ultimatum di Sacconi. L'emergenza riguarda il trasporto aereo del nostro paese". "Nel governo", ha concluso, qualcuno "se ne renda conto a cominciare dai veri titolari del problema, l'azionista Tremonti e il responsabile della procedura Scajola che fin qui si sono fatti di nebbia".
 
Mi sorge un dubbio:

Il Commissario Straordinario di Alitalia dà tempo fino al 30 Settembre ore 12 per eventuali interessati a presentare offerte per Alitalia o parte di Alitalia od Alitalia Servizi. ENAC però dà tempo ad Alitalia fino a Giovedì per trovare una soluzione, Giovedì ne abbiamo appena 25...

Mi spiegate?
 
Mi sorge un dubbio:

Il Commissario Straordinario di Alitalia dà tempo fino al 30 Settembre ore 12 per eventuali interessati a presentare offerte per Alitalia o parte di Alitalia od Alitalia Servizi. ENAC però dà tempo ad Alitalia fino a Giovedì per trovare una soluzione, Giovedì ne abbiamo appena 25...

Mi spiegate?
il probabile terzo bluff dopo eni, mobilità e 5 ultimatum
 
Mi sorge un dubbio:

Il Commissario Straordinario di Alitalia dà tempo fino al 30 Settembre ore 12 per eventuali interessati a presentare offerte per Alitalia o parte di Alitalia od Alitalia Servizi. ENAC però dà tempo ad Alitalia fino a Giovedì per trovare una soluzione, Giovedì ne abbiamo appena 25...

Mi spiegate?

Esistono preultimatum, ultimatum e postultimatum con possibilità di proroga.:D

Lo stesso ministro ombra ha detto che si devono concedere altre settimane a possibili altri acquirenti.

Mi sembra un'ombra di ultimatum in definitiva.:D
 
Mi sorge un dubbio:

Il Commissario Straordinario di Alitalia dà tempo fino al 30 Settembre ore 12 per eventuali interessati a presentare offerte per Alitalia o parte di Alitalia od Alitalia Servizi. ENAC però dà tempo ad Alitalia fino a Giovedì per trovare una soluzione, Giovedì ne abbiamo appena 25...

Mi spiegate?


l'ENAC si è presa 3 gg di tempo per "valutare" ... da Giovedì col week-end in mezzo ... ecco che arrivi al 30 ...
 
si parla di entrare nella cordata non di essere da soli
tanto è vero che berti e notaro hanno chiesto al governo di esplicitare eventuali reticenze su questo tipo dii partecipazione e dichiarare se la cordata è aperta ad altri
questo investimento potrebbe anche interessare altri non necessariamente la cordata

adesso voglio vedere,dopo aver messo sul piatto 340 milioni di euro,come ci diranno che non siamo disposti a fare sacrifici:D


Beh, bello mettere sul piatto ciò che non si ha....un comico diceva:"Facile essere froci col culo degli altri"
 
Beh, bello mettere sul piatto ciò che non si ha....un comico diceva:"Facile essere froci col culo degli altri"

ce l'abbiamo eccome mio,caro visto che possediamo un fondo pernsione integrativa che ci paghiamo regolarmente ogni mese
infatti il tfr dei piloti e aa/vv az degli ultimi 11 anni,stanno dentro ad un fondo
 
è una idea geniale

il TFR sta già a destra,con i debiti

si fa un giroconto da TFR ad aumento capitale sociale (anche lui sta nei debiti,a destra)

e si ricomincia a volare,il genio italico è ineguagliabile

ma per favore ...

lo si fa per volare con che soldi? serve quasi un miliardo per restre in volo i prossimi 3 anni prima di cominciare a fare utili, un giroconto così farebbe passare la proprietà (garantendo il valore dei TFR che altrimenti lorsignori perderebbero quasi in toto) ma non metterebbe dinero contante in azienda.

Siamo veramente alla fiera del piutost che gnent (liqidazione persa) l'è mej piutost (azieoni, che forse varranno qualcosa, e privilegi mantenuti).
 
ce l'abbiamo eccome mio,caro visto che possediamo un fondo pernsione integrativa che ci paghiamo regolarmente ogni mese
infatti il tfr dei piloti e aa/vv az degli ultimi 11 anni,stanno dentro ad un fondo

ho paura ti sfugga che non è un problema di soldi ..... NESSUNO vi vuole, a torto o ragione, nella stanza dei bottoni ... STOP ..
 
ce l'abbiamo eccome mio,caro visto che possediamo un fondo pernsione integrativa che ci paghiamo regolarmente ogni mese
infatti il tfr dei piloti e aa/vv az degli ultimi 11 anni,stanno dentro ad un fondo

...i cui soldi non possono essere toccati (come per tutti i fondi) se non per cure mediche, ristrutturazioni edilizie o all'atto della pensione.

Ah no, vi faranno una legge ad hoc per usarli, giusto? Tanto tutto vi è dovuto....
 
ce l'abbiamo eccome mio,caro visto che possediamo un fondo pernsione integrativa che ci paghiamo regolarmente ogni mese
infatti il tfr dei piloti e aa/vv az degli ultimi 11 anni,stanno dentro ad un fondo



occhio! guarda che la legge sul TFR vale per quello versato dall'inizio dell'anno scorso, ciò che è stato versato prima fa una fine che dipende dall'accordo tra l'azienda e il fondo stesso: es: chimici, alimentari ....
Quando al Sandoz è fallita il fondo ha dovuto versare induietro tutti i contributi
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.