Via libera al masterplan di Cagliari-Elmas


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
Ampliamento scalo di Elmas
C'è il via libera al Master plan


ampliamento_scalo_di_elmas_c_il_via_libera_al_master_plan-0-0-410681.jpg


I ministri dell'Ambiente e delle attività culturali hanno firmato il decreto di Via che dà il via libera al piano di sviluppo aeroportuale di Elmas.

L'aeroporto di Elmas è pronto al decollo. Il decreto ministeriale di valutazione di incidenza ambientale (Via) che autorizza l'espansione dello scalo cagliaritano è stato firmato dai ministri dell'Ambiente e della Cultura. Rimangono da definire i dettagli tecnici dei progetti da 80 milioni di euro che consentiranno la realizzazione di parcheggi per aerei e auto, nuove piazzole e il recupero della parte militare. Un intervento che aumenterà notevolmente le potenzialità dell'aeroporto. Il sogno della Sogaer (la società che lo gestisce per 40 anni) è farlo diventare base operativa di importanti compagnie aeree.

LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO DI ANDREA ARTIZZU SULL'UNIONE SARDA IN EDICOLA

Mercoledì 16 luglio 2014 07:33
http://www.unionesarda.it/articolo/...via_libera_al_master_plan-6-377929.html#foto1
 
Un intervento che aumenterà notevolmente le potenzialità dell'aeroporto. Il sogno della Sogaer (la società che lo gestisce per 40 anni) è farlo diventare base operativa di importanti compagnie aeree


Onestamente... Sulla base di quale traffico ?
 
Mi riferivo al "farlo diventare base operativa di importanti compagnie aeree", non tanto all'ampliamento. Fra l'altro non sapevo che Elmas avesse una capacità di soli 4mln di passeggeri l'anno.
 
Chi paga? Perchè qui abbiamo un aeroporto che fa un milione di passeggeri in più e ha un aerostazione vecchia e inadeguata.
 
Onestamente... Sulla base di quale traffico ?

Beh il traffico anno dopo anno si sta sviluppando, fino a pochi anni fa CAG si sognava i voli per la Russia, Israele e i charter per DXB e destinazioni caraibiche.
Poi se veramente riusciranno a sviluppare home base e maintenance base di una/due compagnie aeree (ci credo poco per adesso) normali oltre a quella già esistente di Ryanair allora va da se che lo scalo così com'è è già piccolo.
Sarebbe opportuno almeno un secondo, piccolo, terminal per le low cost.
 
Cagliari non ha bisogno di un terminal per LCC, deve riempire nei prossimi 10 anni quello (bello) che ha... non diamo messaggi strani... e gli investimenti in aeroporto non sono solo terminal
 
Da non addetto ai lavori dico e vedo che Cag durante l'anno è parecchio sovradimensionato mentre nei mesi estivi le cose sono diverse ma questo giustifica l'ampliamento? Magari se diventasse base di qualche altra compagnia potrebbe essere giustificato ma dovrebbe cambiare l'atteggiamento ricettivo di tutta la Sardegna. Mi piacerebbe sentire l'opinione degli esperti del forum.
 
Rileggendo l'articolo effettivamente si parla di "realizzazione di parcheggi per aerei e auto, nuove piazzole e il recupero della parte militare. Un intervento che aumenterà notevolmente le potenzialità dell'aeroporto". Non conosco l'articolo completo ma qui non si parla di ampliamento del terminal, ed in effetti i parcheggi in estate sono insufficienti. Per le piazzole non mi pronuncio poiché non so quante siano anche se non mi è mai sembrato ne servissero di nuove. Sul militare so solo che c'è l'aeroporto di Decimomannu nel raggio di 20 Km.
Comunque concordo sul fatto che in inverno sia effettivamente poco utilizzato rispetto alle potenzialità, ma anche in estate non l'ho trovato eccessivamente saturo.
 
Rileggendo l'articolo effettivamente si parla di "realizzazione di parcheggi per aerei e auto, nuove piazzole e il recupero della parte militare. Un intervento che aumenterà notevolmente le potenzialità dell'aeroporto". Non conosco l'articolo completo ma qui non si parla di ampliamento del terminal, ed in effetti i parcheggi in estate sono insufficienti. Per le piazzole non mi pronuncio poiché non so quante siano anche se non mi è mai sembrato ne servissero di nuove. Sul militare so solo che c'è l'aeroporto di Decimomannu nel raggio di 20 Km.
Comunque concordo sul fatto che in inverno sia effettivamente poco utilizzato rispetto alle potenzialità, ma anche in estate non l'ho trovato eccessivamente saturo.

si vede che frequenti molto poco lo scalo...
Non so che articolo hai letto tu ma il progetto prevede l'ampliamente del terminal verso Nord Est e nuove piazzole aeromobili nell'area Sud Est. A ovest dello scalo (zona smilitarizata) predisposizione di una maintenance base.
E per la cronaca Decimomannu non sta a 20 km, neppure arriva alla metà dall'attuale aeroporto.
 
Cagliari non ha bisogno di un terminal per LCC, deve riempire nei prossimi 10 anni quello (bello) che ha... non diamo messaggi strani... e gli investimenti in aeroporto non sono solo terminal

Sei un esperto di capacità aeroportuale? E' stato precedentemente affermato che lo scalo è stato predisposto per 4 milioni di pax annui, attualmente siamo intorno ai 3,5 milioni o giù di li quindi direi che è pienamente giustificabile un ampliamento del terminal e delle infrastrutture attinenti.
 
Da non addetto ai lavori dico e vedo che Cag durante l'anno è parecchio sovradimensionato mentre nei mesi estivi le cose sono diverse ma questo giustifica l'ampliamento? Magari se diventasse base di qualche altra compagnia potrebbe essere giustificato ma dovrebbe cambiare l'atteggiamento ricettivo di tutta la Sardegna. Mi piacerebbe sentire l'opinione degli esperti del forum.

Sicuramente l'ampliamento è legato allo sviluppo della ricettività nel suo complesso come hai tu stesso affermato, ma nel complesso, il suo sviluppo è anche da abbinare ad una serie di progetti in ambito turistico che potrebbero (il condizionale da queste parti è sacrosanto) vedere la luce da qui ai prossimi due/tre anni (vedi nascita di un home port crocieristico) e non escluderei qualcosa legato al fatto che per i prossimi anni il porto è base operativa principale del team Luna Rossa.
 
Escluso qualche jet privato di a/g, non credo che Luna Rossa possa alterare gli equilibri, in termini di traffico, tali da richiedere un immediato ampiamento...
 
Escluso qualche jet privato di a/g, non credo che Luna Rossa possa alterare gli equilibri, in termini di traffico, tali da richiedere un immediato ampiamento...

Luna Rossa da sola sicuramente non può esserne la ragione principale, infatti come ho sopra accennato è più plausibile con la nascita dell'home port crocieristico (e si parla, a riguardo, della compagnia americana Royal Caribbean che in società con la Venice Port Authority ha vinto l'appalto per la costruzione del nuovo Terminal Crociere) più un incremento di alcune destinazioni charter extra UE.
 
si vede che frequenti molto poco lo scalo...
Non so che articolo hai letto tu ma il progetto prevede l'ampliamente del terminal verso Nord Est e nuove piazzole aeromobili nell'area Sud Est. A ovest dello scalo (zona smilitarizata) predisposizione di una maintenance base.
E per la cronaca Decimomannu non sta a 20 km, neppure arriva alla metà dall'attuale aeroporto.
Io ho letto l'estratto dell'articolo di cui è presente il link, non so tu. Ho anche detto di non aver letto integralmente l'articolo sull'Unione ma solo quello online in cui si parla di "realizzazione di parcheggi per aerei e auto, nuove piazzole e il recupero della parte militare". Riguardo agli aeroporti di Elmas e Decimo questi distano in linea d'aria una decina di kilometri (onestamente pensavo di più); il mio commento voleva solo sottolineare quanto essi siano vicini, quali poi siano le potenzialità dei due dal punto di vista militare lo ignoro. Se ci sarà un effettivo ampliamento del terminal ben venga (anche se confermo quanto detto prima).
Detto questo non so se tu sia un esperto, e in caso sia così avrò molto da imparare; so di essere abbastanza ignorante in campo aeronautico (non so cosa comprenda l'ampliamento dello "scalo" in senso lato ad esempio) ed è per questo che mi sono iscritto al forum, per cui mi sono limitato a leggere e commentare l'articolo di cui sopra.
 
Ultima modifica:
Io ho letto l'estratto dell'articolo di cui è presente il link, non so tu. Ho anche detto di non aver letto integralmente l'articolo sull'Unione ma solo quello online in cui si parla di "realizzazione di parcheggi per aerei e auto, nuove piazzole e il recupero della parte militare". Riguardo agli aeroporti di Elmas e Decimo questi distano in linea d'aria una decina di kilometri (onestamente pensavo di più); il mio commento voleva solo sottolineare quanto essi siano vicini, quali poi siano le potenzialità dei due dal punto di vista militare lo ignoro. Se ci sarà un effettivo ampliamento del terminal ben venga (anche se confermo quanto detto prima).
Detto questo non so se tu sia un esperto, e in caso sia così avrò molto da imparare; so di essere abbastanza ignorante in campo aeronautico (non so cosa comprenda l'ampliamento dello "scalo" in senso lato ad esempio) ed è per questo che mi sono iscritto al forum, per cui mi sono limitato a leggere e commentare l'articolo di cui sopra.

Forse mi sono espresso male non volevo imputarti come ignorante in materia, stavo solo sottolineando quali fossero i progetti di massima che la Sogaer vorrebbe porre in essere sullo scalo (dubito ci riesca visto che già si profilano all'orizzonte ricorsi al TAR)
 
Forse mi sono espresso male non volevo imputarti come ignorante in materia, stavo solo sottolineando quali fossero i progetti di massima che la Sogaer vorrebbe porre in essere sullo scalo (dubito ci riesca visto che già si profilano all'orizzonte ricorsi al TAR)

sono certo che nessuno in Sogaer immagina di costruire un "piccolo terminal low cost", sarebbe irrazionale, Cagliari ha certamente un terminal pax adeguato dal punto di vista sia dimensionale che qualitativo; la capacità del terminal attuale è ben superiore ai 4Mpax, landside è enorme, airside modularmente ampliabile quando sarà necessario; non si deve frammentare il traffico su mini-terminal, la peculiarità di Cagliari è proprio quella di avere un terminal adeguato allo sviluppo futuro, che tutti ci auspichiamo fatto di importanti crescite