Via le restrizioni sui liquidi?


no no, i recipienti vuoti puoi portarli eccome

la TSA parla di contenitore, non di contenuto

http://www.tsa.gov/311/index.shtm

quindi nemmeno vuoto passa in USA. Secondo la regola.

Per la questione duty free ci sono le "tamper evident bag"

http://www.tsa.gov/travelers/airtravel/assistant/duty_free_travel_alert.shtm

ne abbiamo di simili anche in aereo per sigillare liquidi acquistati dalla boutique di bordo. Ma ovviamente ci sono delle "implicazioni" da leggere attentamente sul sito TSA.
 
per evitare di aprire un'altra discussione volevo farvi una domanda:
ieri provenendo da un volo USA su fiumicino in transito verso CTA, ai controlli sicurezza mi hanno fatto buttare una bottiglia di liquore acquistato dentro il duty free in aeroporto americano. premetto che non era sigillato il sacchetto e premetto che non sono uscito dall'aeroporto in america. Avevano il diritto di buttare la mia bottiglia di liquore???????????

A me tentarono di fare lo stesso lavoro in transito a FCO per MXP, proveniente da CCS. Mi disserò perchè provenivo da un aeroporto extra-UE. Così sono uscito e imbarcato lo zaino debitamente imballato. In arrivo a FRA da SFO in transito per MXP invece non ho avuto problemi a comprare prima dei contorlli di sicurezza un profumo (a FRA stesso in area gates).
 
Credo l'acqua sia l'ultimo dei problemi - è venduta in ogni dove - piuttosto quello che farebbe piacere sarebbe potersi portare a bordo senza dover ricorrere a boccette da piccolo chimico shampoo, dentifricio, profumo, deodorante, etc. etc....

giusto! io sto diventando pazza a cercare contenitori vuoti della capacita' di 100 ml...
sicuramente li trovo in aeroporto, ma certo non mi metto al check in a fare - come dici tu - il piccolo chimico e travasare il latte solare o il balsamo...
certo, il mio balsamo e' una 'bomba', ma solo per modo di dire:D

dove trovo questi benedetti flaconcini ??
 
Negli alberghi, basta non buttare i vari flaconcini di shampoo, sapone, e creme che ogni giorno mettono in bagno, poi un po' di "alchimia" ed il gioco è fatto..... NO PROBLEM!!!!
 
Troppo facile.
E per chi non e' andato in albergo di recente?
:(:(
Molti negozi soprattutto quelli di profumeria, prodotti di bellezza ma anche supermercati si sono attrezzati con flacconcini da viaggio di 75 o 100ml di tutto dal bagnoschiuma alla lacca. Quelli del bagnoschiuma una volta finiti si possono anche riempire con quello di casa. Per i solari, al 99,9% se vai in vacanza viaggi col bagaglio da stiva quindi li metti lì.
 
per evitare di aprire un'altra discussione volevo farvi una domanda:
ieri provenendo da un volo USA su fiumicino in transito verso CTA, ai controlli sicurezza mi hanno fatto buttare una bottiglia di liquore acquistato dentro il duty free in aeroporto americano. premetto che non era sigillato il sacchetto e premetto che non sono uscito dall'aeroporto in america. Avevano il diritto di buttare la mia bottiglia di liquore???????????

L'altra settimana a JFK, ho comprato una bottiglia di liquore e la signorina del Duty mi ha chiesto se proseguivo oltre Parigi (volo AF), infatti proseguivo per FCO, quindi mi ha messo la bottiglia nella busta sigillata con scontrino spillato dentro e si è raccomandata varie volte di non aprirla. A CDG hanno controllato bene la busta e ho proseguito senza problemi.
Forse non te l'hanno messa nella busta perchè non avevi detto che proseguivi dopo FCO?!
 
a me hanno messo un profumo da 150 ml a jfk, la busta era sigillata, con tanto di scontrino, ed a zurigo me l'ahho sequestrata :(
 
Martedì u.s. di ritorno da Algeri, fichi secchi sottolio:D comprati al duty di ALG. Niente da fare, al controllo di FCO ci é stato detto che ALG non é "certificato" o qualcosa del genere e che quindi gli acquisti al duty free non sono considerati attendibili.:mad:
 
a me hanno messo un profumo da 150 ml a jfk, la busta era sigillata, con tanto di scontrino, ed a zurigo me l'ahho sequestrata :(

la prova palese che dipende da aeroporto ad aeroporto...con questa storia non si capisce più nulla ognuno fa come vuole. e poi comunque gisillato o no. io se provengo da una zona sterile dove ho comprato un liquido quel'è la differenza???
 
no no, i recipienti vuoti puoi portarli eccome

Proviamo a fare qualche caso limite cercando di capire come funziona, o come dovrebbe funzionare. :)
Vi pongo una domanda: se mi dovessi presentare ai controlli, anche per un volo domestico, con una bottiglia di vetro VUOTA, questa dovrebbe passare o no?