Vi è mai capitato di avere davvero paura in volo?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
come pax su un FCO-JFK TWA operato con B747-100 (quello poi esploso in volo), all'arrivo al JFK facciamo circa 40min di holding in fortissima turbolenza, poi la discesa, sembrava tutto ok (a parte la forte turbolenza), poi vedo le cime degli alberi sopra la punta dell'ala e penso che stiamo per toccare a quel punto si sentono i motori a tutta potenza e dopo un salto durato qualche secondo tonfiamo in pista con un botto da urlo, sempre con i motori che urlano. Cappelliere che si aprono e tutto che vola in terra.

ciauz sky3boy
 
Paura sui voli di linea mai. Ma non mi è mai capitato nulla di eclatante se non qualche turbolenza.

Apprensione e tanta nausea su un volo fotografico in elicottero: Manica a vento completamente stesa al decollo, Situazione peggiorata volando in valli abbastanza strette. Beccavamo correnti discendenti che ci tiravano già in fretta anche a tutta potenza e collettivo, per poi salire di colpo anche mollando il collettivo appena trovavamo la termica a salire, il tutto questo per un paio d'ore in cicli di pochi secondi. Al ritorno costeggiavamo l'autostrata e i TIR ci superavano da quanto vento contrario avevamo (eravamo senza portellone e più di 160 non potevamo fare), con conseguente problemi di autonomia che ci hanno costretti ad atterrare in un campo per poi rifornire con le taniche di JETA1 per tornare in base. Mentre eravamo per aria è caduto un elicottero a 40 km da dove volavamo noi.

Ansia pre volo, il 17mo volo in elicottero, in venerdì 17, con decollo alle 13. Un gatto nero mi ha attraversato la strada 500 metri prima di arrivare al campo.
 
In volo mai. L'unica paura vera l'ho avuta solo una volta a Dubai quando AZ1774 ha ordinato una bottiglia di Tavernello rosso al JW Marriot e che l'ha anche lasciato per un po a prendere aria

Paura a 90 che mi faceva bere quella roba. Poi ha detto che sapeva da tapo e siamo andati per DRC del 64
 
Ultima modifica:
Apprensione. Avvicinamento su ROB con DC-9 charter (OK, uno se le va un po' a cercare). Virata stretta sul finale con fragore motoristico. Sotto, giungla di Tarzan impenetrabile e fiume limaccioso. Pensiero: se deve capitare, fai che avvenga in un botto che non vorrei essere finito come merenda dalle creature della giungla... (e pensavo a quelle piccole, mica a bestiegrandi). Poi era tutta autosuggestione, sicuro che è stato un atterraggio da manuale, ma le circostanze hanno aiutato l'immaginazione.
Semi-OT per capire le circostanze: la pista di ROB era (è?) limitata in lunghezza causa danni bellici, e quanto all'aeroporto, in quei tempi avevano un solo set di carte d'imbarco per tutti i voli (chiaramente, senza assegnazione posti), per cui ritiravano la carta d'imbarco sotto l'aereo, sopra c'era scritto "non danneggiare o smarrire, è l'unica che abbiamo"... magari poi le europee si portavano le loro, ma io allora (2006?) banchi check-in non ne ho visti.
 
Tanti anni fa atterrando ad FNA con un volo "governativo".

A FNA non sono mai stato, ma mi hanno detto che pure il trasporto dall'aeroporto alla città può offrire sensazioni forte, sia con elicottero che con ferry boat (ai tempi, la strada era interrotta, mi auguro che sia stata ripristinata). E' vero?
 
In volo mai. L'unica paura vera l'ho avuta solo una volta a Dubai quando AZ1774 ha ordinato una bottiglia di Tavernello rosso al JW Marriot e che l'ha anche lasciato per un po a prendere aria

Paura a 90 che mi faceva bere quella roba. Poi ha detto che sapeva da tapo e siamo andati per DRC del 64

Ha-ha-ha!!! Grande.... per favore spiegagli che quella roba ha poco a che vedere col vino: il vino si fa con l'uva!!! Agghiacciante.
 
Ha-ha-ha!!! Grande.... per favore spiegagli che quella roba ha poco a che vedere col vino: il vino si fa con l'uva!!! Agghiacciante.

Ehhhm, hai letto quelle tre lettere alla fine? DRC? Non ti dice nulla? Comunque io lo trovo un ottimo vino, rapporto qualità'/prezzo inarrivabile.

Sokol, te possino :D
 
Parto da PEG per EBA in giornata estiva, aria ferma e volo da manuale 1,15 ore siamo a Marina di Campo a bordo di I-IAFN TB9 dell'AC di PEG. Ritorno: fino a Follonica tutto ok, in pochi minuti arrivano cumuli torreggianti e vento contrario ad una velocità pazzesca, tentazione di dichiarare emergenza meteo a Grosseto dove già piove da paura, come dice l'APP. Andiamo avanti, dopo poco faccio 4000 ft. cerco di vedere qlc in prima battuta e giro a sinistra per stare lontano dall'amiata ed in più sono più vicino a Siena perché Grosseto APP non mi sente più, chiamo siena, gli chiedo un radiogoniometro, mi risponde che non ce l'hanno e se so dove ci troviamo, rispondo che siamo da qualche parte in zona Roccastrada, il serbatoio indica un po' meno di metà, la ground speed è a circa 50Kn, siamo in volo da quasi un'ora! Però quando è destino ti va bene dopo un'altro quarto d'ora in un "buco" vedo acqua, cavoli il Trasimeno, no è quello di Chiusi, ma adesso so dove andare. Tutto, si fa per dire normale, indicatore benzina a parte, fino a Magione dove provo a chiamare la Torre di PEG, niente, alla fine gli telefono e va bene. Sopra S.Egidio c'è nebbia e vento da sud, siamo a rosso fisso, il torrista mi dice che dovrei circuitare per la 19 e che mette l'intensità delle luci al massimo, gli rispondo che vado per la 01, ci sono già i 2200 metri, atterro dopo più di due ore di volo! Anche stavolta sono tornato, per l'adrenalina, la notte, non ho dormito. Da quel giorno leggo Metar e Taf sempre con molta attenzione e tengo i serbatoi sempre pieni!
 
Non vera e propria paura ma un po' di nervosismo due volte ...

1) Volo CDG-IAD la scorsa estate su A380 di AF. Arrivati a Washington c'era un enorme temporale e in fase di atterraggio c'è stato un vuoto d'aria "più lungo del solito" (una decina di secondi circa) nel quale l'aereo ha perso quota. In quel momento ho immaginato "se un 380 viene "colpito" così, mi immagino un aereo più piccolo". Fatto sta che una volta atterrati noi alle 14, hanno chiuso la pista a tutti gli altri aerei fino alle 21, aerei che sono dovuti atterrare a BWI, compreso quello dei miei amici che stavo aspettando.

2) Volo JFK-MXP un paio di anni fa sul 767 "Umberto Nobile" di AZ, eravamo circa sopra al Portogallo ed io ero in fondo all'aereo a scambiare due chiacchere con le hostess. All'improvviso una folata di vento colpisce in coda l'aereo che sbanda prima da una parte e poi dall'altra in pochi secondi e poi riprende a "navigare" tranquillamente. Si è sentita parecchio tanto che anche l'hostess ha lanciato un urlo poi opportunamente strozzato per non farsi sentire dagli altri passeggeri.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.