ciao a tutti,
oggi vi propongo questo VFR TR.
Sono stato nvitato al matrimonio di un amico e collega con una ex collega in quel di Trencin,Slovakia, insieme al mio IT Manager.
Essendo il suddetto IT manager buono con i computer ma poco con gli aeroplani, ricerco un compagno di viaggio che stia con me davanti e che porti a casa tutti nel caso in cui mi addormenti.
La scelta ricade su un amico-ex collega-istruttore-membro del forum (I-TOPR).
L'aeroplano scelto è un ottimo Cessna 172SP del 2001. Mai mi era capitato di volare un aeroplano del genere che avesse meno dei miei anni.
Device a bordo, oltre alle solite cartine, 2 GoPro, una mini camera, 1 Canon 50D e 1 canon compatta.
Oltre a questo, come ausilio alla navigazione, Un iPad con SkyDaemon e Jeppesen FD.
Il tutto si svolge a fine maggio.
Questo il routing.
Giorno 25
Si parte da Verona per Thiene, decollo previsto alle 9 local.
Tutti i piani di volo sono stati mandati ai vari indirizzi e accettati.
Rotta da Thiene a Porto Rose
Caricato bagagli e vestiti della festa, qualche tanica di olio, fatto un rabbocco di fuel giusto per arrivare a Porto Rose e si va.
In lontanaza Bassano
Passiamo dalle parte di Istrana e Treviso
Venezia e Tessera
Laguna
Aviosuperfice
Lasciamo la zona di Grado, punto VICKY e via a Porto Rose.. vento forte al traverso e controllore che dice caxxi per maxxi.
Atterriamo, facciamo un po di carburante, caffe, 3 panini, acqua e via di nuovo.
Porto Rose - Gyor
Pitch
Qui abbiamo dovuto scendere dagli 8000 feet a 5500 ft perche come vedete c'era un po di "scuro"..
Si è ballato un po' ma poi si è riaperto.
Alternato in rotta
Scaldiamo il panino..
In lontananza un aeroporto.. con un piccolino parcheggiato...
Cominciamo la discesa e dopo un circuito con altri 4 traffici che non parlavano inglese, mettiamo le ruote a terra a Gyor, Hurgary.
Piccola nota su questo paradiso dell' AG.
Tralasciando il fuel che costava 1,8 al litro (Thiene 2,8 - Porto Rose 2,2).
Con 12 euro ci hanno parcheggiato l'aereo, lavato il vetro, rifornito, CrewLounge con aria condizionata, bevande calde e fredde, wifi.
Tasse incluse. noi in Italia non ci riusciamo proprio è...
Vado in torre, controllo che il piano di volo sia nel sistema, chiamiamo il nostro contatto a Trencin e via di nuovo.
Come vedete, la rotta era molto piu lunga, ma grazie ai controllori gentilissimi riusciamo ad avere un bel diretto e recuperiamo tutto il ritardo dovuto ai 40 nodi di vento contro per tutto il viaggio.
Questo lo conoscete..
Aeroporto militare
Con annesso interessante museo... abbiamo chiesto al controllore se potevamo atterrare per visitarlo ma non era molto contento..
Nova dubnika .. poco prima di Trencin.. bel castello (zona molto bella per i castelli)
E la in fondo Treninc...
Atterriamo sulla pista in Erba.. immensa.. due parallele di 60mt di larghezza...
Praticamente dopo atterrati ci sembrava di essere in un campo di patate... fortuna che il boss della scuola locale ci ha guidati via radio..
Piccolo OT su questa bellissima cittadina..
Il castello dove si è fatto il matrimonio
La torre dell'orologio
E foto da sopra la torre..
La Coop
Le due piazze principali
Per Nibbio
Band Jazz locale..
Fauna locale.. e non parlo del cane..
Tramonto
Ed è gia ora di tornare indietro
Per il ritorno optiamo una diretta Trencin - Porto Rose
recuperiamo l'aereo in Hangar, diamo 50 euro per tasse e hangar per 3 notti e via
Il nostro mezzo
Alcuni aeroplani e non visti nelle vicinanze
L'hangar dell'FTO locale che ci ha ospitato
Questo è un motoaliante di un disabile..
Decolliamo... la torre
La pista in cemento.. non abbiamo potuto usarla perche in quei giorni c'era un corso di guida sicura organizzato BMW Slovakia.
Giriamo intorno al paese facendo foto al castello..
Di nuovo la pista con le tracce delle BMW..
Il volo scorre via veloce, complice il vento in coda (ground speed di 140 nodi) e i diretti che abbiamo avuto dagli ultra collaborativi controllori
Arriviamo in zona Porto Rose again..
Atterriamo e parcheggiamo.. bagno e poi..
Spostiamo l'aereo e il nostro IT manager resta al bar mentre riforniamo il Cessna
Pieno grazie..
si riparte...
La in fondo è gia Italia..
Dalle parti di Meolo
Sorvoliamo..
E poi.. Base
Finale.. e Casa..
Ringrazio:
Antonio per essersi sposato, David ed Enrico per avermi accompagnato, Aeropubblicità di Thiene per avermi noleggiato l'aereo, la Cessna, la Apple e i Controllori di volo.
Alla prossima..
oggi vi propongo questo VFR TR.
Sono stato nvitato al matrimonio di un amico e collega con una ex collega in quel di Trencin,Slovakia, insieme al mio IT Manager.
Essendo il suddetto IT manager buono con i computer ma poco con gli aeroplani, ricerco un compagno di viaggio che stia con me davanti e che porti a casa tutti nel caso in cui mi addormenti.
La scelta ricade su un amico-ex collega-istruttore-membro del forum (I-TOPR).
L'aeroplano scelto è un ottimo Cessna 172SP del 2001. Mai mi era capitato di volare un aeroplano del genere che avesse meno dei miei anni.
Device a bordo, oltre alle solite cartine, 2 GoPro, una mini camera, 1 Canon 50D e 1 canon compatta.
Oltre a questo, come ausilio alla navigazione, Un iPad con SkyDaemon e Jeppesen FD.
Il tutto si svolge a fine maggio.
Questo il routing.

Giorno 25
Si parte da Verona per Thiene, decollo previsto alle 9 local.
Tutti i piani di volo sono stati mandati ai vari indirizzi e accettati.
Rotta da Thiene a Porto Rose

Caricato bagagli e vestiti della festa, qualche tanica di olio, fatto un rabbocco di fuel giusto per arrivare a Porto Rose e si va.



In lontanaza Bassano




Passiamo dalle parte di Istrana e Treviso


Venezia e Tessera






Laguna








Aviosuperfice


Lasciamo la zona di Grado, punto VICKY e via a Porto Rose.. vento forte al traverso e controllore che dice caxxi per maxxi.


Atterriamo, facciamo un po di carburante, caffe, 3 panini, acqua e via di nuovo.
Porto Rose - Gyor





Pitch



Qui abbiamo dovuto scendere dagli 8000 feet a 5500 ft perche come vedete c'era un po di "scuro"..


Si è ballato un po' ma poi si è riaperto.




Alternato in rotta




Scaldiamo il panino..




In lontananza un aeroporto.. con un piccolino parcheggiato...

Cominciamo la discesa e dopo un circuito con altri 4 traffici che non parlavano inglese, mettiamo le ruote a terra a Gyor, Hurgary.
Piccola nota su questo paradiso dell' AG.

Tralasciando il fuel che costava 1,8 al litro (Thiene 2,8 - Porto Rose 2,2).
Con 12 euro ci hanno parcheggiato l'aereo, lavato il vetro, rifornito, CrewLounge con aria condizionata, bevande calde e fredde, wifi.
Tasse incluse. noi in Italia non ci riusciamo proprio è...



Vado in torre, controllo che il piano di volo sia nel sistema, chiamiamo il nostro contatto a Trencin e via di nuovo.
Come vedete, la rotta era molto piu lunga, ma grazie ai controllori gentilissimi riusciamo ad avere un bel diretto e recuperiamo tutto il ritardo dovuto ai 40 nodi di vento contro per tutto il viaggio.

Questo lo conoscete..








Aeroporto militare

Con annesso interessante museo... abbiamo chiesto al controllore se potevamo atterrare per visitarlo ma non era molto contento..

Nova dubnika .. poco prima di Trencin.. bel castello (zona molto bella per i castelli)



E la in fondo Treninc...


Atterriamo sulla pista in Erba.. immensa.. due parallele di 60mt di larghezza...
Praticamente dopo atterrati ci sembrava di essere in un campo di patate... fortuna che il boss della scuola locale ci ha guidati via radio..
Piccolo OT su questa bellissima cittadina..

Il castello dove si è fatto il matrimonio

La torre dell'orologio

E foto da sopra la torre..




La Coop

Le due piazze principali


Per Nibbio



Band Jazz locale..

Fauna locale.. e non parlo del cane..


Tramonto


Ed è gia ora di tornare indietro
Per il ritorno optiamo una diretta Trencin - Porto Rose

recuperiamo l'aereo in Hangar, diamo 50 euro per tasse e hangar per 3 notti e via
Il nostro mezzo

Alcuni aeroplani e non visti nelle vicinanze



L'hangar dell'FTO locale che ci ha ospitato




Questo è un motoaliante di un disabile..

Decolliamo... la torre

La pista in cemento.. non abbiamo potuto usarla perche in quei giorni c'era un corso di guida sicura organizzato BMW Slovakia.


Giriamo intorno al paese facendo foto al castello..





Di nuovo la pista con le tracce delle BMW..

Il volo scorre via veloce, complice il vento in coda (ground speed di 140 nodi) e i diretti che abbiamo avuto dagli ultra collaborativi controllori
Arriviamo in zona Porto Rose again..




Atterriamo e parcheggiamo.. bagno e poi..

Spostiamo l'aereo e il nostro IT manager resta al bar mentre riforniamo il Cessna



Pieno grazie..

si riparte...







La in fondo è gia Italia..

Dalle parti di Meolo

Sorvoliamo..

E poi.. Base

Finale.. e Casa..

Ringrazio:
Antonio per essersi sposato, David ed Enrico per avermi accompagnato, Aeropubblicità di Thiene per avermi noleggiato l'aereo, la Cessna, la Apple e i Controllori di volo.
Alla prossima..
Ultima modifica: