Venice Dakota day by I-CD


connie1047

Utente Registrato
Ciao a tutti.

Su indicazione dell'amico I-CD posto le foto che ha effettuato al DC.3 KLM al Marco Polo da una posizione veramente "privilegiata".

Arrivo...
DSC09374.JPG


DSC09386.JPG


...e doccia

DSC09401.JPG


Intervista al pilota

DSC09428.JPG


Particolari

DSC09429.JPG


DSC09437.JPG


DSC09440.JPG


Emergency exit

DSC09449.JPG


Cockpit

DSC09454.JPG


Lato pilota

DSC09455.JPG


Lato primo ufficiale

DSC09456.JPG


Overhead

DSC09457.JPG


Posto navigatore

navigator%27s%20seat.JPG


Rifornimento alla "vecchia maniera"...

Rifornimento.JPG


...e controllo livello olio

verifica%20del%20carburante.JPG


Voglio ringraziare molto I-CD per l'assistenza durante questa memorabile giornata!!!

Ciao Ciao!!
 
Grazie Connie, come dicevo, l'unico cruccio è che con le foto non si può riprodurre il .."profumo" dei gas di scarico. Infine, veramente strano percorrere in salita il corridoio per arrivare al cockpit: Sembrava di inerpicarsi in un sentiero di montagna.
 
Grazie, mò mi fate arrossire! Sono solo uno spotter dilettante che sfrutta certe occasioni
Confidando sempre nell' insostituibile opera del "mio uomo all'Havana" vediamo se riesco a postare qualche foto dei bei tempi andati
 
Salve a tutti. Provo una sana invidia per il fortunato, perchè KLM mi aveva mandato l'invito e, letta la mail solo 20 minuti dopo che l'avevano inviata, i posti a Venezia erano già bruciati. Non mi è servito mettermi in lista d'attesa. Da qualche parte ho letto che a Milano hanno fatto 2 voli, uno per addetti ai lavori e uno per ...i comuni mortali. A Berlino, col Rosinenbomber, dopo 3 tentativi andati a vuoto (2 per meteo e una volta per riparazione), il 13 giugno 2009 sant'Antonio ha fatto il miracolo. Quel profumo di olio, il fumo di scarico che esce dal motore stellare all'avvio, il camminare in salita (come giustamente scrive I-CD) li ricordo troppo bene. E domani, dopo che il Rosinenbomber è capottato e speriamo che ritorni in vita, lo tradisco con la Prinses Amalia, il Dakota KLM di cui sopra, che ho inseguito e trovato a Lelystad, 60km fuori Amsterdam e mi costa una cifra, non i 50 euro in beneficenza chiesti durante i 3 show italiani! Ma per me, che non amo molto l'A-340..., ne vale la pena. Basta che non ci si metta la nebbia, dopo tanti giorni di bel sole il meteo non rassicura: sarebbe proprio sf...