VCE: quando c'era LUI


connie1047

Utente Registrato
Ciao a tutti.

Sempre su indicazione dell'amico I-CD posto dei suoi scatti effettuati a quello che è stato l'aereo più affascinante di tutti i tempi: il Concorde in occasione di 2 sue visite sullo scalo veneziano.

Concorde%20Landing%20001.jpg


Concorde%20003.jpg


Il muso

Concorde%20Oct%2098.jpg


Ugelli

Concorde%20%20%27da%20qui%20l%27inferno%27%20Oct%2098.jpg


Giusto per ribadire il tipo di motori...

Concorde%20%20Oct%2098%20001.jpg


Pannello principale...

Cockpit%20Concorde%20Oct.%2096%20002.jpg


...e pannello motorista

Concorde%20Flight%20Engineer%20Oct.%2096.jpg


In decollo

Concorde%20Take%20Off%20001.jpg


Concorde%20salita%20imperiale.jpg


Retrò livery

Concorde%20Oct.%2096%20001.jpg


Concorde%204%20%20ottobre.97.jpg


Posso concludere dicendo: che gran aereo!!!

Ciao Ciao!!
 
Un GRAZIE grande come una casa all'amico Connie per aver curato sotto ogni profilo le foto. Devo dire che sono delle foto alle quali sono particolarmente affezionato
 
Un GRAZIE grande come una casa all'amico Connie per aver curato sotto ogni profilo le foto. Devo dire che sono delle foto alle quali sono particolarmente affezionato

E sti c zz e grazie al..... come si fa a non essere affezionato a ste popo' di foto!!!! peccato che non sia partito con i post accesi, sarebbe stata la ciglieccina sulla maglifica torta!!!!
GRAZIE MILLE DELLA TESTIMONIANZA.
Ci vediamo scusa, ci beviamo domani!!!!!
 
E sti c zz e grazie al..... come si fa a non essere affezionato a ste popo' di foto!!!! peccato che non sia partito con i post accesi, sarebbe stata la ciglieccina sulla maglifica torta!!!!
GRAZIE MILLE DELLA TESTIMONIANZA.
Ci vediamo scusa, ci beviamo domani!!!!!
ho assistito da bordo pista ad un T.O serale con afterburner inseriti: Non sono stato in grado di fare una , ripeto una, foto a causa della mia povera cassa toracica entrata in risonanza sconquassata dalle vibrazioni/rumore :-). Per ciò che riguarda i timpani, lascio immaginare. Però, assistere al decollo da bordo pista, non ha avuto prezzo ....
 
Appena ho letto il titolo del 3ad ho pensato immediatamente al Concorde :)
Gran bell'aereo e gran belle foto!!!
 
Caspita...
Sapete quale era il motivo della gita in laguna?

Parrebbe anche non troppo datata, sullo sfondo si vede un F100 Alpieagles con livrea arancio/bianco..dovrebbe essere anni 1996/1997 su per giù..

Resta comunque una macchina superba..grazie della testimonianza!
Cosa darei per assistere al decollo..

Io ci sono salito a Duxford (UK) dove c'è esposto il primo Concorde ad aver volato.
 
Quanti complimenti, mi fate arrossire....
Le foto sono del 97 e del 98 (sono troppo vecchio per ricordare se di settembre od ottobre; dovrei vedere se trovo ancora qualche documento chissà dove ....).
Si trattava di voli charter che scaricavano dei crocieristi che si imbarcavano dal porto di Venezia per farsi una crociera sul Mediterraneo per poi rientrare a Venezia dopo una decina di giorni e da qui, tornare a casetta.
Eh si, bei tempi quelli dei F100 in livrea arancione e bianca della prima vecchia Alpi Eagles..... ma questa è un'altra storia
 
ho assistito da bordo pista ad un T.O serale con afterburner inseriti: Non sono stato in grado di fare una , ripeto una, foto a causa della mia povera cassa toracica entrata in risonanza sconquassata dalle vibrazioni/rumore :-). Per ciò che riguarda i timpani, lascio immaginare. Però, assistere al decollo da bordo pista, non ha avuto prezzo ....

Bei ricordi, c'ero anche io quella sera, momenti unici!
Ciao
Gigi