Questo si che è un articolo di spessore, che mette a nudo i veri problemi che attanagliano l'aviazione civile italiana 
Vaschette portaoggetti
è polemica in aeroporto tra passeggeri e addetti
BARI - Chi deve recuperare le vaschette porta oggetti una volta ultimata la procedura di controllo al check-in in aeroporto a Bari? L'interrogativo rischia di diventare sempre più spesso argomento di polemica e scontro tra i passeggeri e gli addetti alla sicurezza dello scalo. Secondo il personale infatti tocca ai passeggeri, una volta superato il controllo a rimettere a posto la benedetta vaschetta. Una pretesa sulla quale è stata aperta adesso una indagine interna da parte dei vertici dello scalo barese.
Su questa disputa chi/deve/fare/cosa oggi l'ennesima protesta in aeroporto da parte di due passeggeri al controllo check-in «costretti dal personale addetto dell'Ivri «non solo - spiegano i passeggeri - a restare scalzi e con i piedi sul pavimento», ma a doversi sentire chiedere di rimettere a posto anche la vaschetta utilizzata poco prima per raccogliere gli oggetti personali.
«Per carità - racconta un medico che ha pensato di denunciare l'episodio alla Gazzetta - sono assolutamente d'accordo sulle procedure utilizzate per garantire la sicurezza dei passeggeri, ma non capisco il tono con cui ci si rivolge ai passeggeri stessi quando - dopo avere superato il controllo - gli si chiede e per giunta in modo sgarbato di rimettere a posto anche la apposita vaschetta porta oggetti utilizzata. In altri scali è il personale addetto alla sicurezza che si preoccupa di raccogliere le vaschette e rimetterele nel circuito. A Bari invece gli addetti pretendono che siano i passeggeri, una volta superato il controllo a rimettere anche la vaschetta sull'apposito carrello».
Sull'episodio il direttore generale di Adp, Marco Franchini ha immediatamente avviato una inchiesta interna partendo da una premessa: «Le vaschette portaoggetti devono essere recuperate dal personale della sicurezza dell'aeroporto, e non dai passeggeri. «I quali - dice anche il direttore - hanno a disposizione anche pedalini usa e getta e sedie».
http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/notizia.php?IDNotizia=415453&IDCategoria=1

Vaschette portaoggetti
è polemica in aeroporto tra passeggeri e addetti
BARI - Chi deve recuperare le vaschette porta oggetti una volta ultimata la procedura di controllo al check-in in aeroporto a Bari? L'interrogativo rischia di diventare sempre più spesso argomento di polemica e scontro tra i passeggeri e gli addetti alla sicurezza dello scalo. Secondo il personale infatti tocca ai passeggeri, una volta superato il controllo a rimettere a posto la benedetta vaschetta. Una pretesa sulla quale è stata aperta adesso una indagine interna da parte dei vertici dello scalo barese.
Su questa disputa chi/deve/fare/cosa oggi l'ennesima protesta in aeroporto da parte di due passeggeri al controllo check-in «costretti dal personale addetto dell'Ivri «non solo - spiegano i passeggeri - a restare scalzi e con i piedi sul pavimento», ma a doversi sentire chiedere di rimettere a posto anche la vaschetta utilizzata poco prima per raccogliere gli oggetti personali.
«Per carità - racconta un medico che ha pensato di denunciare l'episodio alla Gazzetta - sono assolutamente d'accordo sulle procedure utilizzate per garantire la sicurezza dei passeggeri, ma non capisco il tono con cui ci si rivolge ai passeggeri stessi quando - dopo avere superato il controllo - gli si chiede e per giunta in modo sgarbato di rimettere a posto anche la apposita vaschetta porta oggetti utilizzata. In altri scali è il personale addetto alla sicurezza che si preoccupa di raccogliere le vaschette e rimetterele nel circuito. A Bari invece gli addetti pretendono che siano i passeggeri, una volta superato il controllo a rimettere anche la vaschetta sull'apposito carrello».
Sull'episodio il direttore generale di Adp, Marco Franchini ha immediatamente avviato una inchiesta interna partendo da una premessa: «Le vaschette portaoggetti devono essere recuperate dal personale della sicurezza dell'aeroporto, e non dai passeggeri. «I quali - dice anche il direttore - hanno a disposizione anche pedalini usa e getta e sedie».
http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/notizia.php?IDNotizia=415453&IDCategoria=1