Questo, Speedbird, significa che tu SAI come recuperargliela?
immagino che intendesse che, una volta finita dietro al nastro, un bagaglio può comunque sempre essere recuperato fino a che il volo non parte. Ci sono diversi scenari che si possono verificare, per esempio, ed è una cosa abbastanza ordinaria, un passeggero si ricorda poco dopo che hai mandato giù il bagaglio che dentro ci ha lasciato il cellulare acceso, le carte di credito, il passaporto, etc etc etc, oppure semplicemente rinuncia al volo per qualsiasi motivo e rivuole giustamente il suo bagaglio.
In questo caso che cosa avrebbe risposto l'addetta incriminata di malpensa?
Tra l'altro mi sembra anche di aver capito che in questo caso ci fosse ancora parecchio tempo prima della partenza, quindi non riesco proprio a capire che cosa abbia spinto l'addetta a questo rifiuto categorico nel fare l'unica cosa sensata: recuperare il bag chiamando lo smistamento.
Se tutto il resto del sistema di malpensa ha funzionato a dovere, il bagaglio in questione, una volta ricevuto senza etichetta allo smistamento, è stato messo da parte in attesa di essere inviato al lost & found, quindi probabilmente si sarebbe trattato di un'operazione relativamente semplice poterlo recuperare, anche considerando che si tratta di una struttura decisamente medio-grande.
Io personalmente, se ci fosse stato il margine temporale per farlo, avrei chiesto immediatamente all'addetta in questione di chiamarmi un suo superiore. Fino a che non mi imbarco su un volo nessuno può negarmi di rientrare in possesso del mio bagaglio, etichettato o meno.