USA: sisma; sospesi voli a JFK e Newark


prometeo

Principiante
Utente Registrato
18 Luglio 2009
189
6
0
New York, 23 ago. - Dopo il sisma di magnitudo 5,9 che ha colpito la costa orientale degli Stati Uniti le autorita' aeroportuali hanno sospeso i voli temporaneamente ed evacuato le torri di controllo di due aeroporti di New York, il Jfk e quello di Newark in New Jersey. L'autorita' aeroportuale ha chiarito che prima di riprendere i voli - si spera entro un'ora - dovranno essere ispezionate le piste di atterraggio.

http://www.agi.it/news/notizie/2011..._sisma_sospesi_voli_a_jfk_e_newark_a_new_york

anche Washington, DC è chiuso, al momento
 
Ogni scusa è buona per sospendere i voli in USA: basta un temporale o ora anche un sisma lontano ...
 
Ho una gran paura del terremoto, ho paura che la cosa possa continuare.
Vedere in televisione la gente per strada nel panico a Time squre, mi ha fatto
una grande impressione.
Spero veramente il sisma non abbia fatto danni e che non prosegua nei prossimi giorni.
Scorso anno a San Francisco ho trascorso 5 notti insonni in hotel solo perchè il telegiornale aveva annunciato delle scosse che io personalmente non avevo avvertito.
Grazie per l'incoraggiamento
 
A me sembrano tutti matti: in ufficio (piano alto di un palazzo di Manhattan) c'è chi ha avvertito il sisma e chi no, tanto era lieve la scossa da queste parti. C'è gente che si è riversata in strada come se - in caso di scossa più violenta - fosse preferibile esporsi bene alla caduta di cornicioni e dei condizionatori mobili appesi alle finestre di certi palazzi, piuttosto che stare al riparo all'interno. Bene ispezionare le piste dei principali aeroporti (better safe than sorry) ma addirittura evacuare i terminal mi pare eccessivo.
 
Ho una gran paura del terremoto, ho paura che la cosa possa continuare.
Vedere in televisione la gente per strada nel panico a Time squre, mi ha fatto
una grande impressione.
Spero veramente il sisma non abbia fatto danni e che non prosegua nei prossimi giorni.
Scorso anno a San Francisco ho trascorso 5 notti insonni in hotel solo perchè il telegiornale aveva annunciato delle scosse che io personalmente non avevo avvertito.
Grazie per l'incoraggiamento

Il mio ufficio è a tre minuti a piedi da Times Square: chi si è riversato in strada l'ha fatto (sospetto) per farsi una pausa in questa splendida giornata mite e soleggiata, e per avere qualcosa da raccontare e postare su Facebook. Se fosse successo a febbraio con temperatura esterna di M10 e vento tipico della stagione nessuno avrebbe osato uscire dall'ufficio.
 
In effetti, partire con la paura significa anche non divertirsi.
Valuterò ora con mia moglie (che in questo momento è terrorizzata) se cancellare la prenotazione dell' Hotel onde incorrere in penali di annullamento e in tal caso riprenotare all' ultimo momento, quando si è sicuri di partire.
Purtroppo il volo British airways non è rimborsabile e questa sarebbe una grande perdita, oltre all' assicurazione sanitaria ed alcune escursioni già pagate on line (compreso un musical a broadway)
Valuto anche, nel caso peggiore dei casi, l'ipotesi di spostarci verso Boston - Cap. Code, tralasciando New York ed allontanandoci un po dalla zona del sisma.
Speriamo che la notte porti buoni consigli e che l'apprensione finisca -

Voi mi incoraggiate, ma i media aiutano veramente poco.....sopratutto mia moglie che continua a stare appiccicata alla TV
 
Ultima modifica:
Non toccare quest' ultimo tasto, ti prego !!!!!!
Sui Caraibi si intensifica l’Uragano Irene che minaccia anche gli Stati Uniti


Sul mare dei Caraibi s’è formata una nuova tempesta tropicale: si chiama “Irene” e potrebbe diventare il primo Uragano della stagione dell’Atlantico.
L’uragano è molto vicino alle coste della Repubblica Dominicana, a una manciata di chilometri da Guadalupe, e viaggia a 33km/h con raffiche di vento vicine ai 90km/h.
“Nelle prossime 48 ore, Irene si intensificherà diventando un uragano già nella giornata di domani” ha reso noto il Centro Nazionale Usa per gli Uragani di Miami. Le autorità dominicane hanno già diffuso l’allarme, e Portorico ha elevato il livello di attenzione.
Domani notte, Irene sarà nei pressi di Cuba e poi risalirà sulla Florida. Secondo alcune proiezioni, come vediamo dalla tendenza di Gfs, potrebbe risalire tutta l’east coast arrivando fino a New York!

http://www.meteoweb.eu/2011/08/sui-...ene-che-minaccia-anche-gli-stati-uniti/74709/

COMUNQUE, PER IL NOSTRO PERIODO DOVREBBE ESSERE GIA' PASSATO !!
 
Ultima modifica: