Usa, le vietano di portare il criceto in aereo, lo getta nello scarico


Ne abbiamo discusso un po' in questo thread http://www.aviazionecivile.org/vb/s...national-Business-Class?p=1842181#post1842181
La gestione del supporto criceto finito nel cesso (RIP) è parecchio strana e discutibile, ed hanno già iniziato a rimpallarsi le responsabilità la tizia che necessitava del supporto emozionale (salvo giustiziarlo) e gli addetti all'imbarco (che sostengono di non avere pronunciata la condanna a morte dell'imputato).
 
Belen Aldecosea
Daphna Nachminovitch

penso la spiegazione sia tutta lì...
 
Ne abbiamo discusso un po' in questo thread http://www.aviazionecivile.org/vb/s...national-Business-Class?p=1842181#post1842181
La gestione del supporto criceto finito nel cesso (RIP) è parecchio strana e discutibile, ed hanno già iniziato a rimpallarsi le responsabilità la tizia che necessitava del supporto emozionale (salvo giustiziarlo) e gli addetti all'imbarco (che sostengono di non avere pronunciata la condanna a morte dell'imputato).

Mi ricordo la discussione, disaminata in modo esaustivo come da tuo post e link che condivido appieno.
Vorrei aggiungere che un roditore a bordo è veramente poco consigliato, soprattutto se di piccole dimensioni e quindi capace di infilarsi nei vari pertugi, griglie ecc di un liner nel caso sfugga al proprietario.
D'altronde il sorcetto predilige cavi e cavetti vari per affilarsi gli incisivi e lascio immaginare con quali conseguenze poco desiderate.