US Airways sospende MXP per l'inverno


Mi pare che questi dati siano eloquenti e diano le risposte a tanti "perchè"...

US Airways Italia - Ottobre 2008

Roma FCO
PHL-FCO 76,8% (31 voli)
FCO-PHL 91,7% (31 voli)
Totale : 84,3% (62 voli)

Milano MXP
PHL-MXP 51,4% (29 voli)
MXP-PHL 66,6% (29 voli)
Totale : 58,9% (58 voli)

Venezia
PHL-VCE 61,2% (24 voli)
VCE-PHL 74,4% (25 voli)
Totale : 67,9% (49 voli)


Qualche nota a margine :
* I voli su FCO sono operati con A-333, quelli su MXP e VCE con B-762.
* VCE, storicamente stagionale, chiude al termine dell'orario estivo IATA (25 ottobre).
* Il contesto a Ott 08 era già abbastanza degradato, la crisi economica cominciava ad affacciarsi anche se si era solo all'inizio di quello che sarebbe succeduto dopo.
In compenso il prezzo del carburante era alle stelle nella stagione estiva passata, molto più di adesso.

Forse la crisi economica ha dato la mazzata finale ad un collegamento, che al di fuori della stagione estiva, era già piuttosto sofferente un anno fa...mentre VCE e FCO vengono confermate regolarmente.
 
Come si spiega il grosso sbilancio tra i pax in entrata e quelli in uscita dall'Italia? Tutte e ltre le tratte, sia quelle biz che quelle leisure fanno registrare molti più passeggeri dall'Italia che verso l'Italia. Non posso pensare che sia gente che si ferma a vivere in USA a fare così tanta differenza...
 
US Airways Italia - Ottobre 2008

Roma FCO
PHL-FCO 76,8% (31 voli)
FCO-PHL 91,7% (31 voli)
Totale : 84,3% (62 voli)

Milano MXP
PHL-MXP 51,4% (29 voli)
MXP-PHL 66,6% (29 voli)
Totale : 58,9% (58 voli)

Venezia
PHL-VCE 61,2% (24 voli)
VCE-PHL 74,4% (25 voli)
Totale : 67,9% (49 voli)


fonte?
 
Il portale di Philadelphia riporta la notizia della sospensione delle 3 rotte così come apparsa nella newsletter aziendale della compagnia aerea.


US Airways suspending three Europe routes in fall

US Airways told employees in a weekly newsletter that it will suspend its daily roundtrips between Philadelphia and three European cities - Milan, Brussels and Zurich - this fall, but is planning to resume the service next spring.

US Airways already follows this type of schedule on several other Philadelphia-Europe routes, suspending flights with lighter traffic over the winter, and then restarting them as the vacation season starts up again in the spring.

The "About US" newsletter lead this week with a celebratory piece on the arrival of new Airbus A330-200 model widebodied jets for use, primarily, on its Europe routes. The airplanes have a longer range than the A330-300 models US Airways already has in its fleet. The big jets have been used so far for service between Philadelphia International Airport and Paris, and Philadelphia and San Juan, P.R.

The new planes were needed specifically for the Philadelphia-Tel Aviv, Israel, service scheduled to start July 1, which will be the airline's longest route. The 300 model has a range of 6,700 nautical miles. - Tom Belden

www.philly.com/philly/business/homepage/48616107.html
 
Come si spiega il grosso sbilancio tra i pax in entrata e quelli in uscita dall'Italia? Tutte e ltre le tratte, sia quelle biz che quelle leisure fanno registrare molti più passeggeri dall'Italia che verso l'Italia. Non posso pensare che sia gente che si ferma a vivere in USA a fare così tanta differenza...

in parte potrebbe essere un fenomeno di open jaw da parte di cittadini USA che arrivono su un aeroporto e ripartono da un altro non necessarimente da solo scali italiani ma anche da scali europei soprattutto per quanto riguarda il segmento leisure
 
Come si spiega il grosso sbilancio tra i pax in entrata e quelli in uscita dall'Italia? Tutte e ltre le tratte, sia quelle biz che quelle leisure fanno registrare molti più passeggeri dall'Italia che verso l'Italia. Non posso pensare che sia gente che si ferma a vivere in USA a fare così tanta differenza...
Nulla di tutto ciò. Si spiega con il fatto che i dati illustrati si riferiscono a un singolo mese (ottobre), e le direttrici di traffico hanno tradizionalmente e storicamente delle discrepanze tra inbound e outbound a seconda del mese/periodo dell'anno considerato. In ottobre la componente dall'Italia è sempre preponderante. In un'analisi su 12 mesi vedrai che la forbice tra le 2 direttrici tende complessivamente ad annullarsi o a ridursi sensibilmente. Per il resto c'è anche un fenomeno spiegato da aviationforever relativo agli open jaw, anche se ha un'incidenza piuttosto bassa....ma esiste.
 
dal loro sito vedo che MXP-PHL il 3 marzo c'è il volo diretto e il 5 la business sembra piena
 
dal loro sito vedo che MXP-PHL il 3 marzo c'è il volo diretto e il 5 la business sembra piena

è un errore del GDS.
La nuova data d'inizio per il 2010 è posticipata al 6 Aprile.
Pasqua cade il 4. Evidentemente è previsto un ulteriore calo di traffico da e verso la destinazione Milano.
 
è un errore del GDS.
La nuova data d'inizio per il 2010 è posticipata al 6 Aprile.
Pasqua cade il 4. Evidentemente è previsto un ulteriore calo di traffico da e verso la destinazione Milano.
Aprire il giorno dopo il lunedì dell'angelo. Dei geni quelli di US Air.
Non mi stupisce che siano sull'orlo del fallimento :D
 
US Airways A330-200 European Routes update

The following is US Airways' planned Airbus A330-200 European routes in Winter 2009/10 Season AS WELL AS 2010 Summer season. Note all data are as of 08SEP09 and further changes is expected.

The Airbus A330-200 in 2010 is to be introduced on service to Rome, Barcelona and Frankfurt.

Inaugural dates are the following:
Philadelphia - London Heathrow eff 24OCT09 (767 to operate between 27MAR10 and 08MAY10)
Philadelphia - Munich eff 17DEC09
Philadelphia - Rome 01MAR10 - 08MAY10 only
Philadelphia - Barcelona eff 04APR10
Philadelphia - Frankfurt US702/703, eff 04APR10

Daily Philadelphia - Tel Aviv continues With Airbus A330-200 service with no changes so far