US Airways chiude Oslo


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
Il volo da Philadelphia a Oslo, da informazioni apparse oggi nella newsletter interna aziendale, non verrà più riproposto l'anno prossimo per scarse performance. In compenso Barcellona vedrà un upgrade al 332.


Oslo fa così compagnia a Milano, Stoccolma, Shannon e Birmingham chiuse l'anno scorso per motivi similari.
C'è però da dire che, negli ultimi due anni, la chiusura di voli da Philadelphia è stata corrisposta dall'aumento del network da Charlotte (Parigi, Roma e dalll'estate prossima Dublino e Madrid).


Con la chiusura di OSL e la già chiusa ARN, la compagnia esce quindi di scena dall'area scandinava.
 
US Air dopo le recenti fusioni Delta-Northwest e Continental-United mi sembra una compagnia sempre piu' secondaria e defilata sul mercato USA e internazionale. Ha gli hub in città con traffico p2p molto basso e deve per forza vivere di transiti sull' internazionale ma continuando a ridurre il network non vai molto avanti...

A questo punto meglio una fusione con qualche altro colosso che rimanere cosi isolata e sempre piu' marginale.
 
concordo pienamente, eppure loro avrebbero la possibilita' di usare un aeroporto abbastanza comodo per i voli dall' Europa (a nord est e non troppo incasinato) per le prosucuzioni su west e sud america.
Fuori da colossi come i due americani non garantisce un gran futuro..
 
US Air dopo le recenti fusioni Delta-Northwest e Continental-United mi sembra una compagnia sempre piu' secondaria e defilata sul mercato USA e internazionale. Ha gli hub in città con traffico p2p molto basso e deve per forza vivere di transiti sull' internazionale ma continuando a ridurre il network non vai molto avanti...

A questo punto meglio una fusione con qualche altro colosso che rimanere cosi isolata e sempre piu' marginale.

Beh le legacy statunitensi si sono progressivamente fuse tra loro negli ultimi anni.
La stessa US Airways attuale risulta dalla fusione con America West.

In ogni caso è vero che secondo me US dovrà trovare una nuova dimensione in qualche gruppo (che non sia semplicemente un'alleanza, quella già è una cosa acquisita.......visto che è membro di Star Alliance).
Tuttavia nell'ultimo anno hanno fatto progressi, dal punto di vista finanziario, importanti e credo continueranno su questa strada (chiusura rotte deboli ex PHL, rafforzamento hub CLT).
I 333 verranno riconfigurati l'anno prossimo sul modello dei nuovi 332 in consegna, che a loro volta rimpiazzeranno i vecchi 762 quando raggiungeranno un numero sufficiente.
 
Cmq attualmente risulta il vettore più debole tra i grandi in Usa.. non solo finanziariamente e perchè di dimensioni più ridotte rispetto alle altre 3 grandi ma anche per i servizi e la qualità che offre... giudicata in genere più bassa della già non eccelsa media delle compagnie nordamericane...
 
Generalmente US air la si sceglie solo per i suoi prezzi spesso stracciati, o perchè (caso raro) devi andare proprio nelle città dove hanno gli hub.