Un'ora piena a MXP (9 FOTO)


DavideITA

Bannato
14 Aprile 2009
2,085
0
MXP
un'orettta abbastanza intensa tra tam,etihad,dhl,etc......
________________________
http://www.facebook.com/pages/aircraft-spotting/72868112604?ref=nf

ecco le foto mie e di marcogazze
dhl.jpg

thai2.jpg

tam.jpg

ram.jpg

qatar-1.jpg
iranair.jpg

ey.jpg

ek.jpg

baltic2.jpg
 
uao che cu..
il 772 thai era tanto che non si vedeva... anche lo special color qatar è uno spettacolo...
però secondo me dovresti dare una bella pulitina al sensore e gli aerei mi sembrano un pò troppo in ombra, forse avresti dovuto sovraesporre un pò...

ciao franz
 
A quell'ora è meglio fotografare gli aerei di coda tipo l'emirates o anche più avanti perchè ormai il sole ce l'hanno dietro... :)
 
uao che cu..
il 772 thai era tanto che non si vedeva... anche lo special color qatar è uno spettacolo...
però secondo me dovresti dare una bella pulitina al sensore e gli aerei mi sembrano un pò troppo in ombra, forse avresti dovuto sovraesporre un pò...

ciao franz

e come si pulisce il sensore??
guarda avrei potuto benissimo sovraesporre però poi avevo paura che diventassero troppo chiare quindi preferisco sempre tenerle un filo sottoesposte e semai correggerle con ps... grx e ciao!
 
e come si pulisce il sensore??
guarda avrei potuto benissimo sovraesporre però poi avevo paura che diventassero troppo chiare quindi preferisco sempre tenerle un filo sottoesposte e semai correggerle con ps... grx e ciao!

io uso una pompetta (per intenderci una peretta per bambini) e con tanta pazienza e tentativi soffio sul sensore, e poi adesso per fortuna con la 40D ho il sistema di pulizia del sensore...
i kit di pulizia non li ho mai usati e quindi non so come funzionano...

ciao franz
 
ma quindi pulendolo con la pompetta dite ke le foto diventano piu nitide? anche perchè la canon che uso ogni volta che si spegne esegue la pulizia automatica del sensore....proverò con la pompetta! grazie
 
ma quindi pulendolo con la pompetta dite ke le foto diventano piu nitide? anche perchè la canon che uso ogni volta che si spegne esegue la pulizia automatica del sensore....proverò con la pompetta! grazie

La nitidezza non la migliori con la pulizia del sensore... ma migliorando le impostazioni di scatto... e soprattutto scegliendo i posti giusti evitando controluce inutili che rendono le foto praticamente nere.

Fabio
 
Belle foto,grazie,Roma Radar
PS per la pulizia del sensore io uso un kit del costo se ben ricordo di una trentina di euro composto da una bomboletta con delle cannule nonchè degli aggeggi simili ai cotton fiok.Usando la bomboletta con le cannule facendo un pò di attenzione ottengo dei buoni risultati
 
Pulizia sensore, facile ma ATTENZIONE.

Pompetta ok quelle da farmacia, però attenzione quando sono nuove hanno dentro del borotalco o roba simile per preservare la gomma. Quindi prima lavarle e farle asciugare. Con qualche euro in più si compra una pompetta "fotofrafica" che ha di diverso che l'apirazione dell'aria viene fatta da un buco con un filtrino e non ha polveri dentro.

Bombolette: Attenzione la maggior parte son ad aria compressa, hanno un getto troppo forte che oltre a pilire il sensosre fa svolazzare tutto quello che c'è intorno ad esso. Ma difetto principale, raffreddandosi il gas passa dallo stato gassoso a quello liquido e correte il rischio di trovarvi delle macchie ancora più rognose della polvere sul sensore. Andrebbero usate quelle di CO2 (che sembra non abbiamo questo difetto) ma difficili da reperire e costose.

Pulizia fisica , penso sia la miglior cosa se non si risolve con la spompettata. Però usate materiali idonei Sensor Swab e liquido eclips costano un pò ma sono perfetti, mai un problema.