Pulizia sensore, facile ma ATTENZIONE.
Pompetta ok quelle da farmacia, però attenzione quando sono nuove hanno dentro del borotalco o roba simile per preservare la gomma. Quindi prima lavarle e farle asciugare. Con qualche euro in più si compra una pompetta "fotofrafica" che ha di diverso che l'apirazione dell'aria viene fatta da un buco con un filtrino e non ha polveri dentro.
Bombolette: Attenzione la maggior parte son ad aria compressa, hanno un getto troppo forte che oltre a pilire il sensosre fa svolazzare tutto quello che c'è intorno ad esso. Ma difetto principale, raffreddandosi il gas passa dallo stato gassoso a quello liquido e correte il rischio di trovarvi delle macchie ancora più rognose della polvere sul sensore. Andrebbero usate quelle di CO2 (che sembra non abbiamo questo difetto) ma difficili da reperire e costose.
Pulizia fisica , penso sia la miglior cosa se non si risolve con la spompettata. Però usate materiali idonei Sensor Swab e liquido eclips costano un pò ma sono perfetti, mai un problema.