United apre una serie di nuove rotte sull'Europa


Le compagnie americane fanno yield sull'orginato in USA che ad Agosto, verso l'italia, vede storicamente una riduzione della domanda. Questo aggiustamento è probabilmente dovuto ad una richiesta del RM, non è il caso di fare assurde dietrologie caldiane
 
Comunque, io sulla MXP, tramite matrix che sul sito UA vedo sempre schedulato il 764... sia in primavera che ad Agosto.
Ciao!
 
Ultima modifica:
Le compagnie americane fanno yield sull'orginato in USA che ad Agosto, verso l'italia, vede storicamente una riduzione della domanda. Questo aggiustamento è probabilmente dovuto ad una richiesta del RM, non è il caso di fare assurde dietrologie caldiane

Grazie Greco, eppure era cosi' semplice... ;)

Si tenga anche conto del fatto che siamo in pieno retrofitting dei 763 e 772, per cui alcune "consuetudini stagionali" potrebbero anche essere stravolte quest'anno e il prossimo.
 
United ed i suoi partners (Gruppo LH ed AC) inizieranno a vendere tariffe basic (solo bagaglio a mano) sui voli transatlantici dal 5 giugno. Il bagaglio in stiva verrà venduto a $60.

United and partners roll out no-frills transatlantic fares

United Airlines and its joint venture partners will begin selling no-frills basic economy fares in select transatlantic markets from 5 June.

The fares do not include a checked bag, or allow upgrades or changes after booking, the Chicago-based carrier says in a presentation sent to UK-based travel agents on 30 May. The fee for the first checked bag is $60.
United's transatlantic basic economy offering has fewer restrictions than the domestic equivalent that it rolled out in 2017. Those fares, for example, do not allow passengers to bring large carry-on bags that must go in the overhead bin or seat assignments prior to check in.
Passengers flying across the Atlantic that are booked in basic economy will be able to bring carry-on bags aboard and select seats at booking, the presentation shows.
United joint venture and Star Alliance partners Air Canada, Austrian, Brussels Airlines, Lufthansa and Swiss will begin selling comparable basic economy fares on the same day.
Lufthansa, which brands its no-frills offering "economy light", only announced their expansion to the transatlantic market earlier in May. It began testing the fares on Scandinavian routes in October 2017.
United aims to generate $1 billion in additional revenue from cabin segmentation initiatives, which include basic economy fares as well as its planned premium economy cabin, by 2020.
In addition to the additional revenues, no-frills fares also help United and its mainline peers better compete with low-cost carriers, like Norwegian and Wow Air across the Atlantic.
American Airlines began selling transatlantic basic economy fares in April, and Delta Air Lines has sold them in the market since last year.
 
Visto su un sito in lingua inglese dove si comparava anche se il benefit del bagaglio aggiuntivo per i GOLD star alliance sia usufruibile o meno (ed ovviamente la risposta è "dipende dal vettor")

Ma da semplice utente, non riesco a capire come uno possa volare in economy negli USA senza bagaglio in stiva (ossia solo con un trolley o zainetto da bagaglio a mano).
Qualcuno potrebbe così essere gentile da illuminarmi ?
 
Visto su un sito in lingua inglese dove si comparava anche se il benefit del bagaglio aggiuntivo per i GOLD star alliance sia usufruibile o meno (ed ovviamente la risposta è "dipende dal vettor")

Ma da semplice utente, non riesco a capire come uno possa volare in economy negli USA senza bagaglio in stiva (ossia solo con un trolley o zainetto da bagaglio a mano).
Qualcuno potrebbe così essere gentile da illuminarmi ?

Dipende da quanto ti devi fermare in primis, poi dalle abitudini. Personalmente, viaggio con solo bagaglio a mano ormai da 5/6 anni senza particolari problemi.
 
Visto su un sito in lingua inglese dove si comparava anche se il benefit del bagaglio aggiuntivo per i GOLD star alliance sia usufruibile o meno (ed ovviamente la risposta è "dipende dal vettor")

Ma da semplice utente, non riesco a capire come uno possa volare in economy negli USA senza bagaglio in stiva (ossia solo con un trolley o zainetto da bagaglio a mano).
Qualcuno potrebbe così essere gentile da illuminarmi ?


Credo che il bagaglio aggiuntivo sulle nuove light sarà limitato ai *G del gruppo LH/UA/AC e non ne sarei neanche troppo sicuro, visti i precedenti sulle tariffe europee (dove neanche da SEN si ha diritto al bagaglio in stiva gratuito). Detto ciò, a me personalmente non farà alcuna differenza, visto che non ricordo nemmeno l'ultima volta che ho spedito il bagaglio (e parlo anche di soggiorni dai 7/10 ai giorni, dove la mini Rimowa è sempre fedele ed unica compagna :cool:).

G
 
Visto su un sito in lingua inglese dove si comparava anche se il benefit del bagaglio aggiuntivo per i GOLD star alliance sia usufruibile o meno (ed ovviamente la risposta è "dipende dal vettor")

Ma da semplice utente, non riesco a capire come uno possa volare in economy negli USA senza bagaglio in stiva (ossia solo con un trolley o zainetto da bagaglio a mano).
Qualcuno potrebbe così essere gentile da illuminarmi ?

io qs estate farò Milano - Toronto - Barbados con moglie e figlio ed imbarcheremo un solo bagaglio in tre....
 
Visto su un sito in lingua inglese dove si comparava anche se il benefit del bagaglio aggiuntivo per i GOLD star alliance sia usufruibile o meno (ed ovviamente la risposta è "dipende dal vettor")

Ma da semplice utente, non riesco a capire come uno possa volare in economy negli USA senza bagaglio in stiva (ossia solo con un trolley o zainetto da bagaglio a mano).
Qualcuno potrebbe così essere gentile da illuminarmi ?

Io non sono di certo un paradigma di stile e figaggine, ma quando vado in giro, specie se in posti 'sgarruppati' mi porto al massimo 4-5 cambi, piu' eventuali extra in caso di brutto tempo/temperature basse, e lavo tutto in loco. Dancrane mi e' testimone.

L'obiettivo finale e' di viaggiare con tre cambi: uno addosso, uno pulito e uno in lavaggio.
 
Io non sono di certo un paradigma di stile e figaggine, ma quando vado in giro, specie se in posti 'sgarruppati' mi porto al massimo 4-5 cambi, piu' eventuali extra in caso di brutto tempo/temperature basse, e lavo tutto in loco. Dancrane mi e' testimone.

L'obiettivo finale e' di viaggiare con tre cambi: uno addosso, uno pulito e uno in lavaggio.

Faccio constatazione + domanda al riguardo. Constatazione: 3 anni fa andando a trovare mia moglie a Vegas con AA via JFK (Venerdi con rientro Lunedi) ho portato solo il mio zaino laptop e come faccio di solito 1 cambio (intimo+ camicia), no bagaglio in stiva. A MXP al primo controllo prima dell'area checkin i poliziotti mi han chiesto perche' non avessi nulla da stivare. Idem l'operatrice. Questa ha chiesto al supervisore se andava bene (se va bene a me viaggiare leggero, perche' non va bene a te che risparmi pure carburante?). Han dovuto verificare ed essere sicuri che avessi anche il tkt di rientro. Il pensiero che mi son fatto subito e': penseranno che o sono un illegale o sono un terrorista che non deve portare altro per un viaggio one-way. Domanda: questo tipo di domanda (perche' viaggia con solo zaino) e' legato a questioni di sicurezza? io penso di si.
 
Faccio constatazione + domanda al riguardo. Constatazione: 3 anni fa andando a trovare mia moglie a Vegas con AA via JFK (Venerdi con rientro Lunedi) ho portato solo il mio zaino laptop e come faccio di solito 1 cambio (intimo+ camicia), no bagaglio in stiva. A MXP al primo controllo prima dell'area checkin i poliziotti mi han chiesto perche' non avessi nulla da stivare. Idem l'operatrice. Questa ha chiesto al supervisore se andava bene (se va bene a me viaggiare leggero, perche' non va bene a te che risparmi pure carburante?). Han dovuto verificare ed essere sicuri che avessi anche il tkt di rientro. Il pensiero che mi son fatto subito e': penseranno che o sono un illegale o sono un terrorista che non deve portare altro per un viaggio one-way. Domanda: questo tipo di domanda (perche' viaggia con solo zaino) e' legato a questioni di sicurezza? io penso di si.
Ho fatto ARN YYZ via KEF col solo bagaglio a mano e nessuno mi ha chiesto niente. Visto poi le abitudini di viaggio riportate da altri sembra che di solito nessuno chiede nulla .
 
Faccio constatazione + domanda al riguardo. Constatazione: 3 anni fa andando a trovare mia moglie a Vegas con AA via JFK (Venerdi con rientro Lunedi) ho portato solo il mio zaino laptop e come faccio di solito 1 cambio (intimo+ camicia), no bagaglio in stiva. A MXP al primo controllo prima dell'area checkin i poliziotti mi han chiesto perche' non avessi nulla da stivare. Idem l'operatrice. Questa ha chiesto al supervisore se andava bene (se va bene a me viaggiare leggero, perche' non va bene a te che risparmi pure carburante?). Han dovuto verificare ed essere sicuri che avessi anche il tkt di rientro. Il pensiero che mi son fatto subito e': penseranno che o sono un illegale o sono un terrorista che non deve portare altro per un viaggio one-way. Domanda: questo tipo di domanda (perche' viaggia con solo zaino) e' legato a questioni di sicurezza? io penso di si.

Probabilmente si annoiavano. Mai portato niente in stiva andando da/per USA, mai chiesto niente a riguardo (ma altre domande si) Dovevi usare la battuta dell'Avvocato!
 
Non si precisa da dove è contato il Sector Lenght: ad esempio, FCO e MXP di UA da EWR mentre FCO e MXP di DL da ATL, visto che sono "più lunghe" di 1,000 km circa ? Ma gli esempi sono molteplici.
Non sarebbe più logico considerare le rotte dalla stessa città, per avere termini di paragone omogenei ?