United apre EWR-BRI dalla summer 2026, più SPU/GLA/SCQ e altre rotte


Neos potrebbe resistere solo offrendo prezzi più bassi, visto che il volo non ha connessioni.
Per chi è nella catchment area di Bari è un'ottima notizia, almeno in estate si ha accesso al network UA e molte destinazioni saranno raggiungibili in minor tempo.

È interessante notare come fra i principali Paesi europei comparabili all'Italia (Francia, Germania, Polonia, Spagna e UK) le US3 volino in diversi scali minori e non solo a FCO o MXP; mentre all'estero, ad eccezione della Spagna (o Portogallo) con UA, hanno solo voli negli hub delle compagnie con cui sono in JV. (Ovviamente ci sono anche i voli su BER, EDI, NCE)
Non per essere bastian contrario, ma lo stesso discorso vale per PMO.
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR
Il giorno sempre piu' vicino in cui le americane dismetteranno dalla flotta i 767 che sono largamente utilizzati per questi voli estivi, con che tipo di aereo aereo veranno operate queste rotte? Se c'è l'autonomia sufficiente potrebbero tentare con gli A321XLR? oppure passare ai 787? ma vuol dire capacità in piu' da riempire.
Siamo sicuri che il B787-8 abbia più capienza di un 767?
 
Non per essere bastian contrario, ma lo stesso discorso vale per PMO.
Su Palermo se non sbaglio Neos opera 2x week e United 3x week, mentre su BRI Neos opera solo 1x week e United sarà 4x week il divario di frequenze è molto piu' alto e questo vuol dire che United potrà offrire una flessibilità molto maggiore come scelta di date, oltre a poter offrire tutte le connessioni via EWR.
 
Su Palermo se non sbaglio Neos opera 2x week e United 3x week, mentre su BRI Neos opera solo 1x week e United sarà 4x week il divario di frequenze è molto piu' alto e questo vuol dire che United potrà offrire una flessibilità molto maggiore come scelta di date, oltre a poter offrire tutte le connessioni via EWR.
Suppongo che United punti molto alle connessioni come hai giustamente scritto anche tu, Neos è esclusivamente ptp. Mi aspetto quindi che la famiglia newyorkese che vuole andare in Puglia trovi un prezzo ben diverso tra le due compagnie... Mi sono trovato un annetto fa ad avere Atlanta come destinazione finale e i prezzi del diretto Delta erano folli, costava meno prenotare un itinerario FCO-ATL-aeroporto X e scendere ad Atlanta eventualmente ☺️.
 
Il giorno sempre piu' vicino in cui le americane dismetteranno dalla flotta i 767 che sono largamente utilizzati per questi voli estivi, con che tipo di aereo aereo veranno operate queste rotte? Se c'è l'autonomia sufficiente potrebbero tentare con gli A321XLR? oppure passare ai 787? ma vuol dire capacità in piu' da riempire.

Non c’è molto da dire….I 787, nelle versioni -8 e -9, prenderanno in carico la maggior parte delle rotte transatlantiche. Hanno un’autonomia simile ma con maggiore efficienza e comfort…la capacità in più andrà necessariamente riempita altrimenti si,
si andrà su A321XLR che però potrebbero avere limiti di range e cargo.
 
Inoltre il 787 è CAT E, mentre il 767 CAT D, e questo può significare costi di handling più ridotti, oltre che in situazioni particolari (penso a NAP) più flessibilità operativa.
 
Lunghe EWR-GLA ed EWR-SCQ con un 737 MAX. Immagino che avranno qualche limitazione in caso di jetstream particolarmente intenso. Chi ne sa qualcosa?