Low cost con Bari:
vetrina della Puglia
di Carlo Figari
I voli low cost avvicinano le sponde dell’Adriatico alla Sardegna. Da meno di un anno Ryanair ha attivato la linea Cagliari-Bari trisettimanale ed è stato subito un successo. Aerei sempre affollati dimostrano che, a parte la convenienza delle tariffe, esiste un rapporto stretto tra le due regioni. Non solo turisti (che anzi sarebbero una minoranza) quanto viaggiatori che fanno la spola per motivi di lavoro. Ma come avviene per tutte le mete collegate con voli diretti a basso costo (basta pensare ai numerosi voli per la Spagna e la Germania) si è generato un nuovo flusso turistico sia di sardi che vanno alla scoperta della Puglia che di pugliesi che vogliono trovare nell’isola un mare diverso dal loro. In comune il piacere per la buona tavola, di diverso la mentalità e la cultura. Il volo Ryanair comunque ha gettato un ponte che dallo scorso febbraio porta migliaia di sardi a conoscere una terra che offre davvero molti spunti di interesse per tutto l’anno.
http://www.unionesarda.it/Articoli/DettaglioRubrica.aspx?id=203543
vetrina della Puglia
di Carlo Figari
I voli low cost avvicinano le sponde dell’Adriatico alla Sardegna. Da meno di un anno Ryanair ha attivato la linea Cagliari-Bari trisettimanale ed è stato subito un successo. Aerei sempre affollati dimostrano che, a parte la convenienza delle tariffe, esiste un rapporto stretto tra le due regioni. Non solo turisti (che anzi sarebbero una minoranza) quanto viaggiatori che fanno la spola per motivi di lavoro. Ma come avviene per tutte le mete collegate con voli diretti a basso costo (basta pensare ai numerosi voli per la Spagna e la Germania) si è generato un nuovo flusso turistico sia di sardi che vanno alla scoperta della Puglia che di pugliesi che vogliono trovare nell’isola un mare diverso dal loro. In comune il piacere per la buona tavola, di diverso la mentalità e la cultura. Il volo Ryanair comunque ha gettato un ponte che dallo scorso febbraio porta migliaia di sardi a conoscere una terra che offre davvero molti spunti di interesse per tutto l’anno.
http://www.unionesarda.it/Articoli/DettaglioRubrica.aspx?id=203543