Un po' d'Australia a Malpensa...


fatamorgana

Utente Registrato
26 Maggio 2007
138
0
0
Lombardia.
Visitatore insolito oggi a Malpensa.
Già di per sè i 737-200 stanno diventando una rarità nei nostri cieli, uno poi nei colori di una low cost australiana è ancora più interessante.
Su un charter European è arrivato attorno alle 1300 (e ripartirà domani) questo gioiellino...

G-GPFI_01.jpg


[:302] serie -229, anno di costruzione 1974, ex Sabena (OO-SDA) nella sua lunga carriera ha volato anche per Luxair (LX-LGN), Westair (F-GVAC) ed appunto per il vettore australiano OZJet (VH-OZQ).
Fondata da Paul Stoddart, ex magnate della Formula 1 (Minardi) e anche proprietario della European, la OZJet offre collegamenti low-cost nel difficile mercato australiano ed ora sta tendando di inserisi anche nei voli con la Nuova Zelanda proponendo collegamenti fra Melbourne, Brisbane e Palmerston North.
Torniamo però alle immagini perchè la colorazione a scacchi (retaggio della Formula 1) offre interessanti spunti fotografici...

G-GPFI_03.jpg


G-GPFI_04.jpg


Certo che visto da molto vicino dimostra tutta la sua età e certamente c'è qualcuno che si è dato un bel daffare piantando un certo numero di rivetti... [:301]

G-GPFI_05.jpg


Comunque lunga vita al più "classico" dei 737!

G-GPFI_02.jpg


[:306]
 
Me lo ricordo!:)
L'ho visto varie volte a Forlì in occasione del Grand Prix di Imola...complimenti per le foto![:304][:304][:304]
 
Eh ma da dentro non vale...[:305][:305]:D:D comunque molto belle tutte quante, in particolare la "close up" sui rivetti e la prima con l'aereo intero di lato...[:304][:304]

Andrea.
 
Citazione:Messaggio inserito da Er Polemica

Citazione:Messaggio inserito da Medo

Lunga vita al classic!

questo è Original (-100/-200)

i Classics sono nelle serie -300/-400/-500 ;)

Non mi permetterei mai di contraddire uno con un nick come il tuo... ;)
Sarà che (ahimè) ormai ho una certa età e vivo di aeroplani da tempo immemorabile.
Quando mi avvicinai all'aeronautica i 737 si chiamavano "737" ed erano tutti così.
Sembra ieri che fotografai uno dei primissimi -300 (dell'inglese Orion) e quei motoroni lo facevano sembrare una novità venuta dallo spazio.
Ora li chiamano "classic" ed i NG sono già cosa vecchia.
Certo quello della foto è un "original" ma se vogliamo ben vedere è un modello "Advanced", designazione che oggi fa un po' ridere.
Come vedi il tempo passa, gli aerei rimangono, le definizioni cambiano...
[:306]