Un B727 ancora in servizio dopo 46 anni


londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,473
2,680
161
71
Londra
authorsilvano.substack.com
Di solito non guardo i video di Sam Chui perche' lo trovo antipatico, ma questo video su un B727 cargo in volo da Nairobi a Mogadishu e' diverso. Più' di quarant'anni fa sono stato, per quattro anni, seduto a destra per circa meta' delle mie ore di volo, le altre erano su un B737-100. Fanno ancora il cockpit drill come lo facevamo noi!

 
Di solito non guardo i video di Sam Chui perche' lo trovo antipatico, ma questo video su un B727 cargo in volo da Nairobi a Mogadishu e' diverso. Più' di quarant'anni fa sono stato, per quattro anni, seduto a destra per circa meta' delle mie ore di volo, le altre erano su un B737-100. Fanno ancora il cockpit drill come lo facevamo noi!


Grandissimo aereo! Ricordo con nostalgia i tanti voli che ci ho fatto da passeggero negli anni '80-'90, con IB. Aereo "vero", se mi si passa il termine, regalava un feeling "metallico" che i velivoli di oggi non ti possono dare. Salire dalla scaletta posteriore, in mezzo ai tre motori minacciosi, con l'APU che fischiava, era un'esperienza indimenticabile. E indimenticabile era anche l'odore che ti accoglieva non appena mettevi piede a bordo: un misto di moquette, tappezzeria impregnata di fumo di sigaretta e aria condizionata "sporca". Londonfog sa certamente di cosa parlo. Dolcissimo nel climb, ma poi in crociera era una scheggia. Probabilmente resterà sempre il mio aereo preferito.
 
  • Like
Reactions: gbarone and flyreg
Grandissimo aereo! Ricordo con nostalgia i tanti voli che ci ho fatto da passeggero negli anni '80-'90, con IB. Aereo "vero", se mi si passa il termine, regalava un feeling "metallico" che i velivoli di oggi non ti possono dare. Salire dalla scaletta posteriore, in mezzo ai tre motori minacciosi, con l'APU che fischiava, era un'esperienza indimenticabile. E indimenticabile era anche l'odore che ti accoglieva non appena mettevi piede a bordo: un misto di moquette, tappezzeria impregnata di fumo di sigaretta e aria condizionata "sporca". Londonfog sa certamente di cosa parlo. Dolcissimo nel climb, ma poi in crociera era una scheggia. Probabilmente resterà sempre il mio aereo preferito.
la tappezzeria impregnata di fumo di sigaretta era una costante in tutti i tipi di aerei, mi sembra si potesse fumare a bordo fino circa alla meta' degli anni 90. Per un certo tempo, AZ aveva l;a zona fumatori a sinistra del corridoio e quella non fumatori a destra. Di solito i fumatori stavano dietro e i non fumatori davanti, per cui quando salivi su un B727 dal didietro sentivi la pizza di fumo. Noi (LH) non potevamo fumare in cabina di pilotaggio
 
Con quell'apu infilata di traverso nel vano carrello... ;)
 
Anche io ho dei ricordi del 727 in gioventù.
Primi anni 90, l'aereo operava a Orio per LH (e sicuramente un'altra compagnia cargo, di cui non ricordo) voli merci con arrivo e partenza tra le 22 e le 24. Allora con qualche amico (uno divenuto pilota) lo ammiravamo dagli spotting point un tempo deserti, che raggiungevamo in sella ai nostri Piaggio Sì e Ciao. Che rombo quei motori... ogni volta un'emozione.
 
Un giovanotto se paragonato ai tanker KC-135 americani che operano in questi giorni sui cieli romeni e polacchi portando con disinvoltura i loro 60+ anni di servizio...
 
Ho vaghi ricordi di un volo tra New York e New Orleans con 727 TWA intorno al 1999 o 2000. Cromature, moquette rossa, una flight attendant bionda di mezz'età che si cambia le scarpe nel retro. Un sogno.
 
ci volavo tutte le settimane fra BOS e LGA con lo Delta Shuttle, una goduria. Poi lo sostituirono con il 737-800, molto meno poetico
 
A questi punto se parliamo di shuttle con il B727, io prendevo il Pan Am Shuttle dal Marine Air Terminal di LGA e andavo o a BOS o a NAT. I B727 della Pan Am avevano i sedili di pelle
da ragazzino presi anche qualche volta lo Trump Shuttle sempre sulla BOS-LGA, sedili in pelle e rifiniture in finto oro, duro' poco. Non mi ricordo se fu assorbita da Pan-Am o DL
 
qualcuno volante in conf vip esiste ancora, ne ho visto uno un paio di anni fa, forse meno.
 
Sul 727 solo un ORD-STL con TWA nel ‘96, ricordo vago ma abbastanza per inserire questo trimotore nel mio paniere di aeromobili, in buona compagnia con gli altri due trimotori L-1011 e Md-11
 
Direi che i trimotori occidentali li ho tutti : Bac 1 11, Trident, 727, Dc10, il piu pittoresco un Londra NY su L 1011 di American Trans Air e scalo a Gander con passeggiata nello scalo.
 
da ragazzino presi anche qualche volta lo Trump Shuttle sempre sulla BOS-LGA, sedili in pelle e rifiniture in finto oro, duro' poco. Non mi ricordo se fu assorbita da Pan-Am o DL
Delta assorbi Pan Am. Trump compro' lo shuttle da Eastern (o in seguito al fallimento di Eastern) e, credo, che dopo fu rilevato da US Air ma forse mi sbaglio. Certo che sparirono i bagni con le rifiniture in finto oro e finto marmo
 
  • Like
Reactions: foxtrot bravo
Il mondo e la storia continuano a dare a Sam Chui straordinarie opportunità di stare zitto ma lui niente - insiste coi suoi commenti odiosi (ma si può andare a Mogadishu e lamentarsi dell'atterraggio "hard"?).

La mia esperienza sul 727 è limitata a un paio di voli del '96 (STL-LGA-STL con N64347 e N54325): fu un'estate ricca di storia dell'aviazione -- con tanta TWA (compreso un JFK-CDG ribattezzato TW924 dopo la sciagura del volo 800).
 
  • Like
Reactions: londonfog and 13900