Ultimi dati IVV


Esperti, cosa ne pensate di questa?

28/02/2006 - 09:09
Ventaglio, vendute oltre 1,3 milioni di azioni della società
Il controvalore è di 1.293.122 euro; l'operazione risale a venerdì


Sul mercato sono state vendute 1.352.174 azioni di Viaggi del Ventaglio per un controvalore di 1.293.122 euro. A capo dell'operazione, il presidente Bruno Colombo, che secondo un'agenzia di stampa ha ceduto venerdì scorso sul mercato l'1,74% del suo pacchetto, prima dell'ingresso nel gruppo del fondo Management & Capitali di Carlo De Benedetti


E di questa:

28/02/2006 - 11:35
Borsa Italiana non sospende i titoli del Ventaglio
Intanto Consob chiede notizie sulle trattative con Management & Capitali


Ieri Borsa Italiana non ha sospeso dalla negoziazione i titoli del Ventaglio, nonostante la richiesta di domenica scorsa del gruppo che temeva influenze negative delle notizie di stampa sull'andamento borsistico. La domanda che il mercato si pone è se e quando avverrà il passaggio di quote al fondo Management & Capitali di Carlo De Benedetti. Per oggi sono attese risposte alla Consob da parte del presidente Bruno Colombo, cui l'organismo di controllo della Borsa ha chiesto lumi sullo stato di avanzamento delle trattative con M&C.
Finanza & Mercati di oggi scrive che Bruno Colombo sta temporeggiando in attesa che altri partner finanziari interessati tornino a farsi avanti, tra essi Jp Morgan e il fondo Clessidra.
 
01/03/2006 - 12:34
Management & Capitali detta le condizioni d'ingresso in Ventaglio
Il fondo di De Benedetti s'impegnerebbe con 50,2 milioni, ma vuole essere esentato dall'Opa


Il Gruppo Ventaglio rende note le condizioni d'ingresso del fondo di Carlo De Benedetti Management & Capitali. Quest'ultimo sarebbe disposto ad entrare con 50,2 milioni di aumento di capitale, ma chiede di essere esentato dal lancio dell'Opa come prevede il regolamento Consob, pertanto chiede un parere a quest'ultima, infine pretenderebbe le dimissioni di tutti i membri del cda e il risanamento dei debiti verso le banche.
Ventaglio annuncia il prossimo cda venerdì 3 marzo ed un'assemblea straordinaria per il 7 marzo. Il gruppo non ha dato per il momento alcuna esclusiva a M&C.
_________________________________________________________________________________________________

Voglio proprio vedere come la mettono con il risanamente dei debiti con le banche...

[:306][:306][:306]
 
Beh.. in effetti è nella posizione di dettare condizioni...


01/03/2006 - 13:00
Bruno Colombo chiede che le banche rinuncino ai crediti, anche pignoratizi
Il giudizio finale sulla cessione a M&C verrà soltanto dopo queste garanzie del sistema bancario


Bruno Colombo, presidente del Gruppo Ventaglio, spiega in una nota che l'offerta del fondo Management & Capitali verrà accettata dagli azionisti di controllo soltanto nel caso in cui le banche creditizie rinuncino ai crediti, anche pignoratizi, "e alle garanzie rilasciate a suo tempo dai signori Colombo personalmente". Il giudizio finale a M&C verrà, dunque, espresso quando perverranno queste assicurazioni scritte e irrevocabili. La data ultima per queste decisioni è fissata nel 7 marzo, quando Ventaglio terrà l'assemblea straordinaria. "L'azionista di riferimento valuterà - spiega una nota aziendale - quali determinazioni assumere in occasione dell'assemblea, dandone tempestiva comunicazione a Consob e al mercato".
 
Fuori uno!

01/03/2006 - 19:36
Enzo Carella lascia il Gruppo Ventaglio
Ricopriva la carica di direttore commerciale


Enzo Carella, direttore commerciale del Gruppo Ventaglio dal 2001, ha lasciato l’incarico ieri, ma la comunicazione ufficiale in azienda è stata data solo pochi minuti fa. Voci di mercato parlano di Luca Battifora, attualmente in Welcome come responsabile rapporti con i tour operator, come possibile successore.
 
MF-Dow Jones News
V.Ventaglio: ecco l'offerta di M&C (Repubblica) -2-

02/03/2006 8.31




Secondo lo schema predisposto dagli advisor della Poli & Associati, gli
azionisti di riferimento cederanno tutti i diritti, pari al 72% della
quota di aumento di capitale, a M&C "al prezzo complessivo di 1 euro".

Il fondo a sua volta esercitera' i diritti di opzione e qualora dovesse
esserci dell'inoptato s'impegnera' a sottoscrivere anche le azioni fino
all'importo massimo di 50,2 mln.

"Perche' vada in porto l'offerta, M&C l'ha subordinata ad alcune
condizioni: un'indagine finanziaria sul Gruppo Ventaglio, un accordo di
ristrutturazione del debito con le banche, l'esenzione dall'obbligo di
Opa, le dimissioni degli attuali vertici, un patto di non concorrenza da
parte del fondatore Bruno Colombo, la cessione del logo 'Figura Ventaglio'
e l'attuazione di soluzioni idonee ad evitare qualsiasi effetto
pregiudizievole sull'offerta".
red/pev
(fine)
 
Citazione:Messaggio inserito da jtstream

MF-Dow Jones News
V.Ventaglio: ecco l'offerta di M&C (Repubblica) -2-

02/03/2006 8.31
"Perche' vada in porto l'offerta, M&C l'ha subordinata ad alcune
condizioni: un'indagine finanziaria sul Gruppo Ventaglio

Credo che ci sarà da ridere!!! [:o)][:o)][:o)]
 
Sono proprio curioso di vedere chi prenderà (o terrà) le redini...

04/03/2006 - 10:40
Ventaglio prospettive positive all'orizzonte
La vendita di alcuni asset rimette in gioco la famiglia Colombo e tutto l'attuale assetto societario. Conferenza stampa del gruppo prevista a NoFrills venerdì 24 marzo.


Le voci che per tutta settimana si erano rincorse su un possibile ingresso di De Benedetti in Ventaglio sembrano essere totalmente tramontate. La vendita di un paio di villaggi (Playa Maroma e Gran Dominicus)e la sempre più vicina dismissione della compagnia aerea (Livingston) sembrano cancellare i dubbi sul futuro aziendale ridando ossigeno alle casse della società e fiducia all'attuale assetto societario. L'evoluzione della situazione in tale direzione non solo consentirebbe al gruppo di poter affrontare il futuro più prossimo con più tranquillità, ma gli offrirebbe anche la possibilità di trattare un eventuale ingresso di un partner finanziatore (molto probabile) con un potere "contrattuale" decisamente più robusto.
 
Ventaglio: M&C revoca offerta,"si basava su piani senza cessioni"

Radiocor - Milano, 06 mar - Management & Capitali (M&C)
ha revocato la propria offerta per I Viaggi del Ventaglio
dopo aver appreso che il Cda del tour operator ha approvato
la cessione della proprieta' immobiliare e dell'attivita' di
gestione di un villaggio e che sono in corso contatti per la
cessione di un secondo. Lo annuncia una nota di M&C, la
societa' di investimento specializzata in turnaround e nata
per iniziativa delle Cdb Web Tech di Carlo De Benedetti.
L'offerta di M&C, caratterizzata da una capitalizzazione di
50 milioni e da un immediato intervento manageriale, "era
fondata su un piano industriale di risanamento finalizzato
al rilancio dell'intero complesso aziendale, senza
dismissioni di asset strategici comportanti il
ridimensionamento del perimetro del gruppo". Le operazioni
di cessione approvate da I Viaggi del Ventaglio - conclude
la nota - sono quindi incompatibili con il progetto
industriale di rilancio del gruppo elaborato da M&C: con
tali cessioni decade pertanto l'interesse di M&C.

(RADIOCOR) 06-03-06 19:12:01 (0517) 5 NNNN
 
Si comincia a scappare?

[|)]

07/03/2006 - 14:30
BG Sgr riduce in Ventaglio sotto il 2%
Dal 4,2%


BG Sgr ha ridotto la propria partecipazione in Viaggi del Ventaglio sotto la soglia del 2% dal precedente 4,243%. Lo comunica la Consob sul proprio sito nella sezione relativa alle partecipazioni rilevanti. L'operazione è datata primo marzo. L'aggiornamento precedente sulla quota risaliva invece al primo gennaio di quest'anno.
 
Ventaglio: punta a ingresso partner in due mesi, meglio se industriale

Radiocor - Milano, 07 mar - Bruno Colombo, presidente e
azionista di maggioranza dei Viaggi del Ventaglio, dopo la
rottura delle trattative con M&C, ritiene che in occasione
dell'aumento di capitale, possa entrare nella societa' un
partner, meglio se fosse un partner industriale. A sua volta
la famiglia e' disposta a scendere sotto il 50% (attualmente
detiene il 54%) e considera il 20-25% la soglia minima della
sua partecipazione. "Mi sembra che la societa' abbia asset e
requisiti che possano essere valorizzati e penso che nel
giro di due mesi possa entrare un partner, meglio se
industriale, che condivida questi obiettivi", ha dichiarato
Bruno Colombo, a margine dell'assemblea che ha approvato il
bilancio chiuso al 31/10/2005. "L'ingresso - ha spiegato
Colombo - potra' avvenire in occasione dell'aumento di
capitale. Io rimarro' solo se chi entra ritiene che sia
utile che rimanga".

(RADIOCOR) 07-03-06 17:26:30 (0342) 5 NNNN
 
Vedremo cosa ne pensano quelli che metteranno i soldi...

08/03/2006 - 08:00
Ventaglio, Bruno Colombo riconfermato presidente del gruppo
5 i membri del cda: vice presidente Stefano Colombo, consigliere Massimo Passalacqua, nuovi consiglieri indipendenti Gaetano Bonavita e Lorenzo Leone


L’assemblea degli azionisti de I Viaggi del Ventaglio, riunitasi ieri, ha proceduto anche alla nomina del consiglio di amministrazione e del suo presidente, per gli esercizi 1° novembre 2005 - 31 ottobre 2008. L’assemblea degli azionisti ha fissato in 5 il numero dei membri, riconfermando Bruno Colombo come presidente, Stefano Colombo come vice presidente, Massimo Passalacqua come consigliere e nominando Gaetano Bonavita e Lorenzo Leone come nuovi consiglieri indipendenti. Gaetano Bonavita vanta una grande conoscenza del settore, essendo stato socio, e successivamente direttore generale, de I Grandi Viaggi, dal 1966 al 2001; inoltre, dal 2001 ad oggi, Gaetano Bonavita è stato consulente di numerose ed importanti società del settore turistico. Lorenzo Leone, dottore commercialista dal 1989 è associato presso lo studio “Pincelli & Associati”, svolgendo attività di consulenza fiscale, aziendale e commerciale. L’assemblea degli azionisti ha provveduto alla nomina di Paolo Saltarelli e Marco Rigotti come sindaci supplenti per il triennio 1° novembre 2004 - 31 ottobre 2007.
Per effetto delle dimissioni rassegnate dal presidente del collegio sindacale Giuseppe Pirola è subentrato nella carica di presidente il sindaco rag. Giuseppe Manchisi, mentre il dott. Paolo Saltarelli è subentrato nel ruolo di sindaco effettivo.
________________________________________________________________________________________________

Esperti di materia finanziaria, la traducete in soldoni?

08/03/2006 - 07:42
Gruppo Ventaglio, approvato bilancio 2005
Nominato il cda per il triennio 2005/2008. Aumento di capitale fino a 40 mln con sovrapprezzo fino a 80 mln


L’Assemblea degli Azionisti de I Viaggi del Ventaglio S.p.A., riunitasi, in seconda convocazione, ieri, 7 marzo 2006, sotto la Presidenza di Bruno Colombo, ha approvato il Bilancio al 31 ottobre 2005, deliberando di coprire tutte le perdite risultate dallo stesso. Per effetto di tale delibera il Capitale Sociale risulta ridotto a 6,7 milioni di Euro.
L’esercizio chiuso al 31 ottobre 2005 evidenzia un valore della produzione consolidato pari a 730,3 milioni di Euro, in contrazione di circa il 4% rispetto all’esercizio chiuso al 31 ottobre 2004 (760,5 milioni di Euro), sostanzialmente per effetto dei numerosi eventi di carattere straordinario che hanno avuto un impatto negativo su alcune delle principali destinazioni turistiche facenti parte dell’offerta del Gruppo.
Tali eventi straordinari si riferiscono all’attentato di Taba del 7 ottobre 2004, che ha determinato un significativo calo di vendite per l’intero periodo invernale su Egitto e Mar Rosso in particolare; lo Tsunami, che ha investito il Sud-Est asiatico, coinvolgendo anche una destinazione di successo quale le Maldive; l’uragano “Emily”, che ha colpito le coste messicane nel mese di luglio, determinando la chiusura del villaggio Akumal gestito da Columbus; il gravissimo attentato di Sharm El Sheikh, che ha comportato il crollo, nel periodo di alta stagione e nei periodi successivi, delle presenze sulla destinazione Mar Rosso (principale destinazione per il Gruppo); da ultimo, il 20 ottobre scorso, la costa del Messico è stata interessata dall’uragano “Wilma”, che ha determinato la chiusura, per circa due mesi, dei resorts Playa Maroma e Akumal.
Il risultato netto consolidato è pari a -49,4 milioni di Euro (-58,8 milioni di Euro al 31 ottobre 2004).
L’EBITDA consolidato è stato di 7,7 milioni di Euro (14,1 milioni di Euro al 31 ottobre 2004) e l’EBIT è stato pari a -20,3 milioni di Euro (-19,6 milioni di Euro al 31 ottobre 2004).
L’ assemblea degli azionisti ha nominato il cda per il triennio 1° novembre 2005-31 ottobre 2008 conferendo allo stesso la delega di procedere ad un aumento di capitale fino a 40,0 milioni di euro con sovrapprezzo fino ad 80 milioni di euro.
 
Ventaglio, di nuovo in pista One Equity Partner e Globalia
Bruno Colombo: 'Preferisco un partner industriale ad uno esclusivamente finanziario'. Prosegue frenetica anche la trattativa per la cessione di Lauda Air

Il fondo interessato alla compagnia aerea del gruppo Ventaglio si chiama Mercatus. Ne scrive oggi Il Sole-24 Ore precisando che sia Mediobanca e Jp Morgan con la divisione di private equity One Equity Partners e gli spagnoli di Globalia tornano "al capezzale" del gruppo milanese, dopo la fuoriuscita di De Benedetti con il suo Management & Capitali.
Globalia punterebbe al 51% e avrebbe presentato una manifestazione non vincolante, mentre ieri Bruno Colombo avrebbe incontrato il fondo dei due istituti finanziari. Su un fronte parallelo il presidente del Ventaglio conduce le trattative per la cessione di Livingston. E nonostante sia scaduto il termine per l'esclusiva concessa a Mercatus, un fondo private equity americano sostenuto da Synergo di Gianfilippo Cuneo, i colloqui stanno andando avanti. Inatnto l'agenda di Bruno Colombo s'infittisce di impegni e nel fine settimana potrebbero esserci novità, considerati anche gli incontri con lo studio Vitale & Associati cui è stato dato mandato di trovare nuovi azionisti. Del resto, da parte del presidente è sempre venuta l'indicazione a preferire un partner industriale e di guardare con favore alla Spagna.

(Guida Viaggi)

CIAO
_goa