UK si prepara a eliminare le restrizioni sui liquidi dal 2024


In UK non credo, nemmeno l'equipaggio può portare liquidi in partenza da UK... Tantissime volte a Heathrow ho visto miei colleghi dover buttare anche solo un dentifricio perché non si chiudeva il sacchetto di plastica fornito dall'aeroporto.
Addirittura ti cambiano il sacchetto con quello fornito da loro, più piccolo con conseguenza che non entra qualche cosa ( perchè quello usato che ho preso a Fiumicino non adava bene ( Sacchetto con logo Aeroporti di Roma)
 
In UK non credo, nemmeno l'equipaggio può portare liquidi in partenza da UK... Tantissime volte a Heathrow ho visto miei colleghi dover buttare anche solo un dentifricio perché non si chiudeva il sacchetto di plastica fornito dall'aeroporto.
Ho figli piccoli e sono sempre passato con la bottiglia d'acqua da 500ml. Lo mettono in un contenitore a parte quando passa i raggi. Non ho viaggiato in GB.
 
  • Like
Reactions: enryb
Ho figli piccoli e sono sempre passato con la bottiglia d'acqua da 500ml. Lo mettono in un contenitore a parte quando passa i raggi. Non ho viaggiato in GB.
anche latte e omogeneizzati. Però richiede parecchio tempo, a CDG addirittura mi è stato portato il biberon in separata sede per la verifica, quindi viene concesso solo per qualcosa che non si possa evitare di trasportare come, appunto, il baby food. Qui invece sembra che basteranno gli scanner normali
 


Some security rules on liquids and items such as laptops in airport hand luggage are set to be scrapped.

The government has set a deadline of June 2024 for most UK airports to install new high-tech 3D scanners, that show more detailed images of baggage.

The changes will see the 100ml liquid rule increased to two litres and mean passengers won't need to remove electrical items from bags at security.

A previous installation deadline was pushed back due to the pandemic.

Passengers are currently required to remove items such as tablets, laptops and liquids from their hand luggage while going through security checks at airports.

Liquids, such as sun cream, shampoo or toothpaste are required to be 100ml and must be in a clear plastic bag.

The limits have been in place since November 2006 and their introduction marked the end of a ban on liquids in the cabin imposed three months earlier, when British police said they had foiled a plot to blow up as many as 10 planes using explosives hidden in drinks bottles.

The government said its requirement for airports to upgrade screening equipment to the type similar to CT scanners used in hospitals, will mean eventually the rules on electrical items can be lifted and the liquid limit can be extended to two litreWith the legislation being phased in across the country over the next two years, current rules will still apply at airports not using the technology. Passengers are advised to check this before travelling.

Transport Secretary Mark Harper said the new technology would reduce queue times to improve the "passenger experience, and most importantly detecting potential threats".

Airport passengers face 'unacceptable' queues
The airport tech helping to prevent delayed flights
Christopher Snelling, policy director at the Airport Operators Association, which represents UK airports, added the investment was a "great step forward for UK air travel, matching the best in class around the world".

"It will make the journey through the UK's airports easier and air travel itself more pleasant," he added.

The technology has already been in use by US airports, such as Atlanta's Hartsfield-Jackson and Chicago's O'Hare, for a number of years.

Former Prime Minister Boris Johnson made a pledge to use the scanning technology to speed up pre-boarding checks and improve security, giving UK airports a deadline of the end of 2022.

But passenger numbers were dented during the height of the Covid pandemic with travel restrictions in place across much of the world.

Sent from my SHT-W09 using Tapatalk
 
Qualunque cosa riporti ad una migliore esperienza di security che vada avanti; ormai già in molti aeroporti non occorre più tirare fuori la bustina dei liquidi o metterli nella bustina trasparente, i soli problemi li ho avuti appunto solo a LHR mentre negli USA se ne può fare serenamente a meno, per fortuna (almeno nelle ultime esperienze non mi è stato mai chiesto di farlo, come nemmeno a FCO)
 
Gli aeroporti piu' rognosi per il rispetto delle regole dei liquidi sono quelli tedeschi, ho visto parecchie volte persone con già il bagaglio depositato sul nastro essere rimandate indietro perchè non avevano i liquidi nella bustina trasparente. Ti fanno riprendere tutte le tue cose già sparse sul nastro per andare da un addetto che distribuisce le bustine trasparenti, il problema è che le bustine che danno sono molto piu' piccole della dimensione concessa di 1 litro e quindi sei costretto a buttare via tutti i liquidi gel che non ci stanno ma che avresti il diritto di portare e poi ti devi rifare da capo tutta la coda alla sicurezza. E' un comportamento assolutamente vergognoso che ho notato in particolare negli aeroporti p2p della Germania, a MUC e FRA sono piu' permissivi anche perchè se applicassero lo stesso metodo vista la mole di traffico ci sarebbero code enormi e molti perderebbero il volo.
 
  • Like
Reactions: Qantaslink
Cesare anche quelli Inglesi ti cambiano la bustina e ti fanno mettere tutto a quella loro molto più piccola, speriamo che la tolgano tutte queste restrizioni
 
Ultima modifica:
A LIS già da un po' non è più necessario tirare fuori l'elettronica da zaini e valigie, a OPO è invece ancora necessario (e mi pare anche a FAO).
 
L'altro ieri a FCO ho lasciato una bottiglietta d'acqua da mezzo litro in valigia e finalmente è passata senza problemi 😍
 
  • Like
Reactions: Sciamano
L'altro ieri a FCO ho lasciato una bottiglietta d'acqua da mezzo litro in valigia e finalmente è passata senza problemi 😍
Valigia = bagaglio a mano?
A me mi guardano strano per la piccola confezione di Amuchina, mi hanno controllato tutto lo zaino e le scarpe fanno sempre suonare i controlli.
Mi dicono di toglierle e le mettono nel vassoio dove mettono pure altre cose (che schifo).

Ma non importa, tanto non mi costa niente solo qualche minuto in più.
 
qualcuno mi puo' spiegare l'effettiva utilità del limite a 100ml in termini di sicurezza? Forse che 10 bottigliette da 100 ml non fanno 1 lt di liquido?
io 'sta cosa non l'ho mai capita
 
  • Like
Reactions: Qantaslink
qualcuno mi puo' spiegare l'effettiva utilità del limite a 100ml in termini di sicurezza? Forse che 10 bottigliette da 100 ml non fanno 1 lt di liquido?
io 'sta cosa non l'ho mai capita
C'era anche la dimensione del sacchettino massimo da 1L se ricordo bene.
 
L'altro ieri a FCO ho lasciato una bottiglietta d'acqua da mezzo litro in valigia e finalmente è passata senza problemi
Credo sia una novità introdotta a Settembre (anche se, almeno tre mesi fa, appunto, non ancora su tutti i metal detector)

Inviato dal mio Pixel 6 Pro utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Paolì