UE:Cieli aperti con Nuova Zelanda


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,563
1,566
N/D
Citazione:Messaggio inserito da speedbird437


L'accordo non si sostituisce a quelli bilaterali conclusi tra gli stati membri e la Nuova Zelanda, ma li mette in linea con il diritto comunitario.

Ma cosa vuol dire: come fanno a rimanere attivi i bilaterali se c'è open sky? Sarà un open sky limitato? Mi sempra il classico papocchio... [:301]
 
Significa che l'open sky ha la prevalenza sull'accordo bilaterale.
Come del resto succede tra le norme di diritto comunitario e quelle di diritto interno: le prime prevalgono sulle seconde.
 
Citazione:Messaggio inserito da BRUFCO-AZ

Significa che l'open sky ha la prevalenza sull'accordo bilaterale.
Come del resto succede tra le norme di diritto comunitario e quelle di diritto interno: le prime prevalgono sulle seconde.

Quindi sarà un open sky pieno ed effettivo?
 
Citazione:Messaggio inserito da BRUFCO-AZ

Si certo. Quindi da domani, se LH ad es. decidesse di collegare Malpensa con Auckland lo potrà fare senza nessuna restrizione.

Bene molto interessante, anche se dubito che LH farà queste rotte...

E invece sui voli Europa-Autralia vigono ancora le limitazioni dei bilaterali? E' in programma qualche accordo di open-sky?

E' strano che abbiano approvato l'open sky su una destianzione di nicchia come la Nuova Zelanda, rispetto all'Australia che ha un traffico ben maggiore verso l'Europa.
 
Citazione:Messaggio inserito da BRUFCO-AZ

Si certo. Quindi da domani, se LH ad es. decidesse di collegare Malpensa con Auckland lo potrà fare senza nessuna restrizione.

Ma vale anche con uno scalo? Se ad esempio Emirates proponesse un MXP-Dubai-Nuova Zelanda lo potrebbe fare?
 
Guarda cosi' in dettaglio non posso risponderti...:(
Ho pero' degli amici che lavorano alla DG TREN (Trasporti ed Energia) della Commissione Europea. Se vuoi posso chiedere a loro cose più approfondite anche perché in passato hanno lavorato all'accordo vigente con gli Stati Uniti.;)
 
Citazione:Messaggio inserito da BRUFCO-AZ

Guarda cosi' in dettaglio non posso risponderti...:(
Ho pero' degli amici che lavorano alla DG TREN (Trasporti ed Energia) della Commissione Europea. Se vuoi posso chiedere a loro cose più approfondite anche perché in passato hanno lavorato all'accordo vigente con gli Stati Uniti.;)

Grazie! Ogni informazione che posterai sarà ben accetta e molto interesante per i forumisti! ;)