Turkish apre Melbourne via SIN, prima destinazione australiana per TK


C'è già un 3d aperto sull'argomento, propongo di unirlo a questo.
 
Il primo volo atterra a Melbourne e già ci sono rumor su SYD
E' più di un rumor. Bolat ha annunciato l'apertura entro l'anno di un 4w IST-SIN-SYD, che integrerà l'attuale 3w IST-SIN-MEL in modo da avere un volo giornaliero da IST verso l'Australia.
Con l'obiettivo dichiarato di arrivare al daily su entrambe le destinazioni. E dal 2026, servirle non stop con i nuovi A351, che
saranno equipaggiati con una nuova J che verrà presentata a fine Maggio. La carne al fuoco non manca.

https://www.executivetraveller.com/news/turkish-airlines-sydney-istanbul-flights

 
E' più di un rumor. Bolat ha annunciato l'apertura entro l'anno di un 4w IST-SIN-SYD, che integrerà l'attuale 3w IST-SIN-MEL in modo da avere un volo giornaliero da IST verso l'Australia.
Con l'obiettivo dichiarato di arrivare al daily su entrambe le destinazioni. E dal 2026, servirle non stop con i nuovi A351, che
saranno equipaggiati con una nuova J che verrà presentata a fine Maggio. La carne al fuoco non manca.

https://www.executivetraveller.com/news/turkish-airlines-sydney-istanbul-flights

Certo che TK è un caso di studio interessante, praticamente una golfare aggiunta senza petrolio...
Riguardo alla rotta per l'Australia che non scopriamo oggi che è stra-impegnativa è interessante che la operino direttamente con proprie macchine sostituendo le tratte in code share. Io le avevo viste lo scorso anno, poi volai Emirates, e avevano prosecuzioni con Singapore, Qantas e Malaysia. Evidentemente avranno valutato conti alla mano che operare la rotta con la propria macchina in prosecuzione da Singapore gli conviene.
 
Se non sbaglio il volo per l'Australia è il prolungamento di uno dei due voli IST-SIN, con la modifica degli orari. E ha i diritti di 5a sulla SIN-Australia. Il rischio è quindi relativo e sostanzialmente limitato a quest'ultima tratta.
Rispetto alle golfare, TK ha il vantaggio di un collegamento più capillare con le città europee, sia come numero che come frequenze. E serve molte città di medie dimensioni dove EK e QR non volano. Entro un anno probabilmente ci sarà il daily per MEL e SYD, entro 2 anni il non stop.
 
Se non sbaglio il volo per l'Australia è il prolungamento di uno dei due voli IST-SIN, con la modifica degli orari. E ha i diritti di 5a sulla SIN-Australia. Il rischio è quindi relativo e sostanzialmente limitato a quest'ultima tratta.
Rispetto alle golfare, TK ha il vantaggio di un collegamento più capillare con le città europee, sia come numero che come frequenze. E serve molte città di medie dimensioni dove EK e QR non volano. Entro un anno probabilmente ci sarà il daily per MEL e SYD, entro 2 anni il non stop.
Beh, due voli per SIN, immagino che uno prosegua per MEL e l'altro lo faranno proseguire per SYD. In fondo vendono in code share già da tempo (fra l'altro molto aggressivi a livello tariffario specialmente nelle classi premium) quindi avranno fatto i loro calcoli. Va detto che è una operazione in controtendenza vedendo che quasi tutti (compresa Qantas) si appoggiano ai partner per il 2° tratto lungo.
 
TK si trova nella fortunatissima posizione geografica che permette da un lato di servire l'Australia spremendo al massimo le versioni standard dei WB attuali, dell'altro di avere una rete di feed in prosecuzione da IST inarrivabile anche per EK e QR.
Con ogni probabilità darà una bella mano anche la nuova suite di J, che sarà installata anche sugli attuali 77W con un calo dei posti da 49 a 44.
 
TK si trova nella fortunatissima posizione geografica che permette da un lato di servire l'Australia spremendo al massimo le versioni standard dei WB attuali, dell'altro di avere una rete di feed in prosecuzione da IST inarrivabile anche per EK e QR.
Con ogni probabilità darà una bella mano anche la nuova suite di J, che sarà installata anche sugli attuali 77W con un calo dei posti da 49 a 44.

Hanno anche una copertura dell’Asia Centrale da far paura.
 
  • Like
Reactions: belumosi
Potevano chiedere la quinta libertà su Denpasar visto che è una delle mete preferite dagli australiani!
 
Certo che TK è un caso di studio interessante, praticamente una golfare aggiunta senza petrolio...
Riguardo alla rotta per l'Australia che non scopriamo oggi che è stra-impegnativa è interessante che la operino direttamente con proprie macchine sostituendo le tratte in code share. Io le avevo viste lo scorso anno, poi volai Emirates, e avevano prosecuzioni con Singapore, Qantas e Malaysia. Evidentemente avranno valutato conti alla mano che operare la rotta con la propria macchina in prosecuzione da Singapore gli conviene.

Sempre petrolio, qatariota, c’è dietro.
 
Sempre petrolio, qatariota, c’è dietro.
TK è cresciuta indebitandosi regolarmente, cosa che ha perfettamente senso se il costo del debito è inferiore ai ricavi che gli investimenti permessi da quei prestiti riescono a generare.
A fine 2018, l'indebitamento complessivo ammontava a 14.8 miliardi di USD, lo scorso 30/9 era salito fino a 22.1 MLD USD.
Tuttavia l'utile è passato da 1.17 MLD del 2018 a 2.4 MLD nei primi nove mesi del 2023.
TK secondo me è una operazione di sistema molto ben gestita.
 
Come già preannunciato mesi fa, è confermata l'apertura su Sydney dal 4 dicembre, con 4 voli settimanali via KUL:

Turkish Airlines Schedules Dec 2024 Sydney Launch — AeroRoutes

Turkish Airlines today (12SEP24) opened reservation to its second destination in Australia, where the airline schedules 4 weekly Istanbul – Kuala Lumpur – Sydney flights. First flight is scheduled to depart Istanbul on 04DEC24, with Airbus A350-900XWB aircraft.

TK174 IST1515 – 0620+1KUL0740+1 – 1830+1SYD 359 x257
TK175 SYD2040 – 0155+1KUL0355+1 – 1015+1IST 359 x136

With selected Kuala Lumpur service being extended to Sydney, the carrier’s Istanbul – Kuala Lumpur nonstop terminator service will be reduced from 14 to 10 weekly. Overall Kuala Lumpur service remains unchanged at 14 weekly level.
 
Come già preannunciato mesi fa, è confermata l'apertura su Sydney dal 4 dicembre, con 4 voli settimanali via KUL:

Turkish Airlines Schedules Dec 2024 Sydney Launch — AeroRoutes

Turkish Airlines today (12SEP24) opened reservation to its second destination in Australia, where the airline schedules 4 weekly Istanbul – Kuala Lumpur – Sydney flights. First flight is scheduled to depart Istanbul on 04DEC24, with Airbus A350-900XWB aircraft.

TK174 IST1515 – 0620+1KUL0740+1 – 1830+1SYD 359 x257
TK175 SYD2040 – 0155+1KUL0355+1 – 1015+1IST 359 x136

With selected Kuala Lumpur service being extended to Sydney, the carrier’s Istanbul – Kuala Lumpur nonstop terminator service will be reduced from 14 to 10 weekly. Overall Kuala Lumpur service remains unchanged at 14 weekly level.
L'intraprendenza di TK è ammirevole. Sarebbe interessante capire bene quanto del suo successo è dovuto a capacità e quanto ad doping di Erdogan.
 
Turkish Airlines volerà a Santiago del Cile dal 18 dicembre, segnando la sua 26ª destinazione nelle Americhe.

La compagnia aerea sfrutterà il suo volo in quinta libertà per Buenos Aires via San Paolo e aggiungerà un secondo volo in quinta libertà per Santiago. I voli saranno operati con aeromobili Airbus A350-900.

FB_IMG_1726903246267.jpg
 
Ultima modifica:
Turkish dopo Melbourne ha inaugurato i voli su Sydney seconda destinazione in Australia. I voli al momento sono operati 4x week con scalo commerciale a KUL.

 
  • Like
Reactions: XzXzXz