Turkish Airlines-winter 16/17 Sospensioni e riduzioni rotte italiane ed estere


A fine mese chiude il volo per Torino ; sul sito viene riportato come "sospeso" temporaneamente ma purtroppo al momento non vi è traccia di un ripristino nel futuro prevedibile.
Fa compagnia a Genova chiusa già precedentemente.

Rimangono operative le altre destinazioni italiane, di cui Pisa è l'unica stagionale estiva (e tornerà ad aprile).

Su Roma inoltre dalla S18 sarà previsto l'impiego quotidiano di un A330 (sul volo in tarda mattinata). A memoria mi sembra sia la prima volta che venga usato in maniera regolare e non saltuaria/occasionale su FCO.

Turkish Airlines expands A330 European service in S18
By Jim Liu

Posted1 January 2018 03:00

Turkish Airlines in summer 2018 season is increasing capacity on various European markets, where the airline schedules expanded A330 aircraft (-200/-300) service, including A330 operating on daily basis, instead of selected dates in summer 2017.

Istanbul Ataturk – Amsterdam TK1957/1958 (A330 operation increases to 3 daily)
Istanbul Ataturk – Berlin Tegel TK1723/1724 (A330 operation increases to 2 daily)
Istanbul Ataturk – Bucharest TK1045/1046 (A330 operation increases to 2 daily)
Istanbul Ataturk – Copenhagen TK1783/1784
Istanbul Ataturk – Helsinki TK1761/1762
Istanbul Ataturk – Madrid TK1859/1860 (Overall 2 daily served by A330 in S18)
Istanbul Ataturk – Moscow Vnukovo TK415/416 (A330 operation increases to 2 daily)
Istanbul Ataturk – Oslo TK1751/1752
Istanbul Ataturk – Rome TK1861/1862
Istanbul Ataturk – Stockholm Arlanda TK1793/1794
 
Non vedo un grande nesso con AZ, che ha chiuso già da un po' la rotta.
Tra l'altro a Istanbul nel recente passato hanno chiuso diverse compagnie, pure partner dall'alleanza di TK come Swiss, Austrian, Air Canada ma anche Iberia, Delta etc.
 
Non vedo un grande nesso con AZ, che ha chiuso già da un po' la rotta.
Tra l'altro a Istanbul nel recente passato hanno chiuso diverse compagnie, pure partner dall'alleanza di TK come Swiss, Austrian, Air Canada ma anche Iberia, Delta etc.

Diciamo che dopo la crisi di qualche mese fa il traffico verso IST sembra essere in ripresa, ma le altre compagnie che hanno chiuso la rotta non l'hanno riaperta e allora TK ne approfittà. Infatti oltre a FCO aumenta la capacità utilizzando WB su diverse altre rotte europee.
 
Re: Turkish Airlines-winter 16/17 Sospensioni e riduzioni rotte italiane e europee.

Quindici sterline per un astuccio da matite delle elementari con dentro due fette di bresaola, una cucchiaiata di caprino e un misurino di Dash riempito di crema catalana? Truffa legalizzata, soprattutto quando c'e' Wagamama o, se proprio s'ha da esser grezzi, il Wetherspoon.

JD wetherspoon e' spettacolare per il ritrovo dei vecchietti pro brexit
 
Turkish Airlines: 2017 di successo
12/01/2018 11:42
Il numero di passeggeri che ha scelto di affidarsi alla compagnia è aumentato del 9,3%

Turkish Airlines ha chiuso il 2017 con grande successo: rispetto all'anno precedente, il numero di passeggeri che ha scelto di affidarsi alla compagnia è aumentato del 9,3%, registrando alla fine dell’anno un numero totale di passeggeri pari a 68,6 milioni. Lo scorso anno il load factor ha raggiunto il 79,1%, aumentando di 4,7 punti rispetto al 2016. Inoltre, il Load Factor riferito al solo mese di dicembre del 2017, pari al 79,5%, ha raggiunto un record storico: mai nell’ultimo mese dell’anno, infatti, la compagnia è arrivata a toccare risultati in percentuale così alti.

Già all’inizio del 2016, il Presidente del Consiglio di Amministrazione e del Comitato Esecutivo della compagnia, Ilker Ayci, aveva dato un segnale positivo, parlando del 2017 come di un anno di svolta rispetto al precedente: "Senza alcun dubbio, riteniamo che il 2017 rappresenti un anno di crescita, migliore rispetto al passato 2016 - aveva dichiarato lo scorso gennaio Ilker Ayci - Stiamo analizzando quelle che sono le condizioni della Turchia e dell’industria turca, ma ci stiamo concentrando ovviamente anche su quelli che sono e saranno gli sviluppi e le tendenze nel settore dell'aviazione e del turismo”.

http://www.guidaviaggi.it/notizie/1...-successo?mc_cid=3f6d2c0360&mc_eid=390508b545
 
Scusate la domanda banale, ma come sono i diritti con la Turchia? Bilaterale o open sky?
Mi pare che non sia un paese comunitario.
La Turchia dovrebbe essere soggetta ai bilaterali (evidentemente molto permissivi).
Nel bando che ho postato qualche tempo fa, l'elenco dei paesi con accordi open skies, comprende:

Albania, Bosnia, Canada, Georgia, Giordania, Kosovo, Israele, Macedonia, Marocco, Moldova, Montenegro, Serbia, Svizzera, USA.