Ricordavo male.
anche io comunque ricordavo a CTA una presenza forte di qualche etnia orientale
magari qualche siciliano ci può aiutare
Ricordavo male.
anche io comunque ricordavo a CTA una presenza forte di qualche etnia orientale
magari qualche siciliano ci può aiutare
2.404 individui.
Smanettando su eDreams, il volo per TRN viene venduto a 177€ a/r, a cui vanno aggiunte una decina di € in fase finale di prenotazione. Siamo 20-30€ al di sopra del prezzo base AZ, ma rimane comunque un'ottima tariffa. La sola andata è venduta a circa 200€.
I prezzi da GOA e NAP mi sembrano sensibilmente più cari.
La fonte?
Perchè per i dati in mio possesso i cingalesi a Catania sono oltre 5.000.
Senza contare che CTA raccoglie da tutta la Sicilia...c'è anche un pullmann da Palermo...
Smanettando su eDreams, il volo per TRN viene venduto a 177€ a/r, a cui vanno aggiunte una decina di € in fase finale di prenotazione. Siamo 20-30€ al di sopra del prezzo base AZ, ma rimane comunque un'ottima tariffa. La sola andata è venduta a circa 200€.
I prezzi da GOA e NAP mi sembrano sensibilmente più cari.
sarebbe un sognoPer me entro l'anno 2012 si aggiungeranno altre 3 destinazioni italiane.
Bari
Visto questo post non sono riuscito a trattenermi...
Ho provato anch'io due o tre simulazioni.
Sul lungo raggio, BKK costa in Agosto 150 euro in più di Lufthansa (1.200 contro 1.050); SIN, invece, 200 euro in meno (1.000 contro 1.200).
Dati approssimati...
Non ho visto su MXP quanto quotano queste tratte, ma credo che nel periodo selezionato qualcosa in meno si riesca a trovare con TK (BKK con 800-850 euro credo sia ampiamente alla portata).
TK sarà un'ottima alternativa a FCO per raggiungere numerose destinazione nel Mediterraneo.
Mah, molto dipenderà dalle frequenze, con 3x non si va molto lontano. Se il volo passerà rapidamente a 5-7x sottrarrà un pò di traffico feeder soprattutto agli hub tedeschi e qualcosa in partenza da MXP, non credo che il traffico verso FCO ne risentirà (se non in minima parte).
Sarà ma alternativa non significa necessariamente sottrarre consistenti numri di passeggeri.
Sono assolutamente daccordo, cmq non mi riferivo necessariamente ad una "cannibalizzazione" interna a TK: ad oggi molti torinesi viaggiano, ad esempio, con Qatar o Emirates da MXP perchè hanno tariffe in prosecuzione sull'Asia davvero ottime (oltre a quelle di TK), da domani ci sarà anche un'alternativa su TRN, anche se credo che le tariffe su MXP rimarranno sempre competitive vista la grande offerta anche di diretti per l'Asia.
Si sa già con quali macchine verranno operati i collegamenti?