[Trip Report] Sud Africa, Zimbabwe, Botswana. 12 voli in 15 giorni + OT (parte 3)


TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
0
49
Azionista LibertyLines
Terza parte, la seconda QUI, la prima QUI


Panoramiche del lodge Jatinga di giorno. Posto molto rilassante.

DSCN7621.jpg


DSCN7625.jpg


DSCN7805.jpg


Oggi giornata ai canyon della regione del Mpumalanga lungo la celebre Panoramic Route, sempre guidati dal nostro fido Mario che parla parla parla…

DSCN7633.jpg


DSC00421.jpg


Cascate Mac Mac

DSCN7658.jpg


Blyde River Canyon & God’s Window. Sono rimasto piacevolmente sorpreso da questi posti. Veramente belli. Praticamente è come il Gran Canyon americano ma con molto più verde.

DSCN7675.jpg


DSCN7677.jpg


DSCN7686.jpg


DSCN7709.jpg


Dalle foto non si vede perfettamente perché c’era una leggera foschia ma si ha una vista a perdita d’occhio. Pare che nelle giornate limpidissime si riesca a scorgere il Mozambico e l’oceano indiano! (300km ca.)

DSCN7688.jpg


DSC00468.jpg


DSC00469.jpg


Poi passiamo da Bourke’s Luck Potholes. E’ un mini canyon che l’acqua ha modellato in modo molto strano. Praticamente scavando la roccia in modo circolare si sono formate delle marmitte.

DSCN7721.jpg


DSCN7728.jpg


DSCN7731.jpg


DSC00491.jpg


Finiamo la giornata con dei tramonti suggestivi sui canyon

DSCN7759.jpg


DSCN7768.jpg


DSCN7777.jpg


DSCN7785.jpg


DSCN7793.jpg


DSC00543.jpg


Il giorno dopo siamo diretti -2 ore di macchina- alla riserva privata di Sabi Sands. Queste riserve private confinano con il famoso Parco Kruger, il più grande parco naturale del Sud Africa

DSCN7815.jpg


DSCN7836.jpg


Intermezzo aeronautico. Non si contano in zona le piste di atterraggio sterrate

DSCN7842.jpg


Siamo diretti al lodge Chitwa Chitwa: www.chitwa.co.za , un posto veramente magico. Consiglio a tutti. Tra l’altro la moglie del proprietario è un’italiana. Mario ci saluta e torna a casa.

DSCN7971.jpg


Il lodge è costruito attorno ad un laghetto dove sguazzani ippopotami e coccodrilli. Abbiamo una camera bellissima con piscinetta privata sul terrazzo.

DSCN7850.jpg


DSCN7862.jpg


DSCN7979.jpg


I ritmi della giornata sono scanditi dai safari fotografici. Uno alla mattina presto (dalle 6 alle 9) e uno pomeridiano/serale (dalle 16 alle 19e30)

Eccoci, che emozione!

DSCN7941.jpg


Metto le foto dei 4 safari del Chitwa Chitwa in ordine sparso e lascio parlare le immagini. Che esseri meravigliosi!

DSCN7953.jpg


DSCN7997.jpg


DSC00657.jpg


DSC00669.jpg


DSC00685.jpg


DSC00693.jpg


DSC00698.jpg


DSC00711.jpg


DSC00730.jpg


DSC00739.jpg


DSC00743.jpg


Ancora un intermezzo aeronautico

DSC00744.jpg


DSC00757.jpg


DSC00753.jpg


DSC00751.jpg


DSC00749.jpg


DSC00761.jpg


DSC00773.jpg


VM 18

DSC00805.jpg


Queste sono un po’ scure ma era molto buio

DSC00823-1.jpg


DSC00824.jpg


DSC00826.jpg


Camaleonte

DSC00847.jpg


DSC00864.jpg


DSC00885.jpg


DSC00898.jpg


DSC00910.jpg


DSC00916.jpg


DSC00562.jpg


DSC00571.jpg


DSC00593.jpg


DSC00598.jpg


DSC00599.jpg


Questo leopardo aveva appena seccato un’impala (gazzella)

DSC00628.jpg


DSC00629.jpg


DSC00630.jpg


DSC00631.jpg


DSC00632.jpg


DSC00635.jpg


Senza parole, questi 2 giorni a Sabi Sands sono stati spettacolari.

Mercoledì dobbiamo lasciare a malincuore questo paradiso. 1h30 di macchina (autista) e siamo a Hoedspruit, da dove torneremo a Johannesburg. L’indomani infatti abbiamo un volo per Victoria Falls, Zimbabwe. La seccatura è che bisogna sempre passare da JNB che funge da hub. Non esistono voli bypass.

L’aeroporto, in mezzo al bush, è incredibile

DSCN8037.jpg


DSCN8038.jpg


DSCN8041.jpg


Sala d’attesa per gli imbarchi. Un paradiso se non fosse per una comitiva di 40 pensionati americani che –come le cavallette- dove passano non cresce più nemmeno la gramigna.

DSCN8040.jpg


Ecco il nostro potente mezzo, un Dash 8 della SAA Express

DSCN8044.jpg


Mercoledì 23 aprile 2008
HDS-JNB
Flight: SA 1226 – YB 1226
Class: Y
Seat: 09D
Eqp: Bombardier DHC-8-315 Dash 8
Reg: ZS-NMA
c/n: 358
Delivered: 22.07.1994
Scheduled: 1230-1345
Block to block: 1236-1341
In air: 1241-1333

Ho un posto finestrino ma la visuale del Dash è alquanto compromessa vista la posizione dei motori. 50 pax o/b, LF 100%

DSCN8047.jpg


DSCN8049.jpg


Il rancio è sempre immangiabile

DSCN8052.jpg


Dopo nemmeno 50 minuti siamo in finale per JNB

DSCN8054.jpg


DSCN8055.jpg


Questa la posto solo come testimonianza di un bellissimo special color che fu. Ora giace abbandonato tra le erbacce

DSCN8056.jpg


DSCN8058.jpg


Questa sera staremo all’Intercontinental hotel dell’aeroporto. Tempo per rilassarsi e sistemare le valige visto che ne lasceremo una qui in deposito per una settimana. I Cessnini che prenderemo in Botswana hanno infatti come regola ferrea 1 valigia non rigida a testa, max 20 chili.

Non siamo stati a Johannesburg città perché tutti ce l’hanno sconsigliata. Non c’è niente da vedere e la sicurezza è quella che è.

Sveglia antelucana anche oggi e alle 7e20 siamo già ai check-in SAA. Pure JNB è in rifacimento e la zona check-in è quanto di più assurdo abbia visto in vita mia. Tra l’altro gironzolano indisturbati personaggi loschi & affini.

La parte gates internazionali invece è discreta. Imbarchiamo dal gate A1.

Giovedì 24 aprile 2008
JNB-VFA
Flight: SA 40
Class: Y
Seat: 18A
Eqp: Airbus A319-131
Reg: ZS-SFK
c/n: 2418
Delivered: 10.03.2005
Scheduled: 0915-1100
Block to block: 0914-1046
In air: 0926-1043

Il nostro 319 di oggi è pulito e luminoso. A bordo saremo circa 65. In J ci sono 5 giapponesi che si saranno scattati 1000 foto col flash in neanche un’ora.

Panoramiche dal finestrino

DSCN8062.jpg


Marcione locale

DSCN8063.jpg


Sembra la BA, ma non è la BA. E’ la Safair

DSCN8064.jpg


Questo non è proprio comunissimo da vedere

DSCN8065.jpg


Kulula e One Time sono low cost locali

DSCN8066.jpg


DSCN8067.jpg


Turchi e Svizzeri con i loro rispettivi marcioni sono già arrivati

DSCN8070.jpg


DSCN8072.jpg


Ancora????

DSCN8073.jpg


Dopo un’oretta siamo in Zona VicFalls. Quello che si vede in lontananza è vapore acqueo delle cascate. La foto è pessima e in controsole ma rende l’idea della dimensione.

DSCN8075.jpg


Atterraggio pista 12. C’è persino l’ILS, incredibile!

DSCN8076.jpg


A terra ci si rende subito conto di essere arrivati in un paese fermo a 30 anni fa grazie a quel pazzo di Mugabe.

DSCN8078.jpg


Ammiraglia della flotta Air Zimbabwe: MA60 cinese!!!!

DSCN8080.jpg


Il nostro 319 sembra provenire da un altro pianeta

DSCN8082.jpg


Immigrazione: le comiche. Dopo una coda biblica (per 65 persone, non per 3.000!) e un odore di sudore allucinante i simpatici funzionari del luogo si divertono a taglieggiarti dei dollari aggiuntivi ai 30 USD di costo del visto. A degli italiani accanto a noi hanno chiesto 100 Euro senza pudore.

L’aerostazione è inquietante anche se credevo peggio. Saliamo su pullmino giapponese anch’esso degli anni ’70 e ci muoviamo in direzione del paese

DSCN8085.jpg



--CONTINUA NELLA QUARTA PARTE QUI
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho parole! Un Safari così è per me un sogno che spero di realizzare almeno una volta nella mia vita... Invidia alle stelle!!!! :D
 
Mi sono rotto la m'inchia di aspettare, pensa meno al lavoro e più al divertimento :martello:
 
Fantastico Alex!

Vedo che la nuova macchina fotografica ha funzionato alla grande! :)

Ho appena letto anche le prime due parti del TR. Nella prima, la foto che hai scattato all'aeroporto nelle Alpi ritrae Ambri.

Ciao e buona serata!
Chris
 
Argh, spettacolare! MA quanto ci sei andato vicino a quel ghepardo azz :|

Nn ho molto capito poi l'albergo, era completamente aperto e davanti avevi la savana selvaggia? La piscina sembra essere senza protezione!! :)