Per fortuna non si vive di solo lavoro, e c'è anche il tempo libero: stasera si cena con la tipica "Chicago deep dish pizza"...
...ammazza che sventola!
E poi via alla scoperta della nightlife di Chicago!
Chicago, the city of the big shoulders...
Come vi ho detto prima, mi autolimiterò (sono al mio secondo post qui, mi pare esagerato! Poi tutti si accorgono che sono un cazzarone patentato) e quindi non vi parlerò della vita notturna della mitica windy city, del blues, del suo jazz e dei suoi party...
...continua...
Non posso lasciare a metà il mio primo TR sul forum, eccomi quindi pronto a concludere l'opera.
Preallerto subito marcogiov : anche nelle righe che seguono poteri non essere tenero con AZ
Per AlitaliaFan: c'è anche la foto del 767AZ che mi ha portato a casa
Riprendiamo, dove eravamo rimasti?
Le giornate scorrono veloci, siamo negli States, tutto è fantastico e da vivere 24h su 24h, ad averci la forza per farlo...
Devo dire che le celeberrime american party girls riuscivano a tirare fuori in noi energie nuove...
La nightlife di Chicago è stata una vera scoperta. Uscire per bar e pubs è davvero un gran piacere. Come al solito gli americani fanno le cose in grande... ditemi dove qui da noi si può trovare una cosi' alta concentrazione di bionde friendly e un casino del genere per strada... immaginatevi poi dentro i locali!
Fine dell'OT!
L'euforia e l'adrenalina vanno a dormire quando arriva il giorno di tornare a casa.
Preparativi, check out e taxi vs l'O'Hare, che di per se è già uno spettacolo imperdibile.
Un decollo o un atterraggio ogni minuto, 5 terminal, veramente una bestia!
Check in, passaggio dei controlli di sicurezza, mi ritrovo nel terminal 5... non vedo l'ora di andare a rilassarmi nella Vip Lounge di Alitalia... ahh finalmente un po' di aria di casa, l'ospitalità italiana, un espresso... un buffet..
Cerca di qua, cerca di la... le trovo tutte tranne la mia, ma dov'è la lounge AZ? Eccola, è l'ultima, vicino il gate M13... proprio l'ultima della fila.. anche in posizione sfigata perche' non affaccia sul terminal... anzi non affaccia su niente perche' non ha nemmeno le finestre!
Atmosfera e arredi molto anni '80... il buffet non c'e', nemmeno le riviste, divanetti bassi che hanno visto tempi migliori... luci basse... tristezza.
Tristezza e decadenza.
Va be'... cerco il bagno. Chiedo alla Hostess.
"Deve uscire e andare al terminal M10, sulla sinistra ci sono i bagni pubblici".
- Ah, le toilettes della lounge sono fuori uso?
- Non ci sono. Deve uscire e andare al terminal M10, sulla sinistra ci sono i bagni pubblici.
- (...)
Ne approfitto per fare una passeggiata.
Dall'altra parte del mondo, al gate M3 come al solito, che poi sarebbe l'ultimo gate del terminal ma dall'altra parte rispetto alla lounge AZ (comodissimo, eh ) c'è già movimento attorno al nostro bestione...
L'ora della partenza si avvicina...
...continua...

...ammazza che sventola!
E poi via alla scoperta della nightlife di Chicago!

Chicago, the city of the big shoulders...
Come vi ho detto prima, mi autolimiterò (sono al mio secondo post qui, mi pare esagerato! Poi tutti si accorgono che sono un cazzarone patentato) e quindi non vi parlerò della vita notturna della mitica windy city, del blues, del suo jazz e dei suoi party...
...continua...
Non posso lasciare a metà il mio primo TR sul forum, eccomi quindi pronto a concludere l'opera.
Preallerto subito marcogiov : anche nelle righe che seguono poteri non essere tenero con AZ

Per AlitaliaFan: c'è anche la foto del 767AZ che mi ha portato a casa

Riprendiamo, dove eravamo rimasti?
Le giornate scorrono veloci, siamo negli States, tutto è fantastico e da vivere 24h su 24h, ad averci la forza per farlo...
Devo dire che le celeberrime american party girls riuscivano a tirare fuori in noi energie nuove...

La nightlife di Chicago è stata una vera scoperta. Uscire per bar e pubs è davvero un gran piacere. Come al solito gli americani fanno le cose in grande... ditemi dove qui da noi si può trovare una cosi' alta concentrazione di bionde friendly e un casino del genere per strada... immaginatevi poi dentro i locali!

Fine dell'OT!
L'euforia e l'adrenalina vanno a dormire quando arriva il giorno di tornare a casa.
Preparativi, check out e taxi vs l'O'Hare, che di per se è già uno spettacolo imperdibile.
Un decollo o un atterraggio ogni minuto, 5 terminal, veramente una bestia!
Check in, passaggio dei controlli di sicurezza, mi ritrovo nel terminal 5... non vedo l'ora di andare a rilassarmi nella Vip Lounge di Alitalia... ahh finalmente un po' di aria di casa, l'ospitalità italiana, un espresso... un buffet..
Cerca di qua, cerca di la... le trovo tutte tranne la mia, ma dov'è la lounge AZ? Eccola, è l'ultima, vicino il gate M13... proprio l'ultima della fila.. anche in posizione sfigata perche' non affaccia sul terminal... anzi non affaccia su niente perche' non ha nemmeno le finestre!

Atmosfera e arredi molto anni '80... il buffet non c'e', nemmeno le riviste, divanetti bassi che hanno visto tempi migliori... luci basse... tristezza.
Tristezza e decadenza.
Va be'... cerco il bagno. Chiedo alla Hostess.
"Deve uscire e andare al terminal M10, sulla sinistra ci sono i bagni pubblici".
- Ah, le toilettes della lounge sono fuori uso?
- Non ci sono. Deve uscire e andare al terminal M10, sulla sinistra ci sono i bagni pubblici.
- (...)
Ne approfitto per fare una passeggiata.
Dall'altra parte del mondo, al gate M3 come al solito, che poi sarebbe l'ultimo gate del terminal ma dall'altra parte rispetto alla lounge AZ (comodissimo, eh ) c'è già movimento attorno al nostro bestione...

L'ora della partenza si avvicina...
...continua...