Treviso Summer 2012


Vi anticipo che non ci saranno grossi incrementi di frequenze o destinazioni per quanto riguarda la S12.
Da quanto mi è stato detto, Save non desidera "scaldare gli animi" ulteriormente e preferisce presentare ufficialmente il Master Plan, con la contestuale richiesta di VIA, prima di procedere ad un aumento sostanziale dei voli.
Questo non significa che non ci sarà la base: FR avrebbe tutta l'intenzione di andare avanti, coprendo parte delle frequenze attuali con aeromobili basati TSF.. Ma la discussione è ancora aperta.
 
Infatti la crescita sarà intorno al 4-6% in linea con quanto comunicato da Save negli ultimi incontri.
La crescita "ridotta" va anche vista come "Dobbiamo riempire il buco di 1k di passeggeri nel 2012 a VCE dopo il rientro del traffico a TSF"
Il 2012 vedrà comunque una marcata riduzione dei dirottamenti per nebbia ed un buon recupero del traffico.
Il 13 Dicembre ci sarà comunque la presentazione del Masterplan.
 
Ultima modifica:
per Treviso sono circa 180-190 movimenti settimanali quindi circa 25 al giorno in netto aumento rispetto ai 18 medi dello scorso anno.
 
Aggiornato con l'aumento frequenze di Ryanair per Bristol e Transavia per Amsterdam.
Probabilmente qualche altra novità potrà arrivare successivamente al 19 Gennaio, giorno in cui il TAR si pronuncerà in merito ai lavori eseguiti.

(In breve: Il Ministero dell'Ambiente ha dato parere positivo all'esecuzione dei lavori senza la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale -A seguito comunque di relativo screening sul campo-; un comitato di cittadini ha fatto ricorso al Ministero dell'Ambiente contro questa decisione ottenendo il blocco dei lavori, quest'ultimi ripartiti grazie al contro-ricorso di Enac, Save-Aertre ed enti locali presso il Consiglio di Stato)
 
Questa settimana "si dice" che FR annuncerà una nuova rotta per TSF...

Per quanto riguarda la base, invece, confermo quanto avevo già detto forse in un altro thread: Ryanair la vuole ma Save preferisce non scaldare ulteriormente gli animi del comitato, e prende tempo.
 
Per quanto riguarda la base, invece, confermo quanto avevo già detto forse in un altro thread: Ryanair la vuole ma Save preferisce non scaldare ulteriormente gli animi del comitato, e prende tempo.

Uno dei primi casi in cui è l'aeroporto a dire no anzichè Ryanair... :D
Se ne riparlerà, secondo me, a partire dall'inverno o estate 2013; è già stata fatta richiesta ad Enac per un aumentodel numero di voli che verrà sostanzialmente concesso.
Prima di "scaldare ulteriormente gli animi" probabilmente si attende di avere "carta canta" con le dovute autorizzazioni.
 
Uno dei primi casi in cui è l'aeroporto a dire no anzichè Ryanair... :D
Se ne riparlerà, secondo me, a partire dall'inverno o estate 2013; è già stata fatta richiesta ad Enac per un aumentodel numero di voli che verrà sostanzialmente concesso.
Prima di "scaldare ulteriormente gli animi" probabilmente si attende di avere "carta canta" con le dovute autorizzazioni.

Esattamente; con la richiesta di aumento dei voli verrà richiesta anche la VIA (secondo Save, è ora che va richiesta). SE verrà concessa, allora si potrà procedere. Fino ad allora, di fatto Treviso rimane un aeroporto contigentato.
 
Rileggi i posts 31/32/33... non c'è spazio per grosse novità al momento.

Peccato! Dopo tutti questi lavori per la pista, potenzialità / appeal di Treviso e Venezia bisognerà attendere almeno un anno prima che si parli di base o aumento considerevole dei voli. Almeno speriamo che Ryanair arrivi a 30 rotte poi si chiude la Summer 2012 ( ora siamo a 29 ).