Treviso: Estate 2009

  • Autore Discussione Autore Discussione TSF07
  • Data d'inizio Data d'inizio

veramente sono arrivate SkyEurope, Wizzair, Belle air,Blue Air, Transavia e con l'orario invernale anche Germanwings oltre ovviamente a Ryanair.

Tranne BlueAir che è uscita per la massacrante presenza di W6, tutte le altre compagnie si sono decisamente rinforzate.
Da notare che Ryan non opera nessuna rotta in concorrenza con le altre 5 compagnie presenti sullo scalo.
Oltre il 90% delle rotte Fr sono finanziate all'origine: TSF non è base ma è collegata praticamente con tutta Europa grazie al finanziamento di altri aeroporti per avere la loro tanto voluta, cercata ed esasperata "base".
Treviso ha quindi collegamenti anche perchè senza elargire chissà quali somme di denaro (Save non mi sembra faccia chissà quale beneficienza) riesce a movimentare un gran numero di passeggeri, a prescindere dai biglietti a costi stracciati (Basta fare una visita nel sito FR per notare che le offerte da/per TSF non sono poi così frequenti come per tanti altri aeroporti).
Non dico che Ryanair sia essenziale, ma è stata quella compagnia che ha per prima scelto Treviso; poco dopo sono arrivate anche le altre e, a mio modesto avviso, ne arriveranno ancora. (Obiettivo Save è di avere 10/15 vettori stabili nel medio-lungo termine)
Ora ci si aspetta che la burocrazia di Enac si faccia da parte: si sta procedendo troppo lentamente al rilascio della concessione 40ennale la quale potrà poi portare a grossi investimenti necessari anche all'arrivo di ulteriore traffico (investimenti intesi come potenziamento delle infrastrutture).

@SkySurfer: avevi ragione! l'operativo deve essere cambiato negli ultimi 7 giorni!
 
A proposito....qualcuno sa quanto tempo ancora bisogna aspettare per questa maledetta concessione 40ennale ????????sono passati troppi mesi........grazie
 
il traffico sta crescendo molto a TSF ma bisogna fare qualcosa per la pista.

Dovevo andare a Roma col volo FR delle 8. Ieri cancellato per nebbia (dirottato a Trieste), oggi idem, io ci rinuncio!
 
Tranne BlueAir che è uscita per la massacrante presenza di W6, tutte le altre compagnie si sono decisamente rinforzate.
Da notare che Ryan non opera nessuna rotta in concorrenza con le altre 5 compagnie presenti sullo scalo.
Oltre il 90% delle rotte Fr sono finanziate all'origine: TSF non è base ma è collegata praticamente con tutta Europa grazie al finanziamento di altri aeroporti per avere la loro tanto voluta, cercata ed esasperata "base".
Treviso ha quindi collegamenti anche perchè senza elargire chissà quali somme di denaro (Save non mi sembra faccia chissà quale beneficienza) riesce a movimentare un gran numero di passeggeri, a prescindere dai biglietti a costi stracciati (Basta fare una visita nel sito FR per notare che le offerte da/per TSF non sono poi così frequenti come per tanti altri aeroporti).
Non dico che Ryanair sia essenziale, ma è stata quella compagnia che ha per prima scelto Treviso; poco dopo sono arrivate anche le altre e, a mio modesto avviso, ne arriveranno ancora. (Obiettivo Save è di avere 10/15 vettori stabili nel medio-lungo termine)
Ora ci si aspetta che la burocrazia di Enac si faccia da parte: si sta procedendo troppo lentamente al rilascio della concessione 40ennale la quale potrà poi portare a grossi investimenti necessari anche all'arrivo di ulteriore traffico (investimenti intesi come potenziamento delle infrastrutture).

@SkySurfer: avevi ragione! l'operativo deve essere cambiato negli ultimi 7 giorni!
Aertre/Save, puo fare ,forse,qualche concessione, i soldiarrivano tramite enti di promozione turistica.
...chiedi ina apt e vedrai..
FR non si muove se non prende soldi.
Treviso dopo la parentesi Britannia e' stata il loro primo e dorato approdo ...
Enac se giustamente sollecitata si muove in fretta, evidentemente ci sono altri intoppi, primo fra tutti il fatto che la testata 25 e' quasi in citta (la piazza dei Signori e' a poco piu' di 2 km), ridurre le minime anche con tutti gli ausili possibili potrebbe far crescere dei rischi.
Un velivolo che si pianta in citta', facciamo i corni, vorrebbe dire la chiusura definitiva dell'aeroporto ad un bel po' di traffico pesante, se non a tutto.
 
Sono propprio contento per Cannova
Devo dire anche che nella Marca le cose si fanno come si deve e questo si riflete anche al aeroporto

P.S TSF07. Lo vedi che non lo chiamo piu San Giuseppe
 
Se Tfs-Psr.......

OTTIMO!!
Va bene che Ryanair ci ha regalato 4 nuovi nazionali (AHO, CAG, PSR, TPS) ma mi sarebbe piaciuto vedere anche un NEW internazionale, magari speriamo nell'inverno, mi piacerebbe qualcosa come PIK o MAD anche se bgy lo ha 3D! Ma mai dire mai!!

Sky, quali rotte internazionali ryr potrebbe aprire da TSF??
Ho lavorato 7 anni in Veneto e se avessi avuto all'epoca il Treviso-Pescara sarei stato un assiduo cliente!;)
Comunque non è esclusa qualche rimpatriata con gli amici Vittoriesi in autunno.
 
speriamo che un giorno ryanair si decida di attivare una rotta da madrid.......successo assicurato..
Sinceramente non ne sento il bisogno: a VCE tra Iberia, Air Europa e Vueling mi sembra ce ne siano che basta che si scannano...

invece un bel TSF-IBZ fatto seriamente, quello si FR dovrebbe farlo!
 
si ho controllato in effetti e' vero...pero' figo nn avevo mai sentito di widebodies che fanno tratte cosi brevi!!!