Trawelfly apre rotte per Burgas (Bulgaria)


Ufficializzata la collaborazione con Mistral Air

Trawel Group e Mistral Air rinnovano l’accordo commerciale
Potenziato il servizio grazie all’aumento della flotta di Boeing 737-400


Trawel Group e Mistral Air, compagnia aerea del Gruppo Poste Italiane, consolidano la partnership commerciale avviata nel 2010 e potenziano il servizio grazie all’aumento della flotta di Boeing 737-400 che Mistral Air metterà a disposizione di Trawel per i collegamenti con le principali mete turistiche italiane e straniere. Da quest’anno saranno tre i Boeing 737-400 con livrea brandizzata Trawel Fly in servizio per l’ulteriore ampliamento e sviluppo del network del t.o. “E’ stato un anno di fondamentale importanza per la collaborazione con Mistral Air che ha consolidato un rapporto di grande collaborazione - sottolinea Carmine Prencipe, ceo del Gruppo Trawel -, questo consente a Trawel Fly di individuare altri e più importanti obiettivi -. Ad oggi volare con Mistral Air ha significato poter utilizzare il codice italiano su alcune destinazioni caratterizzate da restrizioni di traffico, inoltre, con tre aeromobili si potrà gestire l’ulteriore incremento di domanda che emerge da parte dei clienti che sono stati fidelizzati al nostro marchio. Questa partnership rappresenta un altro passo finalizzato alla creazione di un operatore moderno con un modello distributivo orientato alla valorizzazione della filiera e del territorio”, conclude Prencipe. “Il rinnovo della partnership con Trawel ci apre ulteriori spazi per incrementare la nostra presenza nel settore leisure, un segmento di mercato molto importante per noi - afferma Riccardo Sciolti, a.d. di Mistral Air -. Il potenziamento dell’accordo di collaborazione con Trawel permette di creare importanti sinergie e soluzioni commerciali per rispondere sempre meglio alle esigenze di un settore in rapida evoluzione nelle abitudini di acquisto degli operatori e dei clienti".
“L’accordo rappresenta un ulteriore impulso allo sviluppo del progetto incoming - chiosa Principe, e la distribuzione della flotta Mistral Air sugli aeroporti del Sud rappresenterà una ottima opportunità di sviluppare ulteriormente il modello di “reverse charter” con il quale intendiamo garantire, a questi ultimi, lo sviluppo di nuovi collegamenti verso l’Europa. A maggio inaugureremo il volo Napoli-Parigi primo importante step di questo ambizioso progetto”.

GuidaViaggi.it
 
Sembrano rotte interessanti.... anche se personalmente non conosco quante persone dalla bulgaria vivono in Sicilia.


Tiz
 
Credo siano tutti charter.
Anche da Salerno è prevista una rotazione settimanale dal 31 luglio con MediFly/Skybridge