Trawel Fly a terra, decine di cancellazioni Passeggeri imbufaliti


pello

Partecipante Attivo
Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,176
153
111
BGY
La protesta corre sulla Rete: Trawel Fly continua a cancellare voli in partenza da Orio al Serio e i passeggeri rimangono a piedi nonostante abbiano pagato il biglietto. L'avviso arriva via sms. “Il suo volo è cancellato”. Che sia due ore, due giorni o due settimane dopo, non c'è nulla da fare. I passeggeri provano a chiamare il call center, ma non risponde nessuno. Ci abbiamo provato anche noi, per tutto il pomeriggio. Quando parte la musica d'attesa, si può aspettare anche per un quarto d'ora senza avere risposta. Sulla pagina ufficiale di Facebook è persino peggio: i commenti con la richiesta di spiegazioni vengono cancellati dall'amministratore. Le proteste dei clienti sono decine.
Ne abbiamo raccolte alcune:

Elena - Mi hanno cancellato il volo del 2 Agosto Milano Bergamo-Ibiza pagato 310 euro con una semplice email e un SMS... Vegogna anche alla Enac che invece di dare supporto aggancia il telefono!! Uniamoci in un'azione legale! Daniela Volo prenotato per domenica 20 luglio per due persone, un adulto più un bambino; venerdì 18 luglio alle ore 19.00 mi arriva un sms che mi informa che il volo è cancellato e di verificare l'e-mail dal contenuto identico a quello segnalato da tanti altri viaggiatori che hanno ricevuto lo stesso trattamento. Io valuto l'ipotesi di una denuncia anche perché al numero che hanno indicato come da contattare non risponde nessuno. Ho speso € 300,00 più altri €350,00 per trovare una alternativa partendo da Verona ...

Volo cancellato il giorno stesso della partenza. Nessuna assistenza al call center. Il rimborso è tutto un programma, nessuno ti dice come farlo. Ho trovato un indirizzo e mail al quale ho fatto la richiesta ma siamo ancora in attesa. NON USATELA MAI.
Roberto - Cancellato volo ibiza-bg del 19/7, avvisato con sms il giorno prima. Fortunatamente ho trovato dei nuovi biglietti (x3 persone) ad un prezzo accettabile. oggi chiamo il servizio clienti, e mi dicono che sono rimasti spiazzati anche loro e che la ten airways non è fallita.....mah Mi dicono di rispondere alla loro mail facendo reclamo per ottenere il rimborso....io non mi fido....la procedura prevede che il reclamo venga inoltrato direttamente alla compagnia aerea...farò anche questo. ma credo che questa compagnia aerea sparirà a breve saluti

Marta - Volo Bergamo-Crotone del 19/7 cancellato la sera prima. Viaggio di 5 persone di cui 3 con assistenza medica. Abbiamo provato a contattare più di 100 volte invano il call center sia la sera stessa che la mattina dopo (ci siamo anche recati alle sedi operative a Milano in via Civerchio e a Legnano in corso Magenta: tutto chiuso, nessuna risposta ai citofoni). Abbiamo mandato più di una mail, nessuna risposta. Nel tardo pomeriggio di ieri siamo riusciti a contattarli e ci hanno detto che non avrebbero potuto assicurarci la partenza in nessun altro volo dei giorni successivi: da non immaginare il disagio causatoci, considerando il problema ulteriore dei tre passeggeri con assistenza medica. Se non si può sopperire a tali lecite richieste, non offrite il servizio!! Abbiamo dovuto prenotare un volo a prezzo esorbitante con Alitalia su Lamezia Terme, molto più lontano rispetto a Crotone dal luogo in cui ci dobbiamo recare (RIPETO: con tre persone molto anziane che devono affrontare il viaggio). Adesso stiamo compilando i moduli per il rimborso: speriamo non ci siano altre sorprese!

Manuela - Sia il volo di andata che il volo di ritorno sono stati cancellati senza alcun tipo di spiegazione e con un sms arrivato a meno di 12 ore dalla partenza! Oltre 300 euro regalati a Trawelfly!! Ho dovuto acquistare dei biglietti all'ultimo minuto e con un'altra compagnia aerea e sono dovuta partire da un altro aeroporto! Oltre al nervoso per la presa in giro, soldi buttati via, ulteriore investimento di soldi, riorganizzazione di bagagli e disagio per raggiungere un aeroporto differente.

Rossana - Non prenotate niente con questa compagnia, si affianca a compagnie aeree sconosciute e su miei 4 voli nessuno è partito. Mille spostamenti e cambi di programma e poi il giorno prima del volo si declinano con un semplice sms di scuse alle 22.00; e non puoi nemmeno chiamarli perche hanno un call center che fa schifo ed apre ale 10.00 del mattino. Adesso dobbiamo prendere i soldi del rimborso se ci saranno, perchè la cosa mi puzza e tra l'altro i voli non sono per niente economici. Fate attenzione, io volo spesso, ma solo con loro mi sono successi questi caos. Sono inaffidabili al 100 percento (e tra l altro voli prenotati con 5 mesi di anticipo a non meno di 200,00 euro).

http://www.bergamonews.it/cronaca/t...di-cancellazioni-passeggeri-imbufaliti-193072
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi pare che ieri il Crotone Orio è stato operato da Bulgarian air charter... Speriamo abbiano trovato il sostituto
 
Voli delle vacanze cancellati a poche ore dal decollo. Passeggeri imbufaliti che prendono d’assalto Facebook, si mobilitano, cercano di organizzare una class action per tentare di tornare in possesso delle somme versate. L’estate 2014 non è climaticamente calda, ma rischia di diventare bollente almeno per chi ha acquistato un volo con Trawel Fly, un operatore che fornisce collegamenti aerei anche da Orio al Serio appoggiandosi a compagnie come la Mistral Air di Roma e la rumena Ten Airways. Sia Sacbo che Enac sono informati, almeno da venerdì scorso, sui problemi legati ai voli gestiti dalla Ten Airways, ma non è chiaro se la Trawel stia cercando una soluzione alternativa. L’altro partner, Mistral, al momento si smarca: «Non ci è stato chiesto alcun servizio per sostituire la Ten Airways».

Luca Viscardi di Radio Number One tra i lasciati a piedi
Sono quindi forti le incognite per chi ha acquistato voli della compagnia che da Orio decolla verso undici destinazioni, in gran parte luoghi di vacanza. Tra le vittime di questo caso, c’è anche il direttore di Radio Number One, Luca Viscardi. «Ho versato 980 euro tre mesi fa - racconta l’intrattenitore radiofonico bergamasco - per il volo da Bergamo a Ibiza, andata e ritorno, per due adulti più un bambino, con partenza il 9 agosto e ritorno il 23. Poche ore fa, la Trawel Fly mi ha inviato una mail nella quale scrive che il mio volo è stato cancellato dalla Ten Airways e che ha informato l’Enac (l’Ente nazionale dell’aviazione civile, l’autorità di controllo del traffico aereo, ndr ) del disguido. Nella mail viene indicato un numero di telefono da contattare per avere tutti i ragguagli del caso. Peccato che a quel numero, che ho chiamato un centinaio di volte, a ogni ora del giorno e della sera, non risponda nessuno. A parte la rabbia, adesso se voglio andare in vacanza a Ibiza ho solo l’opzione Ryanair, che mi costa 1.600 euro. Ricorrerò alle vie legali e mi rivolgerò all’Unione Consumatori per tutelare i miei diritti».


Nella stessa situazione ci sono tante altre persone, che stanno affidando la propria rabbia ai social network. Da qualche giorno, su Facebook, è stato creato il profilo «Trawel Fly - Vittime attenzione» dove chi ha pagato un volo annullato all’ultimo minuto sfoga tutta la propria amarezza. Quanti siano, in totale, i voli cancellati non si sa, perché l’operatore non risponde. Un conteggio, però, lo stanno tentando di fare le persone rimaste a terra, senza più un biglietto aereo. «Voglio fare una denuncia collettiva, 16 voli cancellati», si legge sulla bacheca di «Trawel Fly - Vittime attenzione». Sul sito di Trawel si spiega che la società è in concordato in bianco, dopo essere entrata in crisi nel 2013, anche per le difficoltà sorte dopo la cancellazione dei voli verso l’Egitto. Fino all’11 luglio, però, Trawel Fly ha continuato a pubblicizzare, anche su Facebook, voli verso destinazioni da vacanza.
E chi ha comprato voli, ora si sente truffato. «Ho prenotato un volo per due persone Bergamo-Catania per il 20 luglio - scrive sul web Daniela -. Venerdì 18 mi comunicano via mail la cancellazione del volo senza adeguate informazioni. E il call center della compagnia non risponde al telefono». Qualcun altro, invece, ce l’ha fatta a parlare con il call center. «Dopo l’ennesimo tentativo - scrive una donna - mi hanno detto che il volo del 2 agosto da Bergamo è stato spostato al 6 agosto. Io però non ci credo più». E così via, c’è chi pensa di informare l’Enac, chi si è già rivolto all’avvocato, chi vuole fare la denuncia alla Guardia di Finanza e chi non va tanto per il sottile. «Mi avete cancellato il volo senza spiegazioni, scomparendo dalla circolazione...», scrive Francesco. E giù gli improperi del caso.
http://bergamo.corriere.it/notizie/...ze-ca4c5c1e-1235-11e4-a6a9-5bc06a2e2d1a.shtml
 
La gran parte dei passeggeri rimasti a terra sarà sistemata su altri voli. Gli altri potranno chiedere il rimborso del biglietto. La compagnia Trawel fly, che nei giorni scorsi ha annullato tutti i voli, facendo imbestialire decine di clienti, assicura che per tutti sarà trovata una soluzione. E spiega il perché dell’improvviso blackout. Di seguito la nota diramata dalla compagnia.
«L’operatore Trawel fly, che opera dal 2009 sul mercato dei voli e delle vacanze nel Mediterraneo, aveva , nell’ambito delle proprie attività , sin dallo scorso 27 febbraio, acquisito la disponibilità in via contrattuale, per uso esclusivo un aeromobile MD80 (ex flotta Alitalia) operato dalla compagnia aerea Ten Airways. La compagnia aerea Ten Airways ha deciso, giovedì scorso, senza motivazione, senza preavviso e con effetto immediato, di cancellare unilateralmente le attività definite contrattualmente con Trawel fly e da quest’ultima, peraltro, già regolarmente pagate. Detta decisione è stata subito riferita da Trawel fly ad Enac per le azioni del caso. In considerazione delle poche ore a disposizione per la “riprotezione dei passeggeri” e della scarsità di aeromobili sostitutivi disponibili sul mercato nell’attuale periodo di picco stagionale, la Trawel fly è stata in grado di offrire delle soluzioni alternative di volo a circa il 50% dei passeggeri prenotati per lo scorso weekend, mentre altri passeggeri hanno trovato, autonomamente, soluzioni alternative con altri vettori più confacenti alle loro esigenze. Per quanto attiene i programmi di volo delle prossime settimane, sin dalla giornata di domani, Trawelf ly ha identificato e definito un programma di voli che sostituisce la gran parte delle attività originariamente programmate con Ten Airways, fornendo cosi a gran parte dei propri passeggeri una soluzione alternativa, anche se con orari e giorni di operatività parzialmente diversi dai programmi precedenti. I Clienti che decideranno di non fruire - da oggi alla fine della stagione estiva - dei voli “riprogrammati” potranno richiedere il rimborso direttamente a Trawel fly. I passeggeri che hanno invece subito le cancellazioni “non riprotette” dello scorso weekend, dovranno rivolgersi direttamente a Ten Airways (denisa.lazar@tenairways.com; catalin.ilie@tenairways.com ). Trawelfly supporterà i suoi Clienti nel percorso di recupero delle somme dovute da Ten Airways attraverso il proprio customer care e call centre al numero 02.39192586. Ci scusiamo vivamente con la Clientela che ha subito disagi in merito all’evento sopra riportato, che si è verificato purtroppo in un periodo certamente non f acile per la gestione degli imprevisti».
http://bergamo.corriere.it/notizie/...ti-5dcee138-127b-11e4-a6a9-5bc06a2e2d1a.shtml
 
Milano, 23 luglio 2014
L'operatore Trawelfly, che opera dal 2009 sul mercato dei voli e delle vacanze nel Mediterraneo, aveva,
nell'ambito delle proprie attività , sin dallo scorso 27 febbraio, acquisito la disponibilità in via contrattuale ,
per uso esclusivo un aeromobile MD80 (ex flotta Alitalia) operato dalla Compagnia Aerea Ten Airways.
La Compagnia Aerea Ten Airways ha deciso, giovedì scorso, senza motivazione, senza preavviso e con
effetto immediato, di cancellare unilateralmente le attività definite contrattualmente con Trawelfly e da
quest'ultima, peraltro, già regolarmente pagate. Detta decisione è stata subito riferita da Trawelfly ad Enac
per le azioni del caso.
In considerazione delle poche ore a disposizione per la "riprotezione dei passeggeri" e della scarsità di
aeromobili sostitutivi disponibili sul mercato nell'attuale periodo di picco stagionale, la Trawelfly è stata in
grado di offrire delle soluzioni alternative di volo a circa il 50% dei passeggeri prenotati per lo scorso week
end, mentre altri passeggeri hanno trovato, autonomamente, soluzioni alternative con altri Vettori più
confacenti alle loro esigenze.
Per quanto attiene i programmi di volo delle prossime settimane, sin dalla giornata di domani, Trawelfly ha
identificato e definito un programma di voli che sostituisce la gran parte delle attività originariamente
programmate con Ten Airways, fornendo cosi a gran parte dei propri passeggeri una soluzione alternativa,
anche se con orari e giorni di operatività parzialmente diversi dai programmi precedenti.
I Clienti che decideranno di non fruire - da oggi alla fine della stagione estiva - dei voli "riprogrammati"
potranno richiedere il rimborso direttamente a Trawelfly.
I passeggeri che hanno invece subito le cancellazioni "non riprotette" dello scorso week end, dovranno
rivolgersi direttamente a Ten Airways (denisa.lazar@tenairways.com ; catalin.ilie@tenairways.com).
Trawelfly supporterà i suoi Clienti nel percorso di recupero delle somme dovute da Ten Airways attraverso il
proprio customer care e call centre al numero 02.39192586.
Ci scusiamo vivamente con la Clientela che ha subito disagi in merito all'evento sopra riportato, che si è
verificato purtroppo in un periodo certamente non facile per la gestione degli imprevisti.
Corporate Communication: Maria Zaccone
zaccone@trawel.com
340 4769520

http://www.trawelfly.com/images/homepage/avvisi/comunicato_cancellazione_voli_ten.pdf
 
I passeggeri che hanno invece subito le cancellazioni "non riprotette" dello scorso week end, dovranno
rivolgersi direttamente a Ten Airways (denisa.lazar@tenairways.com ; catalin.ilie@tenairways.com).
Trawelfly supporterà i suoi Clienti nel percorso di recupero delle somme dovute da Ten Airways attraverso il
proprio customer care e call centre al numero 02.39192586.

questa mi sembra assurda
 
Oltre che palesemente illecita, posto che tra pax e Ten non sussiste alcun rapporto contrattuale.
Circostanza grave.
Se scopre il fatto il Principe del foro a cui si appoggia Malbiroli son dolori per Travelfly.

Circolano certi banditi in giro (a parte Malboroli, intendo).
 
Per quanto attiene i programmi di volo delle prossime settimane, sin dalla giornata di domani, Trawelf ly ha identificato e definito un programma di voli che sostituisce la gran parte delle attività originariamente programmate con Ten Airways, fornendo cosi a gran parte dei propri passeggeri una soluzione alternativa, anche se con orari e giorni di operatività parzialmente diversi dai programmi precedenti. I Clienti che decideranno di non fruire - da oggi alla fine della stagione estiva - dei voli “riprogrammati” potranno richiedere il rimborso direttamente a Trawel fly. I passeggeri che hanno invece subito le cancellazioni “non riprotette” dello scorso weekend, dovranno rivolgersi direttamente a Ten Airways (denisa.lazar@tenairways.com; catalin.ilie@tenairways.com ). Trawelfly supporterà i suoi Clienti nel percorso di recupero delle somme dovute da Ten Airways attraverso il proprio customer care e call centre al numero 02.39192586. Ci scusiamo vivamente con la Clientela che ha subito disagi in merito all’evento sopra riportato, che si è verificato purtroppo in un periodo certamente non f acile per la gestione degli imprevisti».
http://bergamo.corriere.it/notizie/...ti-5dcee138-127b-11e4-a6a9-5bc06a2e2d1a.shtml
Ok la riprotezione, ok il rimborso direttamente di trawel Fly, ma per quale motivo chi si è visto cancellare il volo nn ha diritto alla riprotezione di trawel Fly e deve dare la caccia a Ten airways con dubito possibilità di successo? Il biglietto è trawel Fly, se la stessa è stata bidonata da un suo fornitore sarà lei a dover far causa a Ten Airways e a dover riproteggere i suoi passeggeri. Ed ENAC che dice?
 
Ed ENAC che dice?

Non voglio fare l'avvocato difensore di ENAC, ma temo che in questo periodo sia sommersa dalle magagne generate dal fior fiore dell'imprenditoria aeronautica italiana. Il problema è di ieri, la folle risposta di Trawelfly di oggi.
 
possibile soluzione: prevedere per legge che, quando si compra un biglietto, il corrispettivo non va subito alla compagnia, bensì resta congelato in un conto "vincolato" e viene sbloccato quando ENAC comunica l'avvenuto atterraggio del volo;
- resterebbero "fuori" i problemi di over-booking ecc..., ma sarebbe già qualcosa;

- la UE perde tempo a stabilire quanti grammi di cacao ci deve essere in un dolce, potrebbe impiegare meglio il suo tempo (ed i nostri soldi) prevedendo una tutela reale per i passeggeri;

- certo MoL e soci sarebbero lieti di vedersi bloccare i soldi che adesso ottengono in advance, ma tant'è... -:)
 
possibile soluzione: prevedere per legge che, quando si compra un biglietto, il corrispettivo non va subito alla compagnia, bensì resta congelato in un conto "vincolato" e viene sbloccato quando ENAC comunica l'avvenuto atterraggio del volo;

Il carburante e il resto come lo pagherebbero?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
 
possibile soluzione: prevedere per legge che, quando si compra un biglietto, il corrispettivo non va subito alla compagnia, bensì resta congelato in un conto "vincolato" e viene sbloccato quando ENAC comunica l'avvenuto atterraggio del volo;
- resterebbero "fuori" i problemi di over-booking ecc..., ma sarebbe già qualcosa;

- la UE perde tempo a stabilire quanti grammi di cacao ci deve essere in un dolce, potrebbe impiegare meglio il suo tempo (ed i nostri soldi) prevedendo una tutela reale per i passeggeri;

- certo MoL e soci sarebbero lieti di vedersi bloccare i soldi che adesso ottengono in advance, ma tant'è... -:)

Basterebbero solo dei parametri di bilancio più restrittivi e certificati, poi comunicati trimestralmente a Enac, il quale valuterebbe il mantenimento del Coa.
Si vuole il massimo sviluppo della concorrenza? Sino a quando non si capirà che il trasporto aereo è un'attività con caratteristiche uniche, i rischi sono questi.
 
edit che un vettore cancelli i suoi voli e dica ai propri clienti di cercarsi il rimborso altrove e' un illecito amministrativo, che chi sia destinato a vigilare in tal senso non faccia una sega, e' un'omissione edit

aviazione italiana... :(


Ho un filo edulcorato il messaggio, si sa mai che ad agosto qualche ufficio abbia la denuncia facile... enrico per amministrazione