Trasporto ATR


ottanta

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
3,521
0
70
Trentino
www.alimages.it
Le immagini che seguono, sono state fatte in ottobre a Barcellona e documentano lo sbarco dalla nave Cruise Roma di Grimaldi Napoli di una fusoliera di ATR-72 caricata a Civitavecchia.

Grazie Osvaldo !! Spero tu aggiunga altre informazioni.



atr1.jpg




atr2.jpg


probabilmente e' partita da Napoli con destinazione Tolosa
 
Ne avevo visto uno anche io, sempre a Civitavecchia a fine Agosto parcheggiato sul molo.
Non mi ero potuto fermare a fare due foto causa elevato rischio linciaggio villeggianti inferociti fine ferie Sardegna. :D:D
 
Semplicemente favolose.
Però vorrei sapere quanto può pesare solo la fusoliera, a parte che mancano le ali i motori e forse l'allestimento interno con gli impianti; certo che il mezzo con solo due assi (anche se gemellari) :astonished:
 
Semplicemente favolose.
Però vorrei sapere quanto può pesare solo la fusoliera, a parte che mancano le ali i motori e forse l'allestimento interno con gli impianti; certo che il mezzo con solo due assi (anche se gemellari) :astonished:

In effetti sembra che quelle "rotelle" non riescano a tenere su neanche il pianale del rimorchio! :D
 
no costa molto di più il trasporto, con il prezzo del beluga, sul cruise roma o barcellona nè caricano almeno 10 di fusoliere.
 
Le immagini che seguono, sono state fatte in ottobre a Barcellona e documentano lo sbarco dalla nave Cruise Roma di Grimaldi Napoli di una fusoliera di ATR-72 caricata a Civitavecchia.

probabilmente e' partita da Napoli con destinazione Tolosa

Non siamo nuovi a portare carichi del genere. Normalmente vengono imbarcati a Salerno che è il porto più vicino a Pomigliano dove viene prodotta la cellula ed in questo caso ha fatto transhipment sul porto di Civitavecchia per la Spagna. Questo almeno nel caso che ci si serva delle ns navi. Mi è capitato invece spesso di vedere nel porto di Napoli intere sezioni di fusoliera della Boeing quando si producevano quì pronte per l'imbarco oltremare.

Oggi credo, almeno per la produzione delle sezioni del 787, che ci si serva esclusivamente del B747 adattato a cargo che si serve dell'aeroporto di Grottaglie in Puglia.

Mentre come detto sopra per il consorzio ATR ci si serve del Beluga per il trasferimento a Tolone e che si vede spesso a Capodichino. O almeno io lo becco quasi ogni volta che mi capita di viaggiare.

Ciao
Giancarlo
 
Fantastico!
Ma perchè l'hanno caricato a Civitavecchia? Da dove veniva? Per caso da Capodichino (dove fanno pure le fusoliere degli Airbus)?