Trappole Low Cost (w i giornalisti!)


Citazione:Messaggio inserito da bigjim33

urge una difesa d'ufficio! :D
Non trovo 1 sola notizia di quella che normalmente viene definita "cronaca"! http://espresso.repubblica.it/sommario
Sulle tette in copertina hai ragione, ma ormai sono anni che hanno abbandonato l'abitudine.
In quanto alla linea editoriale, è chiaramente schierata, ma ciò non significa essere faziosi: dovreste leggere quello che pansa ha scritto e scrive contro d'alema...

Manca la cronaca??? Sembra la Gazzetta dello Sport!!!:D:D:D
 
OK, sappiamo tutti che L'Espresso è di parte e di che parte è, quindi non mi pare il caso di dilungarsi in disquisizioni filosofiche riguardo la sua politica editoriale.

E' stato postato un articolo che parla di lowcost, quindi liberissimi di condividere quello che l'Espresso ha scritto allo stesso modo in cui si è liberi di non approvare. Cerchiamo cortesemente di far rimanere il dibattito sul tema dell'articolo.

Grazie
Danilo
 
Quali sono, tra low cost, hub particolarmente critici in termini di concorrenza?
 
Beh, a mio parere, questo articolo non ha tutti i torti, anche se parla di cose a noi risapute.. condivido in pieno la parte finale su Leeds.. è tutto tranne che imperdibile:D
 
riporta alcune aspetti veritieri sul mondo low cost, pur generalizzando un po' troppo: gli aeroporti lontani e mal collegati, le regole restrittive dei biglietti, le mete improbabili, gli orari impossibili...
Su quest'ultimo aspetto ho trovato in giro molta disinformazione: alcuni sono convinti che le LC volino SOLO in orari scomodi (la mattina presto e la sera tardi, suppongo), roba da chiedergli che cosa se ne facciano poi degli aerei negli orari "comodi"...
tornando all'articolo, trovo scorretto parlare di "check-in anticipati di ore", mentre sull'eccedenza a pagamento del bagaglio a mano resto perplesso!