Trappole Low Cost (w i giornalisti!)


davidegr

Utente Registrato
3 Gennaio 2006
1,912
507
Palermo, Sicilia.
se tu pensi che il governo italiano attuale vuole controllare le low cost perchè dicono che sono inaffidabili per la sicurezza questo articolo mi fa ridere
 
Possiamo avere il testo della dichiarazione? io non ho trovato niente.
Io E8 e 8I non le considero nemmeno compagnie aeree, ma è per "low cost" che si spacciano, e non dirmi che sono compagnie "affidabili".
Controllare le compagnie, major o low-fare o low-cost o chiccessia, non mi sembra uno scandalo, mi sembra doveroso.
 
la prima parte racconta cose trite e ritrite, più interessante l'aspetto della promozione dei luoghi turistici difficilmente raggiungibili dagli scali tradizionali: è risaputo che ad esempio il Brindisi Stansted ha portato in Puglia parecchie famigliole inglesi intenzionate ad acquistare Trulli o Masserie spesso a costi non proprio "politically correct"; l'economia locale ne ha avuto un qualche beneficio, sicuramente, oltre all'aspetto prettamente "turistico"

grazie per averlo postato
 
Tutte le compagnie aeree sono affidabili fino a quando non succede un inconveniente, di qualunque natura esso sia. Tuttavia per certi vettori questi inconvenienti sono la regola quotidiana.
Come regolarmente è stipendiato chi lavora presso gli enti deputati a sorvegliare che certi inconvenienti ai vettori aerei non succedano.

Morale: qualcuno sbaglia (probabilmente in malafede) e chi dovrebbe vigilare dorme...
 
Sono cose abbastanza trite e ritrite ma l'articolo non mi sembra pessimo (nonostante il settimanale, che secondo me pessimo invece lo è).
Nono sono a conoscenza delle magagne di E8 e 8I, a parte i ritardi biblici. Hanno anche altri guai?
 
Citazione:Messaggio inserito da ivan

Sarei curioso di sapere in base a che parametri giudichi pessimo L'Espresso nicolap, solo per curiosita'....

Non ho particolare simpatia nè per l'Espresso, ne per Panorama. Mi sembrano molto scandalistici e, soprattutto il primo, molto di parte dal punto di vista politico.
Mancano i grandi approfondimenti, a vantaggio della cronoca da pochi spiccioli.
In breve, non paragonabili a quelli che vorrebbero essere i riferimenti esteri, come l'Economist, il Time o Newsweek.

Mi face inorridire, poi, alcuni anni fa un'affermazione dell'allora direttore dell'Espresso, secondo cui era necessario mettere donne nude in copertina per poter vendere.
 
Citazione:Messaggio inserito da bario

comunque quell'articolo è molto di parte....spudoratamente contro FR e molto a favore di EZY!!!!

Io non ho esperienza tecnica per giudicare le due compagnie, ma da passeggero EasyJet secondo me è superiore a Ryanair.
 
Citazione:Messaggio inserito da bario

comunque quell'articolo è molto di parte....spudoratamente contro FR e molto a favore di EZY!!!!
solo perchè ha detto che U2 usa Orly e FR Beauvais? ma questo è un dato di fatto... e la stessa situazione si ripresenta anche altrove
 
Citazione:Messaggio inserito da bigjim33

Citazione:Messaggio inserito da bario

comunque quell'articolo è molto di parte....spudoratamente contro FR e molto a favore di EZY!!!!
solo perchè ha detto che U2 usa Orly e FR Beauvais? ma questo è un dato di fatto... e la stessa situazione si ripresenta anche altrove

anche sul fatto dei check-in
di Fracoforte Hann, su Leed-Bradford, su Girona, sul rimborso....evidentemente chi ha scritto l'articolo doveva aver avuto qualche inconveniente con FR!!!:D
 
Mi risulta che Myair, tecnicamente, sia affidabile, se per affidabilità intendiamo quella che certifica l'aeronavigabilità. Se poi con affidabilità vogliamo intendere che è difficile trovare tariffe regalate a ferragosto, beh, vi lascio subito il campo e me ne torno a leggere "Compagnie aeree e deregulation" di Valdani e Jarach (che magari non mi è simpaticissimo, ma almeno scrive cose mediamente sensate ;)).

DaV
 
urge una difesa d'ufficio! :D
Non trovo 1 sola notizia di quella che normalmente viene definita "cronaca"! http://espresso.repubblica.it/sommario
Sulle tette in copertina hai ragione, ma ormai sono anni che hanno abbandonato l'abitudine.
In quanto alla linea editoriale, è chiaramente schierata, ma ciò non significa essere faziosi: dovreste leggere quello che pansa ha scritto e scrive contro d'alema...