Trapani-Birgi chiuso fino a data da destinarsi: voli dirottati a Palermo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Si avete capito bene 19 giugno. Sarebbe un danno enorme per tutto l indotto. Ho appena visto un servizio in cui vengono intervistati ristoratori e titolari di alberghi e bb: preoccupatissimi.
ovvio. significa in pratica annullare la stagione turistica nei tre mesi che garantisscono loro piu' del 50% del fatturato annuale.
 
Trapani Birgi, 21 mar. (Adnkronos) - Sembra un aeroporto fantasma, questa mattina, lo scalo civile 'Vincenzo Florio' di Trapani Birgi dopo la decisione di chiuderlo al pubblico per permettere all'attigua base militare di effettuare nuove operazioni. I check-in sono vuoti, lo stesso accade negli spazi solitamente riservati al passaggio dei passeggeri sotto il metal detector prima di partire. Ogni tanto echeggia una voce al microfono che continua a ripetere "i passeggeri in partenza sono pregati di recarsi all'esterno per il trasferimento a Palermo".
Annunci Google

* Voli per Trapani *
Oltre 20000 Voli per Trapani*Scopri Tutte le Offerte del Web
Voli-Trapani.Bookmarks.Excite.it

Cerchi Voli da 0,01€?
Ricerca il Giorno e l'Ora del Volo*Risparmia Tanto Prenotando Ora!
Lowcost.Migliori-Offerte-Viaggi.it
Sono 1.920 i passeggeri che oggi saranno trasferiti in pullman da Trapani Birgi all'aeroporto 'Falcone e Borsellino' di Palermo per poter partire. Complessivamente sono 30 i voli dirottati nel capoluogo siciliano. I primi quattro sono riusciti a partire entro le 8:;30 orario di chiusura dello scalo. Da quell'istante in poi l'aerioporto si e' svuotato. Vuoto il bar, vuote le postazioni delle societa' di noleggio auto, vuoti anche i negozi di souvenir.
"Fino a domani i passeggeri che arriveranno a Trapani potranno essere trasferiti in pullman a Palermo -spiegano dall'Airgest, la societa' che gestisce lo scalo di Trapani- perche' molti passeggeri non sanno ancora della chiusura dell'aeroporto. Da mercoledi' i passeggeri andranno direttamente all'aeroporto di Palermo". C'e' anche chi e' preoccupato per la perdita di posti di lavoro. "Soprattutto gli interinali -spiegano alcuni lavoratori- sono a rischio perche' non verranno piu' riconfermati i loro contratti a tempo determinato".
I tabelloni all'ingresso dell'aeroporto continuano pero' ad annunciare le partenze: come quello per Treviso, delle 9;30 per Pisa delle 10:;30 per Parma delle 12;50 e per Madrid per le 13;55. Ma subito sotto c'e' un avviso in giallo che informa i passeggeri che l'Airgest "mette a disposizione trasferimento con bus da Trapani a Punta Raisi". All'esterno un via vai di navette per Palermo. I passeggeri salgono in silenzio ma qualcuno mugugna: "Perche' dobbiamo pagarne noi le conseguenze di questa guerra assurda?":
Cala il silenzio sulla base militare da dove ieri sera, poco dopo le 20, sono partiti i sei Tornado che hanno raggiunto la Libia. Come spiegano dal comando del 37° stormo dell'Aeronautica militare, di stanza a Trapani Birgi, "aumenta il riserbo per una questione di sicurezza". Oggi e' prevista la ripresa dell'attivita' addestrativa di F16 ed elicotteri di base a Trapani Birgi che andranno in volo "come accade durante tutta la settimana in ogni periodo dell'anno", spiegano dalla base.
Quello che si sa e' che in mattinata atterreranno altri due Eurofigher, che si aggiungeranno agli altri quattro arrivati ieri da Grosseto "per implementare la compagine di difesa aerea". Gli Eurofighter possono essere impiegati nell'ambito di operazioni aeree complesse per garantire la difesa degli altri velivoli impiegati nella missione contro eventuali aerei ostili e "mantenere cosi' una superiorita' aerea per portare a termine la missione assegnata con successo".
Sono complessivamente 5.000 le persone dell'Aeronautica militare impegnate in tutta Italia nelle attivita' in corso tra piloti, tecnici, specialisti e personale di supporto nell'ambito dell'operazione 'Odyssey dawn'
 
Trapani Birgi, 21 mar. (Adnkronos) - Scoppia la protesta dei quasi 100 impiegati interinali che prestano servizio presso l'aeroporto civile 'Vincenzo Florio' di Trapani Birgi, dopo la chiusura dello scalo in seguito alle operazioni militari dell'attigua base dell'Aeronautica. All'ingresso dello scalo sono apparsi diversi cartelloni di protesta tra cui spicca: "La guerra la state facendo a noi" e ancora "proteggiamo la Libia? E a noi chi ci protegge", oppure "lo scalo chiuso portera' al collasso l'intera provincia". A farsi portavoce della protesta e' Paolo Pellegrino, interinale con un contratto che scadra' il prossimo 31 marzo. "Penso proprio che non mi rinnoveranno il contratto interinale -ha spiegato- non abbiamo ancora avuto comunicazioni ufficiali ma con lo scalo chiuso saremo tutti a casa". Oggi pomeriggio, a partire dalle 17, ci sara' un'assemblea tra gli impiegati per decidere la forma di protesta da attuare. "Vediamo cosa succedera' nelle prossime ore e poi decideremo come agire", ha detto Pellegrino.
Palermo.repubblica.it
 
Dal sito Terravision:

ATTENZIONE:
Nella giornata di LUNEDI' 21 MARZO l'aeroporto di Trapani Birgi viene chiuso al traffico civile per consentire le operazioni militari.
Tutti i voli in arrivo e partenza su Birgi dopo le 6.30 a.m. verranno dirottati sull'aeroporto di Palermo Punta Raisi.
Terravision sarà comunque presente all'aeroporto di Punta Raisi ad accogliere i passeggeri in arrivo per portarli alle nostre fermate del centro di Palermo.
Terravision sarà inoltre presente dalle fermate del centro di Palermo per garantire il servizio e trasportare i passeggeri all’aeroporto di Punta Raisi.


Vorrei sapere che tariffa proporranno, inoltre il servizio logisticamente è meno conveniente rispetto alla Prestia e Comande', che effettua il servizio bus citta' - Punta Raisi, ma fa piu' fermate sul percorso cittadino.
 
Direi che Terravision al posto di operare fra Punta Raisi e la citta' di Palermo potrebbe piu' utilmente organizzare il servizio fra Punta Raisi e Trapani citta'.

Sono d'accordo con te. Tra Palermo e Punta Raisi ci sono pullman e treni che possono garantire il servizio anche in questi giorni di emergenza. Qualche pullman in più verso Trapani invece servirebbe dato che i collegamenti con lo scalo palermitano sono ridicoli normalmente, figuriamoci in una simile situazione di emergenza.
 
Niente bus gratuiti da Birgi a Punta Raisi... ergo per i viaggiatori che partono da Trapani ci vogliono i comitati di saluto, o i bus Segesta fino a Palermo citta' e Prestia e Comande' fino a Punta Raisi...

il mondo include anche i viaggiatori che hanno trapani come destinazione del loro viaggio e non hanno a disposizione i comitati di saluto
per quelli occorrono 80 + 80 euro di trasferimento n.c.c. visto che non esistono trasporti pubblici (treno, bus etc) proponibili

a meno che Terravsion non si trovi un accordo con Terravision per effetturare una "rotazione" PMO, Palermo Citta', Trapani Porto, PMO

che sarebbe lunica soluzione tampone sensata e ragionevole

l'altra e'quella che gli operatori del trapanese, albergatori, proprietarei di B&B, si organizzino in tempi veloci per garantire loro servizi navetta, a costi contenuti, possibilmente consorziandosi (sarebbe un esercizio peraltro utile e propreduitico)

senza un'azione efficace in tempi brevi a Trapani si rischia molto.

e questo per limitarci unicamente agli effetti negativi dal punto di vista economico
 
Direi che Terravision al posto di operare fra Punta Raisi e la citta' di Palermo potrebbe piu' utilmente organizzare il servizio fra Punta Raisi e Trapani citta'.
Quoto. Evidentemente vogliono salvaguardare chi aveva acquistato il biglietto on line e così evitare i rimborsi. Ora resta da vedere se segreta potenzierà le sue corse che al momento sono solo 3 al giorno
 
Direi che Terravision al posto di operare fra Punta Raisi e la citta' di Palermo potrebbe piu' utilmente organizzare il servizio fra Punta Raisi e Trapani citta'.

oppure fare ruotare il servizio attuale da PMO come segue

PMO ---> Palermo citta ---> Trapani porto ----> Palermo Citta ---> PMO

oppure

PMO ---> Palermo citta ---> PMO ----> Trapani porto ----> PMO



sarebbe la soluzione piu'pratica e meno penalizzante. per tutti.
 
vincenzo florio ha detto:
il mondo include anche i viaggiatori che hanno trapani come destinazione del loro viaggio e non hanno a disposizione i comitati di saluto
per quelli occorrono 80 + 80 euro di trasferimento n.c.c. visto che non esistono trasporti pubblici (treno, bus etc) proponibili

a meno che Terravsion non si trovi un accordo con Terravision per effetturare una "rotazione" PMO, Palermo Citta', Trapani Porto, PMO

che sarebbe l'unica soluzione tampone sensata e ragionevole

Non la vedo cosi' nera, per chi non ricorre al comitato di saluto si puo' fare Trapani citta' - Palermo centro con la Segesta e da li' a Punta Raisi con la Prestia e Comande' (come si è fatto ai tempi che furono in direzione opposta da Palermo citta' a Birgi con Segesta e AST e sosta all'autostazione di TP, prima dell'avvento di Terravision) il percorso è fattibile e la spesa modesta... l'unico problema serio è l'impossibilita' ad arrivare in tempo per i voli della mattina presto, alternativa valida passare la notte a Punta Raisi.

vincenzo florio ha detto:
l'altra e'quella che gli operatori del trapanese, albergatori, proprietarei di B&B, si organizzino in tempi veloci per garantire loro servizi navetta, possibilmente consorziandosi (sarebbe un esercizio peraltro utile e propreduitico)

Questa direi che è pura fantascienza, ma qua si vedra' la vera virtu'.
 
Demagogiaaaaa, portami viaaaaaa!

ok hai ragione TW, intervento semplicistico e affrettato. Non ho gli elementi politici e economici in mano ad Obama e Sarkozy per giudicare con obiettività la scelta dell'intervento. altre situazioni tese nel mondo (sud sudan, tibet...) cmq non hanno visto neanche il lancio di mezzo tomahawk..

dubito inoltre che l'intervento sia per salvaguardare poveri civili dalle grinfie di Gheddafi o per istituire una democrazia che in NordAfrica non è mai esistita e che non appartiene alla cultura.. Per continuare, del ruolo US di salvatore morale del mondo farei volentieri a meno.

poi ripeto, i posteri diranno se sta guerra si rivelerà giusta ed equilibrata, spero vivamente lo sia ;)

Scusate il mega OT :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.