Come l'utilità di questo intervento.
Certo basta non toccare Malpensa.....
Come l'utilità di questo intervento.
Da torinese, mi tocca quotare.
da casa mia (via XX Settembre) arrivare a Caselle costa ora 35€ in taxi e 7€ con un bus dagli orari non cadenzati (ogni tanto ogni 15' ogni tanto ogni 30') e che ci mette 45' con un tot di fermate in mezzo
Va detto che LYS, a differenza di TRN, non ha, a 100 km di distanza, un apt da quasi 20milioni di pax a-la-MXP (o meglio, ha GVA, che però non è in Francia). Parimenti, LYS non ha l'inutile CUF di turno, a due passi. A LYS, inoltre, non vola neanche FR, il che, non so per te, ma mi pare una cosa positiva. Più verosimilmente, al netto di megahub, TAV ed affini, il trend si invertirà quando questa dannata crisi finirà.
Poi Torino dovrebbere essere collegata al suo aeroporto con la Metropolitana come Malpensa e Genova visto che nelle tre città le metropolitane ci sono !
Si ma conta che l'Italia quanto collegamenti è messa non troppo bene... Tu giustamente chiedi la metropolitana: a TRN non c'è nemmeno il bus di linea... fatti due conti :sconfortato:
Il bus di linea c'è e come, anche diretto, senza fermate intermedie (http://www.sadem.it/media/6355/000268.pdf) prima di scrivere almeno sarebbe il caso di informarsi...
Il treno arriverà da TRN a porta Susa al termine dei lavori del passante ferroviario che termineranno nel 2016. Al momento il treno si attesta alla stazione Torino Dora. Il bus di linea c'è e come, anche diretto, senza fermate intermedie (http://www.sadem.it/media/6355/000268.pdf) prima di scrivere almeno sarebbe il caso di informarsi...
Ma dai MAT! Il bus diretto c'è una volta all'ora e il risparmio di tempo è ben 5'… ci si può informare quanto si vuole, ma il servizio ma comunque schifo.
Ripeto: in un sistema aeroportuale sano, Torino dovrebbe essere collegata a MXP con l'AV in 40' e chiusa lì.
GVA non è in Francia ma ha anche accessi lato Francia, la gente se deve prendere un volo e abita in Francia non si fa problemi ad andarci.Va detto che LYS, a differenza di TRN, non ha, a 100 km di distanza, un apt da quasi 20milioni di pax a-la-MXP (o meglio, ha GVA, che però non è in Francia).
Ci sono 64 collegamenti al giorno tra il centro di Torino e l’aeroporto via bus. Concordo con te che non c’è grossa differenza tra diretto e non, concordo che il servizio potrebbe migliorare, ma da qui a dire che il servizio faccia schifo mi pare quantomeno azzardato.Ma dai MAT! Il bus diretto c'è una volta all'ora e il risparmio di tempo è ben 5'… ci si può informare quanto si vuole, ma il servizio ma comunque schifo.
Ripeto: in un sistema aeroportuale sano, Torino dovrebbe essere collegata a MXP con l'AV in 40' e chiusa lì.
Carissimo MAT,
evitiamo le frecciate da quinta elementare. Sai benissimo anche Tu che A) il 2016 è lontano e tante cose possono accadere e B) che io intendevo dire che il bus della GTT o, come lo chiamiamo a Torino, errando, pullman, non arriverà mai a Caselle...
non so se in Italia esista la "possibilità" (...) di far arrivare il pullman urbano in aree aeroportuali ma in altre parti del mondo (mica tanto lontane: basta andare in Spagna..) eccome...
Esatto: fai MXP che è inteso come un "megaaeroporto intercontinentale", e chiudi TUTTO quello che c'è nel raggio di 200 km (se non di più) da lì
Carissimo,
il 2016 è lontano e può succedere di tutto per carità, ma i lavori sono già finanziati e iniziati e non c’è davvero alcun motivo per dubitare che verranno portati a termine.
Un bus GTT a TRN non servirebbe a niente, sarebbe un doppione di quello Sadem. La GTT arriva in aeroporto col treno, che è la SFM A. Quando i lavori saranno terminati entrerà nel passante e arriverà, oltre che a PS anche al Lingotto e probabilmente ancora più a sud (vedremo dove l’attesteranno). Con un cadenza mento orario di 30’ porterà in centro in un quarto d’ora.
Qui non si tratta di frecciate da quinta elementare, ma di parlare con dati sottomano. Dopo decenni di lavori abbiamo il SFM e funziona bene e quando tra 2/3 anni sarà completo potremo allora criticarlo.
Fino ad allora si può tranquillamente sopravvivere così. Al momento, pur non essendo esente da critiche, il lato dei collegamenti con la città va più che bene.
Per aumentare il traffico a TRN si deve lavorare su altro e, da quel che sembra la nuova dirigenza sta andando nella giusta direzione.
Non dimentichiamoci che a Torino la crisi ha colpito duramente e che è la città con più lavoratori in CI d’Italia. Ed anche questo influisce sul calo di passeggeri e non di poco.
Si ma conta che l'Italia quanto collegamenti è messa non troppo bene... Tu giustamente chiedi la metropolitana: a TRN non c'è nemmeno il bus di linea... fatti due conti :sconfortato:
Ma dai MAT! Il bus diretto c'è una volta all'ora e il risparmio di tempo è ben 5'… ci si può informare quanto si vuole, ma il servizio ma comunque schifo.
Ripeto: in un sistema aeroportuale sano, Torino dovrebbe essere collegata a MXP con l'AV in 40' e chiusa lì.