Il viaggio inizia alle 06:50 del 14 Settembre con la partenza per Parigi CDG dove poi preseguiremo per San Francisco.
Essendoci molti voli la mattina come al solito l'aeroporto è pienotto.
Verso le 06:30 iniziamo le operazioni di imbarco e riesco a fare qualche foto sullo sfondo di una giornata che si preannuncia soleggiata.
L'aereo è il nuovo AvroRj85 nei colori di Cityjet, che devo dire è molto carino anche internamente.
L'aereo si allinea sulla testata 05 sfruttando il piccolo allungamento effettuato con i lavori di rifacimento della pista e infine decolla verso nord.
Il volo prosegue tranquillo verso Parigi e approfitto per dormire un pò.
Questi sono gli interni dell'avro.
Arriviamo a Parigi ed è una splendida giornata.
Per i voli verso gli USA è stato creato un apposito terminal lontano dagli altri (forse per ragioni di sicurezza) piuttosto scomodo da raggiungere però, infatti ci sono decine di minivan da 8/10 posti che attraverso piste e raccortdi traportano i passeggeri al terminal.
Internamente non è male a parte il fatto che non ci sono i finger.
Iniziamo le lunghe operazioni di imbarco, il volo è pieno e salirò praticamente per ultimo.
Il 747 che ho preso io è la versione con sedili ergonimoci maggiormente reclinabili e monitor con sistema di intrattenimento.
Grazie al prezioso aiuto di tp (il volo è operato in code share con delta) occupiamo la fila 20, praticamente appena si entra dal portellone.
Devo dire che questo sistema è molto comodo, più di quanto pensassi, si posso vedere film in varie lingue, giocare, ecc ecc
Peccato che manchi il collegamento internet, ho compilato un questionario dove segnalo che a mio avviso potrebbe essere utile!
Dopo il decollo ci viene servito un aperitivo con noccioline, salatinini, champagne, bibite ecc.
Successivamente il pranzo con alcune scelte da effettuare sul momento.
Sinceramente devo dire che il servizio di Air France è davvero ottimo, e mi dispiace che Alitalia non sia neanche lontanamente a tali livelli.
Le hostess sono gentilissime, sempre col sorriso e pronte ad assecondare le richieste dei passeggeri.
Essendoci molti voli la mattina come al solito l'aeroporto è pienotto.

Verso le 06:30 iniziamo le operazioni di imbarco e riesco a fare qualche foto sullo sfondo di una giornata che si preannuncia soleggiata.
L'aereo è il nuovo AvroRj85 nei colori di Cityjet, che devo dire è molto carino anche internamente.



L'aereo si allinea sulla testata 05 sfruttando il piccolo allungamento effettuato con i lavori di rifacimento della pista e infine decolla verso nord.

Il volo prosegue tranquillo verso Parigi e approfitto per dormire un pò.
Questi sono gli interni dell'avro.

Arriviamo a Parigi ed è una splendida giornata.

Per i voli verso gli USA è stato creato un apposito terminal lontano dagli altri (forse per ragioni di sicurezza) piuttosto scomodo da raggiungere però, infatti ci sono decine di minivan da 8/10 posti che attraverso piste e raccortdi traportano i passeggeri al terminal.
Internamente non è male a parte il fatto che non ci sono i finger.



Iniziamo le lunghe operazioni di imbarco, il volo è pieno e salirò praticamente per ultimo.
Il 747 che ho preso io è la versione con sedili ergonimoci maggiormente reclinabili e monitor con sistema di intrattenimento.
Grazie al prezioso aiuto di tp (il volo è operato in code share con delta) occupiamo la fila 20, praticamente appena si entra dal portellone.


Devo dire che questo sistema è molto comodo, più di quanto pensassi, si posso vedere film in varie lingue, giocare, ecc ecc
Peccato che manchi il collegamento internet, ho compilato un questionario dove segnalo che a mio avviso potrebbe essere utile!




Dopo il decollo ci viene servito un aperitivo con noccioline, salatinini, champagne, bibite ecc.
Successivamente il pranzo con alcune scelte da effettuare sul momento.

Sinceramente devo dire che il servizio di Air France è davvero ottimo, e mi dispiace che Alitalia non sia neanche lontanamente a tali livelli.
Le hostess sono gentilissime, sempre col sorriso e pronte ad assecondare le richieste dei passeggeri.
