Fresco fresco, partito oggi, il primo volo di Croatia Airlines, che inaugura la rotta tra MXP e ZAG. Appena pubblicata la notizia del debutto di OU su MXP, verifico il calendario, ed avendo proprio il week end giusto libero, senza aspettare un secondo prenoto il mio biglietto.
Con la canonica premessa che le foto sono fatte col melafonino, quindi fanno oltremodo schifo, ma questa per voi non è certo una novità, partiamo per questo TR quasi in tempo reale.
Voleremo a bordo di 9A- CQC, partenza schedulata alle 20.00, ma rinviata alle 20.13 per attendere i soliti ritardatari (cioè... IO! Sono riuscito a fare al pelo il check-in...).
A bordo, per la gioia di Cesarone, saremo in 48: non male per essere il primo volo, la concorrenza sulla rotta è inesistente, quindi nessuno si farà male.
Mezzo pulito ed ordinato, questo il sedile
Safety first
Saliamo velocemente in quota. Adoro il frullino, anche se ad ogni atterraggio spero che il carrello regga...
Passiamo sopra l'hub milanese di LIN
Vediamo la dotazione di bordo:
Catalogo duty free
Mi fiondo a vedere se hanno l'olio buono...
No, quello dell'agriturismo Costantino non c'è...
Rivista di bordo
La flotta: 12 macchine
Già che ci siamo, il pitch, non comodissimo per via della curvatura della fusoliera
Arriva la cena. Oddìo, cena...
Pure tarocchi, con una sola elle! Vabbuó, facciamoceli passare...
Un'occhiata alla (vuota) business class
E prima della discesa, per festeggiare il debutto del volo, pasticcini. Buoni, peraltro.
Ultime foto a sedili e scaletta, prima che si accenda il segnale di cinture allacciate.
Volo tutto sommato tranquillo, atterriamo sostanzialmente addirittura in anticipo, con il carrello che fortunatamente non ha ceduto.
Un saluto ad Alessio78, trovato a bordo e col quale abbiamo fatto due chiacchiere. Domenica si rientra.
Con la canonica premessa che le foto sono fatte col melafonino, quindi fanno oltremodo schifo, ma questa per voi non è certo una novità, partiamo per questo TR quasi in tempo reale.
Voleremo a bordo di 9A- CQC, partenza schedulata alle 20.00, ma rinviata alle 20.13 per attendere i soliti ritardatari (cioè... IO! Sono riuscito a fare al pelo il check-in...).

A bordo, per la gioia di Cesarone, saremo in 48: non male per essere il primo volo, la concorrenza sulla rotta è inesistente, quindi nessuno si farà male.
Mezzo pulito ed ordinato, questo il sedile



Safety first


Saliamo velocemente in quota. Adoro il frullino, anche se ad ogni atterraggio spero che il carrello regga...

Passiamo sopra l'hub milanese di LIN

Vediamo la dotazione di bordo:
Catalogo duty free

Mi fiondo a vedere se hanno l'olio buono...

No, quello dell'agriturismo Costantino non c'è...
Rivista di bordo

La flotta: 12 macchine

Già che ci siamo, il pitch, non comodissimo per via della curvatura della fusoliera

Arriva la cena. Oddìo, cena...

Pure tarocchi, con una sola elle! Vabbuó, facciamoceli passare...

Un'occhiata alla (vuota) business class

E prima della discesa, per festeggiare il debutto del volo, pasticcini. Buoni, peraltro.

Ultime foto a sedili e scaletta, prima che si accenda il segnale di cinture allacciate.


Volo tutto sommato tranquillo, atterriamo sostanzialmente addirittura in anticipo, con il carrello che fortunatamente non ha ceduto.
Un saluto ad Alessio78, trovato a bordo e col quale abbiamo fatto due chiacchiere. Domenica si rientra.