[TR] Volo di gruppo con foto e qualche bizze - 1&2


Chris76

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,619
0
0
49
PINIK INBOUND
www.airphototicino.com
Ciao Dino,

grazie per questo delizioso mini-TR.[:304][:304]

Favolosi i "bizze", ovviamente. Da urlo il GLF2, e magnifici anche gli altri. Che belle chicche vi offre FLR nel settore Executive!

Le fotografie dei panorami sulla città e le campagne sono da cartolina.

Ancora complimenti e una domanda: nella penultima foto, scattata in finale, cos'è la sopraelevata azzurrina che si vede? L'autostrada? Mamma mia, è impressionante!


Chris
 
Citazione:Messaggio inserito da Chris76
cos'è la sopraelevata azzurrina che si vede? L'autostrada? Mamma mia, è impressionante!

Credo sia la ferrovia, Chris: l'autostrada è quella più vicina alla pista, costeggiata dagli alberelli.

Complimenti a Dino per il TR della gita fuori porta, le foto e i paesaggi sono molto belli!

Ciao,

Nicola
 
Belle foto Dino aspettiamo il seguito...

@Crhis76 quella "striscia" celeste non è l'autostrada ma la ferrovia in costruzione... la famigerata autostrada si vede bene nella penultima foto è quella striscia grigia più avanti vicino alla 05
 
Citazione:Messaggio inserito da Matte87

Belle foto Dino aspettiamo il seguito...

@Crhis76 quella "striscia" celeste non è l'autostrada ma la ferrovia in costruzione... la famigerata autostrada si vede bene nella penultima foto è quella striscia grigia più avanti vicino alla 05

La ferrovia è già completata da anni. Serve per collegare la nuova zona manutenzioni delle FS.
 
Citazione:Messaggio inserito da A319FLR

Citazione:Messaggio inserito da Matte87

Belle foto Dino aspettiamo il seguito...

@Crhis76 quella "striscia" celeste non è l'autostrada ma la ferrovia in costruzione... la famigerata autostrada si vede bene nella penultima foto è quella striscia grigia più avanti vicino alla 05

La ferrovia è già completata da anni. Serve per collegare la nuova zona manutenzioni delle FS.

... e alla nuova stazione FS di campi bisenzio che tutti si chiedono dove cavolo la infileranno! Inoltre quel tratto di ferrovia conterà le seguenti fermate: firenze aereoporto, firenze peretole, campi bisenzio osmannoro. Visto che siamo a paralre di infrastrutture, da una foto si vede anche il nuovo ponte della tramvia sull'arno. Prima dell'estate ancora non era terminato, e non sapevo neanche che i lavori fossero a fine.

Complimenti Dino per la magnifica esperienza...
 
Molto belle!
Quando torno in Italia ho deciso di andare ad acquistare un volo con un monomotore, ma non posso volarci da solo... Dino????? ;)
 
Grazie a tutti.
Per rispondere a Chris: come detto la sopraelevata verdognola è il nuovo passante di ferrovia, ma a me pare che da Firenze Rifredi porti a Lastra a Signa, cioè linea Firenze-Pisa. Però ci sarà uno snodo per la nuova zona manutenzioni... (?) Comunque con questo bello scempio si ottiene un congruo risparmio di 5' mins sulla tratta.
In compenso non è stata fatta una fermata per l'aeroporto (ci passa a 100mt), cosa che avrebbe permesso un collegamento rapido con il centro città in 5 minuti. Forse la faranno in futuro-uro-uro....

Stasera vedo di mettere a posto le altre.

saluti, Dino

@jtstream: fatti vivo quando vuoi. Abbiamo TB9, C172, Mooney, Commander e un favoloso Cirrus in gestione.
 
Citazione:Messaggio inserito da Dino_G



@jtstream: fatti vivo quando vuoi. Abbiamo TB9, C172, Mooney, Commander e un favoloso Cirrus in gestione.

Grazie Dino, conosco abbastanza bene la realtà dell'AeC, quello di cui ho bisogno è un pilota!
 
Citazione:Messaggio inserito da jtstream

Grazie Dino, conosco abbastanza bene la realtà dell'AeC, quello di cui ho bisogno è un pilota!
Ti assicuro che volare sullo stretto di Messina e sulle Eolie è puro spettacolo!;)
 
Dino organizziamo un'uscita la prossima volta che vengo a firenze? tanto per prendere una foto di Fiano dall'alto?
 
Citazione:Messaggio inserito da Dino_G

Grazie a tutti.
Per rispondere a Chris: come detto la sopraelevata verdognola è il nuovo passante di ferrovia, ma a me pare che da Firenze Rifredi porti a Lastra a Signa, cioè linea Firenze-Pisa. Però ci sarà uno snodo per la nuova zona manutenzioni... (?) Comunque con questo bello scempio si ottiene un congruo risparmio di 5' mins sulla tratta.
In compenso non è stata fatta una fermata per l'aeroporto (ci passa a 100mt), cosa che avrebbe permesso un collegamento rapido con il centro città in 5 minuti. Forse la faranno in futuro-uro-uro....

Stasera vedo di mettere a posto le altre.

saluti, Dino

Complimenti per il trip[8D]

Non sono mai passato la sopra, ma a quel che avevo letto da lunedi prossimo sarà utilizzato ufficialmente il nuovo tracciato che dovrebbe consentire con il prossimo orario di Trenitalia (da dic.06) un buon risparmio sulle percorrenze.

Tra le nuove gallerie e viadotti realizzate nella zona di Signa e dell'ansa dell'Arno, si dovrebbe ottenere un risparmio di tempodi circa il 25% sulle attuali percorrenze.

Attualmente si impiegano 64min tra PISA CLE e FIRENZE SMN con treno che effettua fermate solo a Pontedera, Empoli, e Rifredi e 82 minuti per chi fa tutte le fermate. Con queste nuove opere si dovrebbe scendere (ripeto da dic. 06, anche se la linea viene utilizzata da lunedi p.v.) ca. 48min per il treno che fa sosta a Pontedera, Empoli, e Rifredi e 63 min per coloro che fanno tutte le fermate.

La stazione di Lastra a Signa costruita su di un viadotto è stata inaugurata il 27 agosto 2006.
http://www.firenzeindustria.fi.it/assindustria/_rassegna_stampa/sync/20060828115025100394.doc
 
Dino, mica male lo "scramble" dei due tampico :D:D,fammi capire il furgoncino autorizzato non sarà mica quel simil "Transit del '73" che si intravede nella prima foto dietro il Tb9 che staziona da qualche tempo vicino alla sede?
 
Citazione:Messaggio inserito da tamtam

Dino organizziamo un'uscita la prossima volta che vengo a firenze? tanto per prendere una foto di Fiano dall'alto?
Perchè no? Magari un po' in anticipo, in questo periodo tra check 2000 ore, guasti e gite all'Elba siamo spesso sprovvisti.

saluti, Dino