ma io mi chiedo come vivano quelle 10000 persone che ci abitano?? che lavoro fanno?? Con cosa si pagano le importazioni e soprattutto quando arrivano (visti i soli 2 voli settimanali)?? Insomma, praticamente come possa funzionare la vita in un atollo così minuscolo e lontano dal resto del mondo.
@carter72
come tu sei un fan di Tuvalu io lo sono di Vanuatu. Ho fatto credere a diverse persone che ero nato su quelle isole!

Qualcuno è dipendente del governo pertanto riceve uno stipendio. Altre famiglie hanno qualcuno che lavora in Australia o soprattutto Nuova Zelanda e manda soldi ai famigliari a TUVALU.
Gli altri non lavorano, semplicemente non fanno niente, o al massimo pescano e allevano qualche maiale/capra, e coltivano un orticello. Non esiste il concetto di famiglia come lo intendiamo noi, ma la c'è la famiglia allargata (nonni, zii, nipoti, cugini) vivono tutti insieme e condividono quello che hanno, quindi per esempio le auto che circolano si vedono non perchè la gente se le può permettere come singoli individui, ma perchè sono condivise dalla "famiglia allargata" 10/15 persone che traggono i loro soldi da qualcuno che lavora all'estero, oppure perchè magari qualcuno è impiegato del governo o dell'hotel.
Pensa che TUVALU sarà tra le prime isole a essere sommerse per via dell'innalzzamento degli oceani, ma loro non ci credono, dicono che non succederà niente (nonostante ci è stato detto che da qualche anno in estate: novembre-aprile ossia la stagione delle piogge l'isola venga completamente sommersa dall'acqua, ossia in qualunque parte dell'isola ci sono 20/30cm d'acqua!!!!!).
Per quanto riguarda gli spostamenti, molti non si spostano affatto, oppure si spostano con le navi mercantili invece che con l'aereo che comunque è molto costoso: a/r da NAN ho speso 400 EURO!!!!!!!!!!!!!!!!
Considera che noi siamo stati sull'atollo di FUNAFUTI (la capitale), poi ci sono altri 8 atolli dove vivono dalle 200 fino anche a solo 50 persone su certi atolli minuscoli, in cui non ci sono aeroporti, l'unico collegamento col resto del mondo è la nave che porta le provviste che ci impiega dai 2 giorni (per gli atolli più vicini) fino anche a 8/10 giorni di navigazione da Funafuti per gli atolli più lontani e passa una volta ogni 3/4 mesi!!!!!!!!
L'acqua che bevono è quella piovana logicamente che filtrano con le foglie, se per caso non piove per molto tempo sugli atolli più lontani possono esserci dei problemi anche per quanto riguarda il bere se la nave delle provviste ritarda.
Occorre visitare per capire come vive certa gente i questi posti, qui stiamo parlando veramente dell'uomo contro la natura.
Pensare che nel Pacifico ci sono posti ancora più sperduti: esempio PITCAIRN, TOKELAU