[TR] Trip Report: Cipro come forse non l’avete mai vista


Senza dubbio uno dei report più interessanti che abbia visto.
Grazie

sono d'accordo. si distingue perche' invece di essere il solito (ma non va letto come termine diminutivo, sono belli anche quelli) "documento di un viaggio" questo e'un documento di qualcosa che va aldila della pur bella esperienza personale di un viaggio: e' un documento di un evento storico.
 
Nicola, un altro TR di indubbio interesse e valore per il Forum!

Guarda che poi ci prendiamo l'abitudine, eh?;)
 
Nicola, un altro TR di indubbio interesse e valore per il Forum!

Guarda che poi ci prendiamo l'abitudine, eh?;)

Pensa che avevo fatto una sorta di reportage, dedicato espressamente a te, sui 205 argentini ma... ho perso quella scheda CF!
E' la seconda volta che mi succede nella mia "vita fotografica", e non puoi capire il turbinio di maracas che provoca!:diavoletto:
 
Si, tutta la buffer zone e sotto controllo UN.

Nicola alcune domande:
che nazione ha il comando ONU?
Ci sono truppe italiane?
comuqnue, quali nazioni dislocano truppe come "caschi blu"?
Mi sembra che parlavi di un elicottero argentino...l'Argentina ha un distaccamento?
Esiste un esercito Cipriota o solo forze di polizia?
Grazie...
 
Nicola alcune domande:
che nazione ha il comando ONU?
Ci sono truppe italiane?
comuqnue, quali nazioni dislocano truppe come "caschi blu"?
Mi sembra che parlavi di un elicottero argentino...l'Argentina ha un distaccamento?
Esiste un esercito Cipriota o solo forze di polizia?
Grazie...

Allora:

1) il force commander oggi è il Contrammiraglio Mario Sánchez Debernardi, peruviano. Anche se il perù non ha praticamente uomini schierati. Le principali forze sul campo sono quelle argentine e inglesi, seguite da slovacchi e ungheresi. In questa pagina trovi tutte le indicazioni utili, oltre che il dispiegamento dei contingenti nei settori 1, 2 e 4: http://www.unficyp.org/nqcontent.cfm?a_id=1&tt=graphic&lang=l1
2) noi abbiamo 4 Carabinieri, inseriti dell'unità delle forze di polizia UN
3) gli argentini hanno il maggiore contingente sull'isola, e mettono anche a disposizione una componente ad ala rotante. Un po' vecchiotta, ma efficiente.
4) Esiste sia una componente militare che una di polizia della repubblica cipriota e di quella turco-cipriota. Al sud si chiama Guardia Nazionale Cipriota, e comprende forze di terra, di mare e aeree (hanno 12 Mil M-35 !!!). A nord sono tuttavia stanziati circa 30.000 militari dell'esercito regolare turco.
 
Nicolap, a distanza di quasi 5 anni, ho avuto il piacere di scoprire questo eccezionale report. Grazie davvero di cuore!

Anche io sono un appassionato di storia, di vite, di esperienze umane, e non puoi immaginare che effetto mi ha fatto vedere alcune delle tue foto, bellissime, ma tristi, di vite svuotate, di piacevoli case di altri tempi abbandonate per la stupidita' umana, di un mondo che si e' fermato con i suoi negozi, ristoranti, la vita di qualche decennio fa. Forse, e' anche un monito alle nazioni di oggi a non ripercorrere gli stessi errori.

Davvero grazier per la splendida testimonianza. Se non si fosse parlato oggi in un altro thread degli aeroporti abbandonati (incluso Nicosia) non avrei forse mai scoperto questo tuo TR.

Anche io sono corso su Google Maps a cercare la localita' fantasma di Varosha. Ci sono delle foto interessanti in rete. Spettrali, ma interessanti.

P.S. a proposito, nelle prime foto, citi un cartellone pubblicitario pre-1974 come della Rolex (prima delle scarpe Bata), in realta' e' della SEIKO, nel caso vuoi correggere (ma, in realta', non fa nessuna differenza cosa dice la didascalia).