Re: [TR]: su e giù tra FRA e FCO
Si fa l'ora del ritorno, il 26 maggio. Chiaramente su 10 giorni passati a casa sperando di andare al mare ne ha piovuti 9 ma ormai ho imparato ad accettare con una certa serenità che dopo l'essere sfortunato nel gioco, nel lavoro e nell'amore ora ci si è messo di mezzo anche il meteo.
Prendo il treno da Roma Tuscolana che comodamente mi porta a FCO. Solito zingaro che dal 2011 è sempre povero con figli tanto malati e tutte le solite cazzate. Intanto è vestito meglio di me ma questo è un altro discorso.
Arrivo alla stazione e trascino la valigia pesantissima e con una ruota bloccata fino al banco 141. Ricordarsi di non comprare più valigie troppo economiche. Mentre sono in fila arriva un asiatico trafelato urlando "PLAIOLITI! PLAIOLITI!" e pretendendo di non fare la fila perché in ritardo. L'addetta la banco check-in lo spedisce indietro dicendogli che avrebbe avuto tutto il tempo necessario ma dentro di me so che stava pensando "Ao, a Dragon Ball, ma vedi d'annattene!"
Immancabile in un hub's che si rispetti
Passo i controlli senza problemi e mi avvio al gate C9 vicino alla zona dell'incendio. Effettivamente si avverte un leggero odore acre e di materiali bruciati ma nulla di troppo pesante… Resto comunque a debita distanza just in case perché già non sono un genio di mio ce manca solo che m'avveleno.
Con un caro amico che lavora a FCO mi faccio un giretto in un'area a me sconosciuta, nei dintorni del B7. Durante la salita mi pare di essere nella metro di Milano linea rossa
Praticamente un salto nel 1995! Mi sembra di sentire gli annunci per i voli Alitalia con destinazione Bangkok, San Francisco… Operati da MD11! Però in questa piccola zona, dove prima c'era un hotel, sembra ci apriranno una nuova lounge Alitalia. La location sarebbe interessante
Adiacente a questa lounge c'è un bistro davvero bello ed elegante. L'ingresso in particolare sembra una piccola area zen
In zona gate c'è sempre presente un bell'allineamento di code
Subisco sempre il fascino della cara e vecchia carta d'imbarco cartacea. Le colleziono tutte! Non so perché ma le preferisco ancora a delle squallide schermate da smartphone
Scendiamo sottobordo e non lontano da noi fa bella mostra di sé l'Expo
Alitalia, Alitalia ovunque
A riportarmi a Francoforte ci penserà EI-RNC
HOP! sul 190 ha 3 assistenti di volo mentre CityLiner solo 2. Il volo sarà completamente pieno ad eccezion fatta della Business Class che sarà vuota. I pax a bordo sono per lo più turisti e italiani che tornano a casa in Germania. Mi accomodo al mio posto dopo essermi presentato all'equipaggio tutto femminile
Due cose che ho notato: la presenza dei telini poggiatesta solo su alcuni sedili e il recline del mio sedile che sembrava bloccato. Nel complesso l'aereo è ben tenuto e pulito.
Push back in ritardo causa ritardo imbarco bagali, safety demo e cominciamo il rullaggio con un solo motore acceso. Siamo in piena rush tour Alitalia e dopo una decina di minuti fermi sulla taxiway il Comandante ci annuncia che siamo il numero 7 in sequenza di decollo. Credo che le operazioni a terra siano rallentate a causa dei lavori sulla 16L col conseguente utilizzo della 16C molto vicina alla testata della pista 25. Ma questa è una mia supposizione… Pronti alla partenza! La luce è praticamente perfetta
Inizia il servizio di bordo e prendo l'immancabile arancia rossa (ao sarà chimica ma me piace!)
Volo molto tranquillo ed in un'ora e mezzo siamo in Germania dove, come al solito, divampa il sole
Scusate per le tante foto ma l'ala con la scritta è estremamente fotogenica! Realizzo con orrore che andremo ad atterrare sulla pista più lontana di FRA andando ad aumentare il nostro ritardo. Inizio a temere per il bus che devo prendere
Lufthansa Tecnik
Atterriamo pesantucci e finalmente il mio vicino di posto può scollare le mani dal bracciolo smettendo di smorzare gli "Scheiße"! Come avevo previsto rulleremo per circa 25 minuti andando ad infilarci nella fila per i decolli fin quando un van follow me ci fa cambiare taxiway permettendoci di arrivare al parcheggio. Scendiamo e ringraziamo RNC con la presenza di poliziotti ad ogni porta dell'aereo
Cobus fino all'aeroporto dove all'ingresso troviamo schierati altri poliziotti con aria poco pacifica in attesa di chissà chi in arrivo da chissà dove. Vado al nastro bagagli dove con un'altra trentina buona di pax aspetto il bagaglio. Vedo che alcuni erano in transito da ATH e BDS.
Grazie per l'attenzione e arrivederci!