Un giorno di dicembre arriva un’email da KLM con un prezzaccio per Saint-Martin, giusto un paio di giorni per ragionare su ferie e quant’altro ed il biglietto è fatto (non senza tribolazioni).
premessa: foto miste cellulare/reflex, storte/scure etc…
veniamo ai fatti: sono le 4:30 del mattino di un lunedì primaverile quando imbocchiamo l’autostrada in direzione Linate, giusto 1:30h di macchina e siamo parcheggiati al sitierport.

imbarco via bus

con il quale raggiungiamo il nostro giocattolo


AF1513
LIN - CDG
07:40 - 09:10
F-GUGB A318
posto 22C
il volo è pieno a tappo e mi accomodo al mio posto sul corridoio.
gli interni sono gli stessi di easyjet, sedili decisamente piccoli e non reclinabili, vanno comunque bene per un volo così breve.


volo liscio e siamo subito al CDG

via verso i controlli di sicurezza

in prima fila il 340 che opererà il volo verso SXM

qualche esemplare di fauna locale in b/n



AF498
CDG - SXM
11:05 - 14:00
F-GLZP A343
posto 42K
panoramica dei poderosi phon

raggiunto il posto provo a spulciare l’antiquato IFE, che per la cronaca non funzionerà a dovere nonostante i vari riavvii da parte del personale.

la fama del 343 sulle performance di decollo sono più che confermate

vista della cabina durante uno dei riavvii dell’IFE, volo full anche qui

il pranzo di oggi, non c’è scelta, o pollo o pollo.

volo abbastanza noioso anche se ogni tanto ha regalato qualche turbolenza

ormai quasi arrivati si intravedono le prima isole, Prickley Pear Cays e Dog Island

allineati

tutto d’un tratto ecco Maho beach ed il Sunset Beach bar

una donzella ci riprende dalla spiaggia del Karakter Bar

rottami e non

backtrack

ospiti speciali, uno in particolare


la fauna locale

passati i controlli e ritirati i bagagli, usciamo e ci rechiamo a ritirare la nostra poderosa auto a noleggio. Alloggiamo al Simpson Bay Resort, ottima posizione anche per la vista aeroporto.
Da qui in poi solo foto OT con qualche rientro in tema aeronautico
744 KLM in decollo, purtroppo troppo distante per il cellulare

vista dalla camera a 27mm

a 140mm, con ospite

anche a 200mm è troppo distante

tipico scenario

dopo la pioggia

dettagli dalla strada perimetrale

Orient Beach, lato francese

Mullet Bay in una giornata di mare mosso

Maho Beach
, la parte spotteristica è qui http://www.aviazionecivile.org/vb/showthread.php/138229-SXM-Sint-Maarten-Aprile-2016

la birra va che è un piacere

Baie Rouge

club level

in giro per l’isola tra salite e discese, strade a dir poco disastrate… St Barth sullo sfondo

Philisburg

la vacanza passa veloce e in men che non si dica bisogna rientrare

plastico dell’aeroporto comprese le modifiche future


i voli di oggi pomeriggio


AF499
SXM - CDG
16:05 - 06:20
F-GLZR A343
posto 40K
manie di grandezza

push back in orario, ma inizia a piovere

un discreto temporale si abbatte sull’isola forzando il rientro al gate a causa delle limitazioni operative della pista.

dopo circa 2 ore la pista è abbastanza asciutta per poter partire.

allineamento con vista spiaggia, fa un certo effetto essere dall’altra parte della recinzione


tutta la potenza sprigionata


il panorama della Laguna e Simpson Bay


St. Barth

partiti in tempo per vedere il tramonto



la cena di oggi, pollo!

come all’andata niente film ma solo musica nella speranza di chiudere occhio, senza successo.
nel mentre tento qualche scatto con scarsi risultati, la resa ad alti ISO della 7D non aiuta di certo.

ormai sulle coste francesi, Nantes

brutto tempo sopra Parigi

arrivati


a causa del ritardo accumulato le 2:30 di scalo sono diventati 45 minuti
di corsa verso il 2F



vicino di banco del nostro 318

AF1812
CDG - LIN
08:45 - 10:10
F-GUGO A318
posto 22D

volo pieno e privo di eventi degni di nota.
arriviamo in una assolata Milano, al primo giorno di Salone, e in tutta tranquillità rientriamo a Verona

qui si chiude questo report di un viaggio che rimarrà ben fisso nella mia mente. sicuramente se tornerò mi dedicherò a visitare le isole vicine volando con gli Islander e Twin Otter.
grazie a tutti per il tempo dedicato, mi scuso per eventuali strafalcioni
premessa: foto miste cellulare/reflex, storte/scure etc…
veniamo ai fatti: sono le 4:30 del mattino di un lunedì primaverile quando imbocchiamo l’autostrada in direzione Linate, giusto 1:30h di macchina e siamo parcheggiati al sitierport.

imbarco via bus

con il quale raggiungiamo il nostro giocattolo


AF1513
LIN - CDG
07:40 - 09:10
F-GUGB A318
posto 22C
il volo è pieno a tappo e mi accomodo al mio posto sul corridoio.
gli interni sono gli stessi di easyjet, sedili decisamente piccoli e non reclinabili, vanno comunque bene per un volo così breve.


volo liscio e siamo subito al CDG

via verso i controlli di sicurezza

in prima fila il 340 che opererà il volo verso SXM

qualche esemplare di fauna locale in b/n



AF498
CDG - SXM
11:05 - 14:00
F-GLZP A343
posto 42K
panoramica dei poderosi phon

raggiunto il posto provo a spulciare l’antiquato IFE, che per la cronaca non funzionerà a dovere nonostante i vari riavvii da parte del personale.

la fama del 343 sulle performance di decollo sono più che confermate


vista della cabina durante uno dei riavvii dell’IFE, volo full anche qui

il pranzo di oggi, non c’è scelta, o pollo o pollo.

volo abbastanza noioso anche se ogni tanto ha regalato qualche turbolenza

ormai quasi arrivati si intravedono le prima isole, Prickley Pear Cays e Dog Island

allineati

tutto d’un tratto ecco Maho beach ed il Sunset Beach bar

una donzella ci riprende dalla spiaggia del Karakter Bar

rottami e non

backtrack

ospiti speciali, uno in particolare


la fauna locale

passati i controlli e ritirati i bagagli, usciamo e ci rechiamo a ritirare la nostra poderosa auto a noleggio. Alloggiamo al Simpson Bay Resort, ottima posizione anche per la vista aeroporto.
Da qui in poi solo foto OT con qualche rientro in tema aeronautico
744 KLM in decollo, purtroppo troppo distante per il cellulare

vista dalla camera a 27mm

a 140mm, con ospite

anche a 200mm è troppo distante


tipico scenario

dopo la pioggia

dettagli dalla strada perimetrale

Orient Beach, lato francese

Mullet Bay in una giornata di mare mosso

Maho Beach


la birra va che è un piacere

Baie Rouge

club level

in giro per l’isola tra salite e discese, strade a dir poco disastrate… St Barth sullo sfondo

Philisburg

la vacanza passa veloce e in men che non si dica bisogna rientrare

plastico dell’aeroporto comprese le modifiche future


i voli di oggi pomeriggio


AF499
SXM - CDG
16:05 - 06:20
F-GLZR A343
posto 40K
manie di grandezza

push back in orario, ma inizia a piovere

un discreto temporale si abbatte sull’isola forzando il rientro al gate a causa delle limitazioni operative della pista.

dopo circa 2 ore la pista è abbastanza asciutta per poter partire.

allineamento con vista spiaggia, fa un certo effetto essere dall’altra parte della recinzione


tutta la potenza sprigionata


il panorama della Laguna e Simpson Bay


St. Barth

partiti in tempo per vedere il tramonto



la cena di oggi, pollo!

come all’andata niente film ma solo musica nella speranza di chiudere occhio, senza successo.
nel mentre tento qualche scatto con scarsi risultati, la resa ad alti ISO della 7D non aiuta di certo.

ormai sulle coste francesi, Nantes

brutto tempo sopra Parigi

arrivati


a causa del ritardo accumulato le 2:30 di scalo sono diventati 45 minuti
di corsa verso il 2F



vicino di banco del nostro 318

AF1812
CDG - LIN
08:45 - 10:10
F-GUGO A318
posto 22D

volo pieno e privo di eventi degni di nota.
arriviamo in una assolata Milano, al primo giorno di Salone, e in tutta tranquillità rientriamo a Verona

qui si chiude questo report di un viaggio che rimarrà ben fisso nella mia mente. sicuramente se tornerò mi dedicherò a visitare le isole vicine volando con gli Islander e Twin Otter.
grazie a tutti per il tempo dedicato, mi scuso per eventuali strafalcioni
