[TR] REG - FCO - REG con MOLTE foto


AZ Airport

Principiante
Utente Registrato
12 Giugno 2006
1,525
15
86
Grazie per il TR azafan, molte belle le foto.

E' vero che non ci sono cantieri per il ripristino del molo aliscafi e della stazione FS, i lavori del molo aliscafi cominceranno nel 2007. Per la stazione FS, se non prima la Sogas si decide a costruire la strada interpista per collegare la futura stazione FS all'aeroporto, stazione è inutile che se ne fa.

I lavori di raddoppio del binario inella zona vicina all'aeroporto sono già stati terminati......6 anni fa. 3 mesi fa è stata fatta anche l'eletrificazione. I lavori per il raddoppio del binario si svologno da R.C. Pellaro a Melito. I lavori per il raddoppio sono in anticipo di un paio di settimane rispetto a quanto previsto. I lavori verranno conseganti il 1 settembre 2006. Sulla linea cominceranno a transitare treni già dal 17 settembre 2006.

P.S. Ho visto che hai notato anche tu gli orari di mxrda della Jonica Line.;) Penso che ce ne siano molti altri che se ne sono accorti, ma non quelli della Sogas e della Regione.

L'aeroporto in questo periodo non è una delizia per gli occhi...anzi. Infatti l'aerostazione e tutto quello che ci sta intorno sono un cantiere aperto! Ma sono cose che si devono sopportare per avere in futuro, si spera, cose migliori.
 
DSCF0002.jpg


Qunato riguarda quest'immagine, si vede che non sono bastate le lettere scritte a comune e Sogas per la costruzione di un aiuola e la ristrutturazione di alcune case che sono davvero indecenti.
 
Comunque hai fatto un bel casino quando sei passato su casa mia, mi hai fatto svegliare![:305][:305][:305]
 
@AZ Airport

A giudicare dallo stato dei lavori verso Melito P.S., mi sembra molto difficile che i treni possano entrare in servizio il 17 settembre; non dimentichiamo inoltre che le linee destinate al trasporto dei passeggeri possono entrare in esrcizio solo dopo un congruo periodo di test senza persone a bordo.

Per quanto riguarda l'apetto dell'aerostazione non posso evitare di notare che, prima di attivare i nuovi servizi, sarebbe stato più opportuno procedere con i lavori di ristrutturazione. Oggi l'aerostazione da una impressione di fatiscenza e provvisorio che prima non aveva.
 
Citazione:A giudicare dallo stato dei lavori verso Melito P.S., mi sembra molto difficile che i treni possano entrare in servizio il 17 settembre; non dimentichiamo inoltre che le linee destinate al trasporto dei passeggeri possono entrare in esrcizio solo dopo un congruo periodo di test senza persone a bordo.

Scusami ma ti devo smentire, la ferrovia non subirà quei test che tu hai citato, infatti verrà utilizzata una macchina innovativa che bilancerà i binari e il pietrisco in modo da non dover precedere a quei lungo test a treni vuoti. Questo treno speciale è stato portato dall'Olanda e man mano che poseranno binari e petrisco questa testerà i binari.

Citazione:Per quanto riguarda l'apetto dell'aerostazione non posso evitare di notare che, prima di attivare i nuovi servizi, sarebbe stato più opportuno procedere con i lavori di ristrutturazione. Oggi l'aerostazione da una impressione di fatiscenza e provvisorio che prima non aveva.

A Reggio l'aerostazione sembra uno stanzone con i check-in, nastri di riconsegna bagagli ecc.
L'aerostazione attuale NON E' IN GRADO DI SOPPORTARE IL TRAFFICO che c'è in questi giorni, appena arrivano 2/3 aerei in una volta c'è il putiferio. Poi il sabato quando arrivano 4 aerei in contemporanea vedi tu. Dentro l'aerostazione vedi ammassate circa 2000 persone tra pax e parenti che li vengono a prendere. Credo che ora si stia solo "rattopando" l'aerostazione, sperando che più avanti venga costruita un'aerostazione che riesca a sopportare il traffico che sta avendo REG in questo momento. L'aerostazione poteva essere sufficente prima quando aveva 400.000 pax l'anno. Ma ora con 700.000 pax come si fa con un'aerostazione così piccola?
 
Ti svelo un piccolo segreto.
Togli un po' di blu alla foto fatta dal finestrino,
diminuisci un po' la luminosita' ed aumenta abbastanza il contrasto

DSCF0065.jpg


molto belle le foto di Reggio che non riesco mai a fare...grazie !!

Stupenda quella dell'ombra sulla nuvola.
 
Citazione:Messaggio inserito da ottanta

Ti svelo un piccolo segreto.
Togli un po' di blu alla foto fatta dal finestrino,
diminuisci un po' la luminosita' ed aumenta abbastanza il contrasto

DSCF0065.jpg


molto belle le foto di Reggio che non riesco mai a fare...grazie !!

Stupenda quella dell'ombra sulla nuvola.
Ottanta se vuoi foto di REG fatte dall'alto forse riesco a procurartene.
P.S.
come al solito quando vieni a REG non chiami....[:305]
 
Nel precedente intervento ho dimenticato di lodare la disponibilità e gentilezza degli addetti al gate Alfa 6 di FCO e di tutto l'equipaggio del volo AZ 1159 del 27 luglio. Gestire 4 assistenze speciali e 10 famiglie con bambini non è mai facile, diventa estremamente difficile in una calda giornata di esodo estivo.

A proposito di LF, in entrambi i voli AZ, ho riscontrato che l'aereo, pur trattandosi del volo di metà giornata, era pieno almeno per 3/4 della sua capacità. Un'altra dimostrazione che i voli I4 REG - FCO non hanno minimamente inciso sui pax trasportati da Alitalia.

Inserisco un'altra foto del salone partenze che evidenzia lo stato dell'aerostazione di REG. Faccio notare che sono state riprese alle ore 10 del mattino e gli unici due voli in partenza / arrivo erano il FCO - REG - FCO di AZ ed il PSA - REG - TRN di I4. Devo constatare - per contro - che è stata notevolmente ampliata l'area dell'aerostazione assegnata ad esercizi commerciali, sacrificando gran parte della vetrata che permetteva una magnifica vista sul piazzale, lo Stretto e la Sicilia !

DSCF0001.jpg
 
@Ottanta

Grazie per il suggerimento, questa volta non ho avuto il tempo di ritoccare le foto con Pixia.

@Pilota75

Mi scuso se non ti ho chiamato, tuttavia, se hai avuto la pazienza di leggere il mio TR, ti sarai reso conto che questa volta sono stato in Calabria per pochissimo tempo (ho avuto appena un'ora di tempo per andare al mare e fare il bagno !)
 
Aggiungo alcune altre foto del sorvolo della città di Reggio Calabria:

DSCF0066Modificata.jpg


DSCF0067modificata.jpg


DSCF0078modificata.jpg
 
Che c'ha di male la zona commerciale dell'aeroporto dello Stretto?

Nelle zona commerciale abbiamo 1 tavola calda, 1 edicola, 1 bar, 1 pelletteria e profumeria, 3 negozi di prodotti tipici (Bergamotto & co., stand della Associazione Pasticceri Reggini dove vengono venduti dolci tipici di Reggio e Messina (molto apprezzati dai crew Air Malta i cannoli), I campi della Piana: negozio di formaggi e prodotti tipici.)

Certo non abbiamo la boutique Armani, ma ci accontentiamo di quel che abbiamo. Poi materialmente non c'è nemmeno lo spazio per aprire una cosa del genere.
Aspettando che comincino i lavori di inalzamento del secondo piano dell'aerostazione, ci teniamo que che abbiamo.
 
@AZ Airport

Per quanto riguarda la zona commerciale dell'aeroporto di Reggio Calabria volevo solamente criticare la sua eccessiva estensione in rapporto alla superficie totale dell'aerostazione. Questa scelta ha sensibilmente ridotto il numero di sedili a disposizione dei pax/visitatori aumentando il senso di confusione, particolarmente negli orari di punta.