[TR] Presentazione nuovo 787-9 Neos


Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,765
4,970
161
Milano
Si è svolta questo pomeriggio la presentazione ufficiale del nuovo 787-9 "Spirit of Italy" di Neos.
Dopo la conferenza stampa (trasmessa in diretta Facebook, trovate il video sulla pagina di Aviazione Civile), è stata data la possibilità di fare un tour a bordo dell'ultimo arrivato, occasione che Aviazione Civile non poteva farsi scappare e che ha trasmesso, anch'essa, in diretta Facebook.

Eccolo in tutto il suo splendore







L'ala, con quella curvatura finale, è sempre bellissima!







Le palette sembrano a posto











Uno sguardo al carrello anteriore



E' tutto un luccichìo, comprese le pannellature interne con le "istruzioni per l'uso"









Credo vogliate vederlo all'interno, però...

All'ingresso, di fronte al galley anteriore, sopra lo spazio occupato dalla sezione centrale dei sedili, troviamo il crew rest, al quale si accede da una scaletta





Oltre ai due letti, è presente una poltrona in uno spazio invero abbastanza angusto.

Il galley anteriore, dicevamo. Si presenta così







La cabina di business: configurata con layout 2-3-2 e poltrone più larghe. Salta subito all'occhio la mancanza del sistema di intrattenimento sullo schienale delle poltrone: tutti i monitor sono nei braccioli







Il telecomando è inamovibile









La lunga, lunghissima cabina di economy, è con la consueta configurazione 3-3-3. Qua gli schermi sono sugli schienali









La seduta è comoda e le gambe si possono distendere abbastanza tranquillamente



Le scatole dell'IFE sono estremamente strette e di ingombro contenuto. Di fatto, non danno alcun fastidio. Da notare che sono solo due per ogni blocco di 3 sedili






Il galley di mezzo: situato alle spalle di una prima cabina di economy di poche file, ovviamente alle spalle della business



Il galley posteriore è quello di maggiori dimensioni, ed è sostanzialmente speculare a destra e a sinistra













Infine, il bagno: trovo personalmente gradevole il lavello scuro, per il resto dotazioni e dimensioni sono quelle canoniche



Considerazioni personali: è certamente un mezzo destinato all'attività charter, pertanto i paragoni con compagnie e allestimenti da legacy non sono appropriati. La sensazione è che, proprio in considerazione della clientela alla quale è destinato, rappresenti un salto di qualità notevole in termini di comfort: le poltrone sono comode, sia in business, sia in economy, ove ho personalmente apprezzato l'assenza del poggiapiedi, decisamente ingombrante ed inutile per chi, come me, è abbastanza alto. La presenza dello schermo individuale è qualcosa di nuovo per il mercato charteristico italiano. La sensazione negativa (e sottolineo, sensazione) è che una volta pieno la cabina di economy possa facilmente trasformarsi in una bolgia dantesca, per il numero di persone ospitate a bordo. In ogni caso, la risposta arriverà abbastanza velocemente: il nuovo 789 entrerà in servizio il prossimo 21 dicembre, con destinazione Maldive. In bocca al lupo a Neos!
 
Ultima modifica:
Re: [TR] Presentazione nuovo 787-900 Neos

(GP, è 787-9, non -900..)

Comunque ero lì ieri, è proprio bellino da fuori!
 
Complimenti, ottimo report.
Dan, concordo con le tue valutazioni, aereo destinato ad utenza charter senza ovviamente una vera J ma una Y+. La cabina di Y molto frequentata è facile che diventi una bolgia.
Per il mercato charter è una signora macchina, il salto generazionale si vede.
 
L'esterno mi piace molto. Le tue foto rendono meglio di quelle viste sino ad ora. Per l'interno concordo con le altre valutazioni ma, trattandosi di macchina con destinazione specifica, credo vada più che bene. Comunque il primo 787 con matricola italiana è una gran bella novità. Anche il nome scelto dalla compagnia mi piace molto.
Auguri
 
L'esterno mi piace molto. Le tue foto rendono meglio di quelle viste sino ad ora. Per l'interno concordo con le altre valutazioni ma, trattandosi di macchina con destinazione specifica, credo vada più che bene. Comunque il primo 787 con matricola italiana è una gran bella novità. Anche il nome scelto dalla compagnia mi piace molto.
Auguri

Non è immatricolato italiano ma irlandese.
 
Gran belle foto. A guardarle mi sono venuti in mente i tempi in cui le linee aeree charter volavano con aerei usati presi dalle major. Questo forse sara' l'aereo piu' nuovo in uso in Italia, almeno per qualche mese. E Neos e' fondamentalmente una compagnia aerea charter.
 
Prima di tutto Dancrane si è finalmente dotato di una macchina fotografica decente. Le foto delle turbine e del carrello sono spettacolari!
Relativamente al prodotto, riferendosi ad un segmento leisure è davvero buono.
Io sono allergico alle Y+, ma è una mia personale opinione. Vedremo il rapporto costo/beneficio in base a quanto verrà venduta.
 
Bel passo avanti per NEOS....bravo Stradiotti!
La presenza dello schermo individuale è qualcosa di nuovo per il mercato charteristico italiano.
Purtroppo ciò non è corretto: già a fine anni '90 Lauda-air Italia offriva il servizio di intrattenimento individuale sui 767-300ER OE-LAW e OE-LAX. Lo stesso Stradiotti partecipò al volo inaugurale di presentazione (Malpensa Reims, alla presenza di Viaggi del Ventaglio che ne opzionò uno per l'itera stagione e dei vari agenti di viaggio).
I passeggeri dei voli charter avevano la possibilità di scegliere tra svariati film, mappa di volo, giochi vari e schede di intrattenimento. Tramite il telecomando annesso ad ogni sedile si potevano anche effettuare telefonate con sistema SatCom.
 
Ne aggiungo un paio
fde74fb607d56384837d36bf59cea349.jpg
ecdb3c7a189d627501fcab586cff84c6.jpg
c3d0d45844154e0ef236ab3f78555ee0.jpg
 
Bel passo avanti per NEOS....bravo Stradiotti!

Purtroppo ciò non è corretto: già a fine anni '90 Lauda-air Italia offriva il servizio di intrattenimento individuale sui 767-300ER OE-LAW e OE-LAX. Lo stesso Stradiotti partecipò al volo inaugurale di presentazione (Malpensa Reims, alla presenza di Viaggi del Ventaglio che ne opzionò uno per l'itera stagione e dei vari agenti di viaggio).
I passeggeri dei voli charter avevano la possibilità di scegliere tra svariati film, mappa di volo, giochi vari e schede di intrattenimento. Tramite il telecomando annesso ad ogni sedile si potevano anche effettuare telefonate con sistema SatCom.
Anche gli A332 Eurofly avevano IFE personale.
 
Ottimo aereo per una compagnia charter, italiana poi. Una nota positiva nello scenario desolante del nostro trasporto aereo.
Ottimo anche il report. Bravo Dancrane!
 
Prima di tutto vorrei avere una dichiarazione giurata di Ca74 che non e' stato GP a scattare queste belle foto. Domanda da ignorante: visto che a me piace di piu' l'A350, esiste qualche compagnia che lo usa per i charter?

Sent from my ALE-L21 using Tapatalk
 
(GP, è 787-9, non -900..)

Comunque ero lì ieri, è proprio bellino da fuori!

Grazie, corretto subito (il bello è che era anche scritto, non so come mi è uscito 900!).
Anche dentro è bello!

Bravo Gian, grazie per il report :)

DaV

Dengs

Complimenti, ottimo report.
Dan, concordo con le tue valutazioni, aereo destinato ad utenza charter senza ovviamente una vera J ma una Y+. La cabina di Y molto frequentata è facile che diventi una bolgia.
Per il mercato charter è una signora macchina, il salto generazionale si vede.

Grazie farfallì. Confermo, per l'utente medio dei charter sarà una bella sorpresa. Non ho mai usato il loro 767, ma il 737 sì: ottimo servizio, pessimo pitch!

L'esterno mi piace molto. Le tue foto rendono meglio di quelle viste sino ad ora. Per l'interno concordo con le altre valutazioni ma, trattandosi di macchina con destinazione specifica, credo vada più che bene. Comunque il primo 787 con matricola italiana è una gran bella novità. Anche il nome scelto dalla compagnia mi piace molto.
Auguri

Andrà benissimo.

Ottimo davvero, Neos forse unica compagnia aerea italiana dena di tale nome ; idee ben chiare e sviluppo attento e armonico, senza fronzoli ma anche senza strafare.
Grazie Gian!

Credo che NO sia l'unica compagnia aerea italiana che funzioni. Idee ben chiare, testa bassa e pedalare.

Non è immatricolato italiano ma irlandese.

EI-NEO, più irlandese di così!

Gran belle foto. A guardarle mi sono venuti in mente i tempi in cui le linee aeree charter volavano con aerei usati presi dalle major. Questo forse sara' l'aereo piu' nuovo in uso in Italia, almeno per qualche mese. E Neos e' fondamentalmente una compagnia aerea charter.

Molto bello, grazie per il report!

Grazie a entrambi.

Prima di tutto Dancrane si è finalmente dotato di una macchina fotografica decente. Le foto delle turbine e del carrello sono spettacolari!
Relativamente al prodotto, riferendosi ad un segmento leisure è davvero buono.
Io sono allergico alle Y+, ma è una mia personale opinione. Vedremo il rapporto costo/beneficio in base a quanto verrà venduta.

La macchina fotografica è la solita, le ho solo aggiustate (nemmeno troppo per la verità). La J è quella che si definisce regionale, che per una compagnia charter va comunque bene. A conti fatti, a livello di hard product, solo i charter AZ offrono una "vera" J.

Bel passo avanti per NEOS....bravo Stradiotti!

Purtroppo ciò non è corretto: già a fine anni '90 Lauda-air Italia offriva il servizio di intrattenimento individuale sui 767-300ER OE-LAW e OE-LAX. Lo stesso Stradiotti partecipò al volo inaugurale di presentazione (Malpensa Reims, alla presenza di Viaggi del Ventaglio che ne opzionò uno per l'itera stagione e dei vari agenti di viaggio).
I passeggeri dei voli charter avevano la possibilità di scegliere tra svariati film, mappa di volo, giochi vari e schede di intrattenimento. Tramite il telecomando annesso ad ogni sedile si potevano anche effettuare telefonate con sistema SatCom.

Stradiotti spiegava oggi che è alla sua quarta presentazione di un WB in carriera!

Ne aggiungo un paio

Grazie per il completamento (il cockpit era oggetto di invasione quando ho provato ad entrare!). Felice di averti conosciuto e di avere fatte due chiacchiere!

Ottimo aereo per una compagnia charter, italiana poi. Una nota positiva nello scenario desolante del nostro trasporto aereo.
Ottimo anche il report. Bravo Dancrane!

Grazie ache a te.

bello. bravo. ben fatto. hai soddisfatto la mia curiosità

Thanks!

Prima di tutto vorrei avere una dichiarazione giurata di Ca74 che non e' stato GP a scattare queste belle foto. Domanda da ignorante: visto che a me piace di piu' l'A350, esiste qualche compagnia che lo usa per i charter?

Sent from my ALE-L21 using Tapatalk

Le foto sono mie, malfidente! E sì, esiste almeno una compagnia "charter" che usa il 350, ma te la cerchi da solo!
 
Bellissimo!
Domani effettuerà la sua presentazione anche a Verona, dove sarà basato prossimamente. Al suo arrivo sará accompgnato dalle frecce tricolori. Spotter accorrete :)
 
Prima di tutto vorrei avere una dichiarazione giurata di Ca74 che non e' stato GP a scattare queste belle foto. Domanda da ignorante: visto che a me piace di piu' l'A350, esiste qualche compagnia che lo usa per i charter?

Sent from my ALE-L21 using Tapatalk
Anche se l autore del TR ha detto di "cercartela da solo", mi permetto di darti del tu solo per citare...
- Air Caraibes usa l'A350 a non so se vale come compagnia charter.
- Evelop (E9) ne avrà uno nel Q1 2019
- French Blue ne ha uno in servizio.

Se non sbaglio tutti gli altri sono in mano a compagnie di linea

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
 
ottimo report, grazie per la condivisione. Esternamente è molto bello, internamente meno.