[TR] Nuovamente a bordo di Alitalia, molti anni dopo (FCO-JFK-FCO)


Molto interessante, non so perché ma avrei scommesso che prima o poi avresti valutato anche AZ su questa tratta.
Piatti a vista non sembrano il massimo vero?forse ci sarebbe da lavorare ancora sulla presentazione più che sul sapore no?
Grazie per la condivisione, ma c'è anche un ritorno per caso?

Grazie! A parte la pasta che sapeva di poco, tutto il resto era ok, no complaints :)
Il ritorno tra un po'...


Bravo console! Mi sembra una prestazione solida da parte di AZ, no? Forse, invece di blaterare di "compagnia sexy", "compagnia a 5 stelle" e scemenze simili non sarebbe meglio puntare a fare le basi giuste, a fare bene senza cercare di stupire a tutti i costi? Insomma, per dirla alla Londonfog, let's not run before we can walk (o roba simile).

Grazie. La mia impressione e' che le basi ci sono, bisogna magari perfezionare qualche aspetto...

Al rientro in italia hai volato sempre con AZA, o hai prenotato un volo con altra compagnia? Appena puoi uploda il t.r. di ritorno :)

Si' sempre AZ.

Interessante, non volo da mesi sul lungo raggio di AZ e mi chiedevo come procedessero le cose. Benino devo dire.
Curioso del ritorno

Un viaggio non e' di per se' sufficiente per giudicare una compagnia, ma direi che resto positivamente colpito, finora.

Molto interessante grazie ! :)

Grazie a te!

Ottimo e dettagliato TR!

Ho volato AZ il mese scorso sulla VCE-AUH con 330 riconfigurato, mi ha colpito l'ottimo atteggiamento e prestazione degli AAVV, ordinati, gentili e premurosi, forse a volte anche un po' "mielosi" nel sottolineare il concetto di "ospite" (con frasi del tipo "..cosa Le posso offrire oggi per pranzo?" ), certamente un bel salto di qualità rispetto alla "caciara" che mi è capitato di vedere in passato sul FCO-MIA (la rotta più tamarra del mondo, ndr.)

Grazie! Speriamo non siano mosche bianche...!

TR impeccabile, come sempre.

Grazie!

Grande passo avanti di AZ dopo le ultime uscite poco felici (vedi flyboy o Cataplomosifone).

Si' infatti, avevo quei due TR come riferimento, e per fortuna l'esperienza e' stata diversa (catering, equipaggi, ecc...)

Bravo BGW. Ottimo TR come sempre.
A dimostrazione di come in AZ lo standard sia ancora lontano dall'essere raggiunto, fa comunque piacere leggere di un buon servizio, buon prodotto e tutto sommato di un'esperienza senza anomalie.

Assolutamente si'.

Sono curioso di sapere cosa gli hai detto.

Che non capivo il servizio inesistente all'imbarco fino alla chiusura delle porte. Anche lui e' rimasto colpito... e in effetti era senza senso

Vecchiotta lo dici a tua sorella, ha la stessa età della mia: scordati il mio box per la tua Trabant alla cena!

L'altra parte del TR va bene :D

Vabbe' con te al volante qualsiasi macchina e' vecchia :D

ottimo trip. vedo che c'e" stato un cambio di rotta rispetto a quella ordinaria, passando molto piu' a nord, sai il motivo?

Spiacente, il pilota ha fatto un solo annuncio all'inizio e non mi sembra abbia detto nulla al riguardo

i tuoi TR sono sempre garanzia di qualità, pertanto, questo scivolone te lo perdono. ma con tutte le compagnie disponibili proprio alitalia? il 28 a malpensa ti bacchetto per bene!!! :D alitalia prorio non si puo' vedere.

Diciamo che l'alternativa erano le americane, fai tu...

Hai qualche foto degli interni del riconfigurato? Tipo la Premium economy di cui non ho mai visto foto live?

No, ma credo vi siano un paio di TR nella sezione dedicata in Y+.

Complimenti ad Alitalia, grazie ad EY le cose stanno cambiando diamole tempo ragazzi. Io ho volato in J MXP NRT devo dire catering buono, vini ok ma i bianchi vanno serviti freddiiiiiiiiii, crew buono ma c'e' da lavorare solo che a mio parere credono di essere i migliori ed ancora non lo sono..alcuni top altri da rimettere in Aula. AH io volo sempre AZ. Le mie vogliono essere critiche costruttive.

AL ritorno ad essere freddo era il rosso ;)

Fortuna che al raduno ci vengo in aereo perché se fosse stato a Roma, alla vista della mia Punto, avresti avuto un mancamento. Scherzi a parte TR sopraffino come sempre!

Grazie!

Eccellente come sempre.

DaV

Grazie!

Netta crescita di AZ in questo TR (sempre impeccabile), il menu non era affatto male, invitante.

Si', diciamo nell'insieme da 8.
 
Ottimo e dettagliato TR!

Ho volato AZ il mese scorso sulla VCE-AUH con 330 riconfigurato, mi ha colpito l'ottimo atteggiamento e prestazione degli AAVV, ordinati, gentili e premurosi, forse a volte anche un po' "mielosi" nel sottolineare il concetto di "ospite" (con frasi del tipo "..cosa Le posso offrire oggi per pranzo?" ), certamente un bel salto di qualità rispetto alla "caciara" che mi è capitato di vedere in passato sul FCO-MIA (la rotta più tamarra del mondo, ndr.)
Io "il cosa le posso offrire" degli AAVV Alitalia non l'ho mai sopportato ? secondo me è troppo personale. Quasi come fosse l'AV che me lo offre.?. Tutte le volte sto male. Credetemi....?

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
 
New York (JFK) – Roma (FCO)
Flight: AZ609
Aircraft: Airbus 330
Reg: EI-EJL
ETD: 16.55 (ATD 16.35)
ETA: 07.10 (ATA 06.42)
In the air: 16.55-06.34 (7h39)
Seat: 02A
Load: 20/20

Due giorni dopo la limo, nella sua incarnazione americana, e cioe’ quella di un carrarmato, mi viene a prendere puntuale alle 13.30.

AZNY40A_zpsvg3xfnhg.jpg


Il check-in e’ vuoto e l’agente AZ ne approfitta per continuare a parlare con la sua collega del banco a fianco senza degnarmi di uno sguardo (figuriamoci un buongiorno), tranne che per chiedere se ho bagaglio da registrare.

I gentilissimi agenti della TSA riservano anche oggi un’esperienza a meta’ strada tra il boot camp e il mercato rionale di Campo dei fiori. Per fortuna a quest’ora c’e’ poca gente e dura poco.

Superati i controlli mi aspetta la lounge AZ. JFK e’ infatti rimasto l’unico aeroporto fuori dall’Italia ad avere la fortuna di ospitare una lounge Alitalia.

AZNY41_zpsw633imij.jpg


Che poi e’ questa.

AZNY42_zpskwnem3eb.jpg


Come alcune altre compagnie, anche Alitalia offre ai passeggeri il pre-flight dining, cioe’ la possibilita’ di pranzare in lounge per poi dormire a bordo.
C’e’ una buona scelta di antipasti.

AZNY43_zpsrkxvrml7.jpg


Questo invece il menu’ dei piatti caldi.

AZNY44_zpsrn3m3dxs.jpg


Ed infine un buffet di dolci.

AZNY45_zpsqjpiupt5.jpg


Tutto ovviamente annaffiato con un bel calice di vino d’annata.

AZNY46_zpsb1iugy7x.jpg


Vabbe'. Per fortuna avevo fatto un bel brunch stile newyorkese prima di venire in aeroporto.
Non che i bagni siano messi meglio… qui le stampanti A4 ancora non sono arrivate.

AZNY47_zpsu0algbwy.jpg


Aggiungiamo una delle addette alla reception che piu’ scoglionata non si puo’: il pacco con i giornali italiani appena arrivati da Roma con l’AZ608 viene lasciato integro all’ingresso e si scoccia pure quando ne prendo una copia.
Avviamoci al Gate, che e’ meglio.

L’aereo e’ arrivato da Roma, lo stesso dell’andata, EI-EJL, o Piero della Francesca, per gli amici.

AZNY48_zps5cn6lxv2.jpg


L’imbarco e’ puntualissimo, come all’andata. Un po’ meno rigidi, in compenso, saranno nel far rispettare la fila prioritaria, dove ci finisce un po’ chiunque.

Riesco a salire per primo per fotografare la cabina vuota anche stavolta. E’ una nuova disciplina nota come imbarco a livello agonistico.

AZNY50_zpsmji7oqla.jpg


AZNY49_zpshgu4lkxj.jpg


AZNY51_zpsjjho5ou3.jpg


Oggi mi capita il 2A.

AZNY52_zpsfudb4hkq.jpg


Al contrario dell’andata, il servizio inizia subito con giornali, riviste e bevande.
La missione su questo volo e’ di stare leggero e dormire quanto piu’ possibile visto che all’arrivo devo andare subito in ufficio.
Quindi acqua.

AZNY53_zpswgpkxyai.jpg


L’AV nella mia fila e’ argentino e svolge il servizio in maniera esemplare. Ad esempio, dopo aver offerto un primo giro di bevande, passa con la bottiglia di Franciacorta a riempire i bicchieri altre due volte prima del decollo, un servizio che raramente si vede fuori dalla prima classe.
Invece non si vedra' per niente, stranamente, il Capo Cabina.

Stacchiamo con 20 minuti di anticipo.
I vicini belgi. SN secondo me e’ una piccola e ottima compagnia.

AZNY54_zpsdvpu2l5n.jpg


La baleine française.

AZNY55_zpsxm2ny3pi.jpg


L’AV passa a prendere gli ordinativi durante il taxi per guadagnare tempo. Anche su questo volo l’offerta dei piatti e’ completa.

AZ2_zpsabdqxbmt.jpg


Chiedo all’AV di poter ricevere antipasto, primo e frutta assieme subito dopo il decollo in modo da poter mettermi a dormire immediatamente dopo. Risponde che fara’ il possibile. Da bere, per aiutare il sonno, ordino un bicchiere di Rosso di Montefalco.

JFK-FCO.

AZNY60_zpsa6fpvfan.jpg


Due JetBlue che decollano prima di noi.

AZNY56_zpsyny3rvdj.jpg


Il T7 in piena attivita’ con 4 widebodies BA per LHR.

AZNY57_zps1lm1xicl.jpg


Questa idiota viene giustamente ripresa perche’ parla al cellulare mentre siamo in attesa per il decollo. Quindi che fa? Si mette il cuscino davanti al volto e continua tranquillamente. Non era italiana.

AZNY58_zpsfrvkvrwy.jpg


Partiti.

AZNY59_zpsjutf3biw.jpg


AZNY61_zpskj69936c.jpg


Il sole cala in pochi minuti.

AZNY62_zpsljhq6rdq.jpg


Hot towel, stavolta su un piattino diverso.

AZNY63_zpswtgaejze.jpg


L’AV dice che stanno scaldando la pasta e che ci vorra’ qualche minuto. Intanto, mentre aspetto, mi offre lo stuzzichino, anche se non lo avevo ordinato, e il bicchiere di vino (quest’ultimo non male ma servito un po’ freddo).

AZNY64_zps6bi9xyxb.jpg


Dopo 10 minuti arriva la cena completa. Niente di straordinario, ma perfettamente accettabile visto che l’importante e’ dormire anziche’ mangiare.

AZNY65_zpsmsswfzi0.jpg


Appena finito faccio portare via tutto, reclino la poltrona, e buona notte. Siamo a 55 minuti dal decollo. Questo e' un servizio on demand pensato e svolto nel migliore dei modi.

AZNY66_zpssbuotgbl.jpg


Il volo e’ praticamente senza turbolenze e la temperatura sufficientemente fresca per dormire con il piumino. Dormo benissimo per sei ore di fila, per svegliarmi all’annuncio che manca mezz’ora all’atterraggio.
Mentre attendo nel galley che il bagno si liberi, il bravissimo AV mi chiede se gradisco un espresso e lo prepara sul momento.

Ho appena il tempo di andarmi a cambiare che siamo in avvicinamento.

AZNY68_zpsc2rjcxmi.jpg


C’e’ un po’ di nebbia.

AZNY67_zpsdnpgf0dw.jpg


La rotta di oggi.

AZNY69_zpskz87vklv.jpg


Atterriamo alle 6.36 e sbarchiamo qualche minuto dopo ai remoti. La J ha un bus dedicato.

AZNY70_zps8tl3omou.jpg


Non c’e’ fila ai passaporti ma i bagagli iniziano a comparire alle 7.25, dissipando buona parte dell’anticipo.
Appena uscito trovo subito l’autista per l’ultimo trasferimento in citta’.

Bottom line: una rondine non fa la primavera e due voli sono pochi per giudicare se c’e’ stato un cambio di marcia o meno. Ma non c’e’ dubbio che il volo all’andata e’ stato buono (forse anche qualcosa in piu’) e quello al ritorno ottimo.
Direi che AZ e’ avanti alle major europee per catering e amenities, poltrona, IFE e servizio sono nella media (alta), mentre il nuovo servizio limo - anche se con non trascurabili caveats – e’ un vantaggio non da poco (in Europa nessuna compagnia lo offre, ad eccezione di Virgin Atlantic). Ci sarebbe ancora un po’ da lavorare sui servizi in aeroporto, a partire dalle lounges. Uno scempio quella a NY, e il personale al JFK andrebbe accompagnato alla porta (negli USA non dovrebbe essere poi cosi’ difficile). Magari sarebbe utile anche standardizzare il servizio di bordo e alcune procedure. Ma il prodotto resta molto solido.
 
I vini fanno sempre pietà, però sembra davvero che si stia muovendo qualcosa.
Tra 2 settimane farò anch'io una jfk-fco dopo mesi che non prendo az sul lungo.
Vedremo Fantozzi, vedremo...! (Cit.)
 
Ottimo come sempre.
Brava AZ, speriamo che la strada prosegua dritta.

I vini fanno sempre pietà, però sembra davvero che si stia muovendo qualcosa.
Tra 2 settimane farò anch'io una jfk-fco dopo mesi che non prendo az sul lungo.
Vedremo Fantozzi, vedremo...! (Cit.)

Vadi Contessa, vadi!
 
Chi ben comincia .. nel cambiamento..e' a meta' dell'opera di rinnovamento. :) Fa quasi strano vedere un servizio cosi buono,speriamo molto presto si abbia un uniformita' su tutti i voli.
 
SCANDALOSA la lounge al JFK!! Spero che venga rifatta o ceduta per aggregarsi a lounge migliori... Per il resto mi sembri soddisfatto di questa esperienza, peccato solo tu non abbia trovato un aereo coi nuovi interni per capire tutti quei colori che effetto abbiano sui pax :D
 
Per i miei standard, il servizio del ritorno mi sembra la perfezione assoluta: limo, sali, magni, dormi, caffè, limo, e via in ufficio.

Io viaggio in burbon class, ma se volassi in J mi interesserebbe solo e solamente l'ottimizzazione massima e spasmodica dei tempi. Di poltrona, catering, e ammenicoli vari non me ne può davvero fregare di meno.

Ottimo report.
 
Grazie, davvero perfetto e molto utile anche per gli addetti ai lavori.
Non me ne vogliano i "Manzoni del forum", ma io apprezzo molto di più questo genere di TR, asciutti, specifici e senza fronzoli o digressioni.
 
Bel TR e grazie per averlo condiviso!

Ps. anche io ultimamente pratico lo sport a livello agonistico dell'imbarco...;)
 
SCANDALOSA la lounge al JFK!!
Non pensavo che esistesse una lounge più scandalosa della Manzoni (quella pre ristrutturazione), ma quella a JFK si aggiudica il premio.
Confermo quanto detto per l'andata, servizio in netta ripresa. Brava AZ ma sopratutto bravo console per il minuzioso racconto.
 
Da "manzoniano" ti dico che è utile soddisfare un po' tutti i palati.

Ahaha! Certo! Diciamo che il mio palato ultimamente è un po' vegan/basic. Semplicità e concretezza. Con questo non voglio mica dire che gli altri TR siano meno belli. Solo, io apprezzo questo stile "istituzionale".
 
E' il trip report che è solido, e rende magnificamente l'idea. Complimenti.

PS. 'Caveat' è latino!!!

...ooooops. maledetti inglesi :)

Qualcuno li avvisi che stanno ancora usando il logo vecchio-vecchio!

Ottima la narrazione anche del ritorno. I vini sul menu erano disponibili in abbinamento al calice con ogni piatto?

DaV

Grazie!
Volendo penso di si', ma certo gli AV non e' che fossero molto proattivi su questo aspetto.
E per inciso, ma quale somelier abbina un Franciacorta ad una pasta con sugo rosso? Bah.

Davvero un bel TR, preciso e dettagliato!
Grazie

I vini fanno sempre pietà, però sembra davvero che si stia muovendo qualcosa.
Tra 2 settimane farò anch'io una jfk-fco dopo mesi che non prendo az sul lungo.
Vedremo Fantozzi, vedremo...! (Cit.)

TR obbligatorio!

Ottimo come sempre.
Brava AZ, speriamo che la strada prosegua dritta.

Vadi Contessa, vadi!

Grazie. Speriamo!

SCANDALOSA la lounge al JFK!! Spero che venga rifatta o ceduta per aggregarsi a lounge migliori... Per il resto mi sembri soddisfatto di questa esperienza, peccato solo tu non abbia trovato un aereo coi nuovi interni per capire tutti quei colori che effetto abbiano sui pax :D

Lounge oscena, e ormai veramente disallineata al resto del prodotto (come si fa ad offrire la limo e poi una ciofeca del genere!)

Per i miei standard, il servizio del ritorno mi sembra la perfezione assoluta: limo, sali, magni, dormi, caffè, limo, e via in ufficio.

Io viaggio in burbon class, ma se volassi in J mi interesserebbe solo e solamente l'ottimizzazione massima e spasmodica dei tempi. Di poltrona, catering, e ammenicoli vari non me ne può davvero fregare di meno.

Ottimo report.

Grazie! Il volo di ritorno era (quasi) da manuale.

Grazie, davvero perfetto e molto utile anche per gli addetti ai lavori.
Non me ne vogliano i "Manzoni del forum", ma io apprezzo molto di più questo genere di TR, asciutti, specifici e senza fronzoli o digressioni.

Grazie! Se i TR sono utili anche agli addetti ai lavori, e' un motivo in piu' per scriverli!

Bel TR e grazie per averlo condiviso!

Ps. anche io ultimamente pratico lo sport a livello agonistico dell'imbarco...;)

Grazie a te! Un giorno gareggeremo su un qualche volo :D

Non pensavo che esistesse una lounge più scandalosa della Manzoni (quella pre ristrutturazione), ma quella a JFK si aggiudica il premio.
Confermo quanto detto per l'andata, servizio in netta ripresa. Brava AZ ma sopratutto bravo console per il minuzioso racconto.

Grazie! Al JFK saresti morto di fame :roll:
 
Sempre piacevoli i tuoi TR. Ero curioso anch'io di vedere i nuovi interni (possibile che ancora nessuno ci abbia volato!?), ma sei capitato nei giorni sbagliati.
Ad ogni modo il servizio chauffeur mi sembra un plus non da poco, spero possano estenderlo su più rotte. Sono passato per la ex-Giotto un paio di mesi fa e mi sembrava anche a me ci fosse qualche miglioramento, anche se dopo aver provato le Lounge LATAM di GRU ed EZE mi sembra ci sia ancora qualcosina in più da fare a livello di catering (e non solo).

Per quanto riguarda la Lounge a JFK l'avevo trovata decisamente meglio l'ultima volta che ci son passato 2 anni fa, sono anche riuscito a farmi la doccia prima di imbarcare! Il catering in questo caso non si commenta. Attendiamo fiduciosi i vari restyling e servizi vari.