[TR] MXP - HEL - (Tallinn) - HEL - MXP


Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
0
Torino
Ed ecco il mio primo trip report con partenza da MXP:D

Voli:
01/11 VE8234 MXP T2 - HEL pax 170/180, aeromobile I-WEBB
04/11 VE8235 HEL - MXP T2 pax 120/180, aeromobile I-WEBB
Prezzo 84 euro a/r tax incluse

Scusate la pessima qualità di molte foto, ma il sole lo abbiamo visto ben poco...

Sveglia a Torino alle ore 3:00, partenza alle ore 3:30 in direzione A4, uscita Novara EST. Lasciamo la macchina al Parktofly e raggiungiamo il T2, siamo al check in alle 5:33, 2 ore esatte dopo la partenza da casa. La A4 e la brughiera erano fortunatamente deserte, con eccezione dei rientri dalla notte di Halloween.

Ho spesso letto sul forum che il T2 “scoppia”: personalmente ho avuto un’impressione ben diversa, nessuna coda al check in (4 desk Volare per 2 voli in partenza), coda molto scorrevole ai controlli di sicurezza. La sala imbarchi al piano terra era parecchio affollata, però il resto del terminal (es. il piano superiore) era deserto.

Imbarco e decollo puntuale, non ho fatto foto anche perché ho approfittato per una sonora dormita:D

Eccoci arrivati a HEL

url]


Ed ecco I-WEBB attraccato al finger.

url]


La low cost di SAS ha in flotta anche gli AVRO oltre ai suppostoni.

url]


Tra gli ospiti di HEL c'è anche OH-LBU, 757 "winglettato"!

30.jpg


Ritirati i bagagli iniziamo un giro per la città di Helsinki. Personalmente l’ho trovata abbastanza anonima, sa poco di città “nordica” (niente case colorate con tetti a punta), mentre sa ancora parecchio di città ex-sovietica. Case molto squadrate e ben spaziate l’una dall’altra, traffico poco consistente, strade pulite ed ordinate, nel complesso una città “vivibile”. Il centro è molto piccolo e si gira agilmente a piedi.

Ecco qualche scatto dalla piazza del Senato:

url]

url]


Questa è la a Cattedrale di Uspenski, la più grande chiesa ortodossa della Finlandia. Più che evidenti le influenze russe:

url]


Efficienza Nordica alla fermata degli autobus.

url]


In serata ci imbarchiamo per Tallinn sulla nave della Viking, un vero “carro da bestiame” che impiega 3 ore per la traversata. A bordo intrattenimenti vari (balere, karaoke, slot machines) e tasso alcolico ben sopra la media[8D]

Tallinn è una città molto bella. Il centro storico medioevale è ben conservato, e la parte nuova fuori dalle mura ha un’aspetto molto moderno (ordinato e non caotico). Impressionante il parco auto, con una percentuale altissima di auto di segmento premium (Lexus, BMW, Audi e Mercedes con quota di mercato spaventosa), un chiaro segnale della crescita economica dell’Estonia. Tallinn non è assolutamente da considerare una meta low-cost: i prezzi sono allineati agli standard occidentali, dal cibo ai divertimenti al vestiario. Parlando con gente del posto abbiamo scoperto che l'inflazione è abbastanza sostenuta, ed è uno dei motivi che tengono ancora l'Estonia lontana dall'Euro. La vita notturna è molto vivace, Tallin è piena di discoteche... molto ben frequentate[8D][:p]

Qualche scatto da Tallinn. L’ingresso alla città vecchia:

url]


La bellissima chiesa ortodossa russa ”Alexander Nevsky Cathedral” che domina la parte alta della città:

url]


Colori della città vecchia:

34.jpg

url]


La mattina di sabato nevica Neve abbastanza bagnata che attacca poco, però è molto suggestiva la città imbiancata (e grazie alla neve si patisce di meno il freddo rispetto ai giorni precedenti). Questa la piazza del mercato:

url]


Nel pomeriggio ci rechiamo al museo sull’occupazione russa, interessanti tutti i vari cimeli dell’epoca, dai telefoni alle radio:

url]


In serata ci apprestiamo a rientrare a Helsinki, sempre con la Viking. Arriviamo al porto di Tallin, molto più moderno e funzionale del porto di Helsinki.

url]


Ecco le partenze del giorno, noi ci imbarchiamo su Rosella:

url]


La compagnia “hi-cost” SuperSeaCut effettua imbarco a piedi, mentre la nostra “low cost” Viking imbarca col finger (affollatissimo e con i vetri appannati), stranezze del mondo nautico rispetto a quello dell’aviazione.

url]


url]


Prima di partire faccio uno scatto dal terminal a Tallin imbiancata. Foto di pessima qualità ma mi piace molto:)

33.jpg


Serata a Helsinki, strade abbastanza movimentate dai giovani finlandesi, anche se la temperatura è estremamente rigida.
Al mattino usciamo dall’ostello intorno alle 9, ecco come si presentava la via principale di Helsinki a quell’ora, DESERTA.

url]


Alcuni colori di un hotel sulla piazza della stazione.

url]


Sul tragitto in autobus verso HEL faccio uno scatto al volo all'imponente parlamento finlandese.

32.jpg


Arriviamo a HEL, anche in questo caso aeroporto tranquillissimo, silenzioso, senza code. Pavimento in parquet che rende l'atmosfera molto calda e "rustica".

Le partenze della mattinata:

31.jpg


Un 320 Finnair al Finger in attesa.

url]


Le scale a bordo pista non hanno ancora subito il de-icing[8D]

url]


Arriva I-WEBB in leggero ritardo, il volo in arrivo da MXP ha a bordo 43 pax. L’aereo attracca al finger e le ali vengono sottoposte a de-icing. Nel complesso è un volo abbastanza “caro” per Volare: 3 ore di volo, diritti di sorvolo a più paesi, de-icing, finger… mi domando come pensino di rientrare nei costi!

Sorvoliamo la Danimarca:

url]


Ci avviciniamo a MXP in orario:

url]


Sbarco e riconsegna bagagli abbastanza rapidi (non più di 10 minuti), in contemporanea ad uno sbarco EZI (AGP).

Di fronte al nastro bagagli la mia pubblicità preferita a MXP[:303]

url]


Torniamo a Torino, arriviamo a casa alle 15:30, 2 ore esatte dopo l’atterraggio.

That’s all folks, nel complesso un gran bel viaggio, che mi ha permesso di scoprire molte cose nuove su Helsinki e sull’Estonia, rivedendo alcune idee sbagliate che mi ero fatto su questi due paesi.

Ciau[:306]
 
Ottimo TR, caro compagno di viaggio!:)

da segnalare che la Viking, il carro bestiame tra Helsinki e Tallinn, è scelta molto anche da coppie di mezza età o anziani che amano divertirsi ballando in improponibili night club presenti sulla nave al suono di orchestre dal vivo.

Il LF del volo di rientro da HEL a MXP era di circa il 66%. (120 pax).
Notevole poi lo schieramento di U2 a MXP al mattino presto, tutti i voli sembravano veramente affollati.
 
[:304][:304]
Bel TR!

Quelle città, compresa Helsiki, andrebbero viste in versione invernale ed Estive, totalmente differenti a seconda della stagione!:)

Hai assistito sulla Viking, anche conosciuta sotto altro nome:), all'assalto del reparto spirits del duty free in acque internazionali???:D

[:306]
 
Citazione:Messaggio inserito da bender

[:304][:304]
Bel TR!

Quelle città, compresa Helsiki, andrebbero viste in versione invernale ed Estive, totalmente differenti a seconda della stagione!:)

Hai assistito sulla Viking, anche conosciuta sotto altro nome:), all'assalto del reparto spirits del duty free in acque internazionali???:D

eh eh, la Viking è anche conosciuta con altro nome ma penso si tratti della rotta Stoccolma-Helsinki. In effetti la Tallinn- Helsinki è molto breve :D

si ho assistito all' assalto, era davvero incredibile. Poi allo sbarco tutti con intere casse di gin o cibo
 
eheh!
carino vedere in anteprima di due settimane il mio prossimo viaggio!

bel TR!

[:306]
 
Grazie, bel TR!
Citazione:Messaggio inserito da Michele-TRN

Nel complesso è un volo abbastanza “caro” per Volare: 3 ore di volo, diritti di sorvolo a più paesi, de-icing, finger… mi domando come pensino di rientrare nei costi!
Nessuno si è posto il problema [V]
 
Ottimo TR, belle foto [:264]

Quoto le impressioni su Helsinki, anche a me non ha detto un granché. Tra l'altro i finlandesi li ho trovati socievoli solamente dopo qualche litro di birra, e nemmeno tutti. In che ostello siete stati? Mi auguro per voi non lo Stadion [xx(]
Però guarda che la Finlandia non è uno stato ex-sovietico :D

Ri-quoto anche su Tallinn, anche se ormai la fama da città da puttan-tour difficilmente se la toglie di dosso :D

DaV
 
Citazione:Messaggio inserito da bender


Hai assistito sulla Viking, anche conosciuta sotto altro nome:), all'assalto del reparto spirits del duty free in acque internazionali???:D

[:306]

Altro nome? Ma a cosa vi riferite:D?

(per maggiori info consultare il sito http://www.trombonave.com/ [:308])

Comunque il duty free in acque internazionali è una leggenda metropolitana: ho preso una birra e l'ho pagata 4 euro, mica regalata! Probabilmente per uno svedese è veramente molto economico... proverò di persona spero presto:D


Citazione:Messaggio inserito da I-DAVE


Però guarda che la Finlandia non è uno stato ex-sovietico :D

Beh è stata occupata dai russi fino al 1917! Ormai siamo informatissimi io e Giò:D

Ciau[:306]
 
Citazione:Messaggio inserito da Michele-TRN

Beh è stata occupata dai russi fino al 1917! Ormai siamo informatissimi io e Giò:D

Ciau[:306]

Accetta un 21 o ritorna all'appello successivo? :D

La Finlandia è stato un "protettorato" russo sotto l'impero zarista, dal quale si è slegata quando i russi neosovietici si sono ritirati dalla prima guerra mondiale con la pace di Brest-Litovsk, appunto nel '17: diciamo che avevano problemi più urgenti che controllare una foresta di pini innevata sette mesi all'anno. Nella seconda guerra mondiale hanno combattuto contro e dopo la guerra sono rimasti indipendenti e neutrali (anche se in modo un po' particolare). Non sono mai stati comunque uno stato satellite ;)

DaV
 
Davvero complimenti!!! Fa un certo effetto tornare a vedere Volareweb in altri paesi europei!
I nuovi voli di Volareweb iniziano ad essere apprezzati.

[:304][:304][:304]