È una frase che ho pronunciato spesso anche io, rifacendomi al minuto 02:30 del seguente video http://www.dailymotion.com/video/x5hofa_indiana-jones-e-il-tempio-maledetto_shortfilmspoteva andare peggio, bagagli smarritibel TR e bellissima destinazione!
(curioso di sapere quanto avrà pagato BP per la cena e il pernotto)
Esimio, ti ringrazio moltoMi piace molto lo stile dei tuoi commenti !
Ringrazio, sono più che lieto che sia piaciuto.Quoto!!! Bel TR!!!
Dopo averci dormito sopra devo dire che è rimasto un bel ricordo di un’esperienza divertente da raccontareMi spiace per la disavventura...sembrerebbe comunque che BV abbia gestito piuttosto bene l'inconveniente.
Su come si presenta l'aereo e il servizio, invece, stendiamo un velo pietoso (specie a confronto con quello che ho visto su airliners in TR di quelle che dovrebbero essere altre compagnie di "charterazzi", le estere Thomson & Thomas Cook...).
Le foto dei piloti "mani nei capelli" mi hanno fatto piegare!!
Anche a meQuando ho visto il rotolo di stagnola dell'Esselunga mi sono ribaltato dalle risate. [Certo che sei messo bene coi punti Fragola®, eh...] Un rapporto ben scritto, divertente e interessante, è da un po' che non vedevamo i turboelica sovietici. Bravo.
Ringrazio. Ho visto dal tuo Flightmemory che sei stato a IPC… acciderboli! È un posto “magico” come penso che sia?Complimenti per il TR! Anche a me è piaciuto molto lo stile con cui l'hai scritto!
Risolto, ho scoperto che Photobucket ha un limite di banda…Renato... non si vede più....
Come sopra
Ringrazio. Ho letto la Carta dei Diritti del Passeggero e, a quanto sembra, BV l’ha rispettata alla lettera: essendo l’imprevisto causato da eventi non riconducibili alla Compagnia non è dovuto alcunché a livello di risarcimento. Dovrei ricavare qualche “briciola” da un’assicurazione facoltativa che avevo stipulato tramite il tour-operator.Bella cronaca di una disavventura!
A class action come state andando?
Ottimo TR, un po' di OT?
Complimenti per l’attenzione! Penso che l’AV sia rimasta con la testa a MXPMa sbaglio o l'assistente di volo, durante l'annuncio di benvenuto a CYO, afferma essere le 22:25 ora locale?
Ringrazio infinitamente!TR eccezionale.
Grazie per questo TR, davvero ben fatto! Sorvoliamo sul 767 BV, davvero un secchio con le ali... Invece parlerei di MXP: ma non è stupenda? Non è davvero una figata? Non sembra HKG dopo i lavori di restyling?
Diamine! Che spirito d’osservazione… complimentiAiuto! Che disastro.
Già dalla rivista di bordo con la dicitura AIRCRAFTS, con la S, si potevano percepire in anticipo molte cose
Complimenti per l’attenzione! Penso che l’AV sia rimasta con la testa a MXP![]()
Io continuo proprio a non capire quelli che si lamentano quando avvengono eventi del genere: cribbio, shit happens! Cosa ti aspettavi, che la Farnesina ordinasse a tutti gli aerei di Stato di venirvi a prendere seduta stante? Boh, mi viene sempre il nervoso...
Perdonami, ma la soluzione è dietro l'angolo e le compagnie che fanno miliardi la tengono nascosta solo perché noi poveri pax non sappiamo ancora ben organizzarci in class action mondiali: basta che i voli siano con "scorta" ovvero un aereo pieno ed uno vuoto con doppio equipaggio (uno must go ed uno in servizio) 20 minuti dietro. Ecco lì che ogni inconveniente al volo originario sarebbe risolto. Tac...semplice, eppure...
La Farnesina no, però qualcuno dei passeggeri si stava organizzando per chiamare l’ambasciataIo continuo proprio a non capire quelli che si lamentano quando avvengono eventi del genere: cribbio, shit happens! Cosa ti aspettavi, che la Farnesina ordinasse a tutti gli aerei di Stato di venirvi a prendere seduta stante? Boh, mi viene sempre il nervoso.
Da quello che ho letto, quindi, complimenti a te e a BV per come vi siete comportati.
Ah, e il TR mi piace molto: ben raccontato e belle foto.
Solo non sono ancora riuscito a capire se mi piace o meno il fatto che tu abbia invertito l'ordine temporale degli eventi separando IT e OT. Da una parte permette a chi è interessato al solo IT di evitarsi il resto, dall'altra fa perdere forse un po' di fluidità al racconto. Quando mi sarò fatto un'idea precisa te lo farò sapere.
Per il momento grazie di averlo postato!
Giusta osservazione; allora aveva già l’orologio sull’ora italianaPoveretta, ma dovrebbe essere stata riposata visto che era una dell'equipaggio montante all'HAV...
Altresì un'altra cosa: tra le motivazioni adotte all'impossibilità della partenza da CYO la sera stessa dell'inconveniente, hanno detto non sarebbe stato possibile causa scarsa o inesistente illuminazione della pista. Però mi pare di aver notato dalle foto che comunque siete partiti il giorno dopo che era quasi buio...
Perdonami, ma la soluzione è dietro l'angolo e le compagnie che fanno miliardi la tengono nascosta solo perché noi poveri pax non sappiamo ancora ben organizzarci in class action mondiali: basta che i voli siano con "scorta" ovvero un aereo pieno ed uno vuoto con doppio equipaggio (uno must go ed uno in servizio) 20 minuti dietro. Ecco lì che ogni inconveniente al volo originario sarebbe risolto. Tac...semplice, eppure...
RingrazioBel TR, molto divertente! E poi... l'AN26 di Aerogaviota, che chicca!
DaV
Ti ringrazio, anche io non avrei potuto immaginare una situazione così assurda (pannello).TR veramente molto bello e interessante, complimenti!
Mi incuriosiva vedere gli interni di un 767 BV e devo dire che me li aspettavo vintage e un po' trascurati, il pannello che si stacca, però, supera ogni mia previsione...
Fantastico l'AN24, pagherei per poter salire su un aereo simile e vedere cosa si prova (peccato che temo che non ne avrò mia l'occasione); "bellissimo" anche l'aeroporto dove ti ha portato, è orrendo, ma trovo che abbia un suo fascino, grazie davvero per aver condiviso la tua esperienza!
RingrazioClassiche scene da "charteroni" con ritardi, autubus, sistemazioni in alberghi di fortuna. Ottimo TR. Sull'AN24 più che la safety board...dovrebbero mettere un rosario...ahahahahahah!!!!
Per concludere....c'è più folla all'aeroporto BARACA di Cuba che al nuovo terminal di MXP. Sarebbe bello capire chi è perchè ha deciso di ampliare MXP quando invece andava probabilmente ridotto. Boh....miracoli italiani!
Ringrazio molto. È un piacere condividere con chi sa apprezzareBellissimo TR, complimenti.
Giusta osservazione; allora aveva già l’orologio sull’ora italiana
Le frasi che ho riportato sono alcune di quelle che giravano tra i passeggeri. Nessuno dell’equipaggio ha mai asserito una simile assurdità… Tantopiù che dal pullman, giungendo all’aeroporto, si potevano vedere distintamente i faretti della pista
Siamo partiti alle 22:00 passate, ora locale di Cuba.
/QUOTE]
Grazie![]()