[TR] MXP-HAV-CYO-UPB-CYO-LIS-MXP + OT Cayo Largo e Havana


Bella cronaca di una disavventura!
A class action come state andando? ;)

Ottimo TR, un po' di OT?
 
Ma sbaglio o l'assistente di volo, durante l'annuncio di benvenuto a CYO, afferma essere le 22:25 ora locale?
 
Grazie per questo TR, davvero ben fatto! Sorvoliamo sul 767 BV, [omissis] Invece parlerei di MXP: ma non è stupenda? Non è davvero una figata? Non sembra HKG dopo i lavori di restyling?
 
Ultima modifica da un moderatore:
poteva andare peggio, bagagli smarriti :D bel TR e bellissima destinazione!
(curioso di sapere quanto avrà pagato BP per la cena e il pernotto)
È una frase che ho pronunciato spesso anche io, rifacendomi al minuto 02:30 del seguente video http://www.dailymotion.com/video/x5hofa_indiana-jones-e-il-tempio-maledetto_shortfilms
Ringrazio per il commento. Immagino che BV sia assicurata per simili eventi; inoltre a Cuba i prezzi sono abbastanza bassi…
Mi piace molto lo stile dei tuoi commenti !
Esimio, ti ringrazio molto :)
Quoto!!! Bel TR!!!
Ringrazio, sono più che lieto che sia piaciuto.
Mi spiace per la disavventura...sembrerebbe comunque che BV abbia gestito piuttosto bene l'inconveniente.
Su come si presenta l'aereo e il servizio, invece, stendiamo un velo pietoso (specie a confronto con quello che ho visto su airliners in TR di quelle che dovrebbero essere altre compagnie di "charterazzi", le estere Thomson & Thomas Cook...).
Le foto dei piloti "mani nei capelli" mi hanno fatto piegare!!
Dopo averci dormito sopra devo dire che è rimasto un bel ricordo di un’esperienza divertente da raccontare :)
BV ha rispettato pedissequamente i Diritti del Passeggero, sono d’accordo con te.
Un aereo molto basico, già…
Anche a me hanno divertito quando, rivedendo le foto, ho notato la cosa :D
Anche a me :) Quando ho visto il rotolo di stagnola dell'Esselunga mi sono ribaltato dalle risate. [Certo che sei messo bene coi punti Fragola®, eh...] Un rapporto ben scritto, divertente e interessante, è da un po' che non vedevamo i turboelica sovietici. Bravo.
:D [Fidaty… i punti non bastano mai…]. Ti ringrazio per il gradito commento.
Complimenti per il TR! Anche a me è piaciuto molto lo stile con cui l'hai scritto!
Ringrazio. Ho visto dal tuo Flightmemory che sei stato a IPC… acciderboli! È un posto “magico” come penso che sia?
Renato... non si vede più....
Risolto, ho scoperto che Photobucket ha un limite di banda…
Come sopra :)
Bella cronaca di una disavventura!
A class action come state andando? ;)
Ottimo TR, un po' di OT?
Ringrazio. Ho letto la Carta dei Diritti del Passeggero e, a quanto sembra, BV l’ha rispettata alla lettera: essendo l’imprevisto causato da eventi non riconducibili alla Compagnia non è dovuto alcunché a livello di risarcimento. Dovrei ricavare qualche “briciola” da un’assicurazione facoltativa che avevo stipulato tramite il tour-operator.
L’OT arriva…
Ma sbaglio o l'assistente di volo, durante l'annuncio di benvenuto a CYO, afferma essere le 22:25 ora locale?
Complimenti per l’attenzione! Penso che l’AV sia rimasta con la testa a MXP :)
TR eccezionale.
Ringrazio infinitamente!
Grazie per questo TR, davvero ben fatto! Sorvoliamo sul 767 BV, davvero un secchio con le ali... Invece parlerei di MXP: ma non è stupenda? Non è davvero una figata? Non sembra HKG dopo i lavori di restyling?
:D Essendo MXP il mio aeroporto di riferimento, mi è sempre piaciuto molto (nonostante il pavimento); adesso mi piace ancor di più!
Aiuto! Che disastro.
Già dalla rivista di bordo con la dicitura AIRCRAFTS, con la S, si potevano percepire in anticipo molte cose
Diamine! Che spirito d’osservazione… complimenti :)
 
Io continuo proprio a non capire quelli che si lamentano quando avvengono eventi del genere: cribbio, shit happens! Cosa ti aspettavi, che la Farnesina ordinasse a tutti gli aerei di Stato di venirvi a prendere seduta stante? Boh, mi viene sempre il nervoso.
Da quello che ho letto, quindi, complimenti a te e a BV per come vi siete comportati.

Ah, e il TR mi piace molto: ben raccontato e belle foto.

Solo non sono ancora riuscito a capire se mi piace o meno il fatto che tu abbia invertito l'ordine temporale degli eventi separando IT e OT. Da una parte permette a chi è interessato al solo IT di evitarsi il resto, dall'altra fa perdere forse un po' di fluidità al racconto. Quando mi sarò fatto un'idea precisa te lo farò sapere.

Per il momento grazie di averlo postato!
 
Complimenti per l’attenzione! Penso che l’AV sia rimasta con la testa a MXP :)

Poveretta, ma dovrebbe essere stata riposata visto che era una dell'equipaggio montante all'HAV...

Altresì un'altra cosa: tra le motivazioni adotte all'impossibilità della partenza da CYO la sera stessa dell'inconveniente, hanno detto non sarebbe stato possibile causa scarsa o inesistente illuminazione della pista. Però mi pare di aver notato dalle foto che comunque siete partiti il giorno dopo che era quasi buio...
 
Io continuo proprio a non capire quelli che si lamentano quando avvengono eventi del genere: cribbio, shit happens! Cosa ti aspettavi, che la Farnesina ordinasse a tutti gli aerei di Stato di venirvi a prendere seduta stante? Boh, mi viene sempre il nervoso...

Perdonami, ma la soluzione è dietro l'angolo e le compagnie che fanno miliardi la tengono nascosta solo perché noi poveri pax non sappiamo ancora ben organizzarci in class action mondiali: basta che i voli siano con "scorta" ovvero un aereo pieno ed uno vuoto con doppio equipaggio (uno must go ed uno in servizio) 20 minuti dietro. Ecco lì che ogni inconveniente al volo originario sarebbe risolto. Tac...semplice, eppure...
 
TR veramente molto bello e interessante, complimenti! :)

Mi incuriosiva vedere gli interni di un 767 BV e devo dire che me li aspettavo vintage e un po' trascurati, il pannello che si stacca, però, supera ogni mia previsione...

Fantastico l'AN24, pagherei per poter salire su un aereo simile e vedere cosa si prova (peccato che temo che non ne avrò mia l'occasione); "bellissimo" anche l'aeroporto dove ti ha portato, è orrendo, ma trovo che abbia un suo fascino, grazie davvero per aver condiviso la tua esperienza!
 
Perdonami, ma la soluzione è dietro l'angolo e le compagnie che fanno miliardi la tengono nascosta solo perché noi poveri pax non sappiamo ancora ben organizzarci in class action mondiali: basta che i voli siano con "scorta" ovvero un aereo pieno ed uno vuoto con doppio equipaggio (uno must go ed uno in servizio) 20 minuti dietro. Ecco lì che ogni inconveniente al volo originario sarebbe risolto. Tac...semplice, eppure...

:super:
 
Classiche scene da "charteroni" con ritardi, autubus, sistemazioni in alberghi di fortuna. Ottimo TR. Sull'AN24 più che la safety board...dovrebbero mettere un rosario...ahahahahahah!!!!
Per concludere....c'è più folla all'aeroporto BARACA di Cuba che al nuovo terminal di MXP. Sarebbe bello capire chi è perchè ha deciso di ampliare MXP quando invece andava probabilmente ridotto. Boh....miracoli italiani!
 
Io continuo proprio a non capire quelli che si lamentano quando avvengono eventi del genere: cribbio, shit happens! Cosa ti aspettavi, che la Farnesina ordinasse a tutti gli aerei di Stato di venirvi a prendere seduta stante? Boh, mi viene sempre il nervoso.
Da quello che ho letto, quindi, complimenti a te e a BV per come vi siete comportati.
Ah, e il TR mi piace molto: ben raccontato e belle foto.
Solo non sono ancora riuscito a capire se mi piace o meno il fatto che tu abbia invertito l'ordine temporale degli eventi separando IT e OT. Da una parte permette a chi è interessato al solo IT di evitarsi il resto, dall'altra fa perdere forse un po' di fluidità al racconto. Quando mi sarò fatto un'idea precisa te lo farò sapere.
Per il momento grazie di averlo postato!
La Farnesina no, però qualcuno dei passeggeri si stava organizzando per chiamare l’ambasciata :D
La scelta di separare le due anime del TR mi è venuta spontanea, non ci ho riflettuto molto.
Ti ringrazio per il commento!
Poveretta, ma dovrebbe essere stata riposata visto che era una dell'equipaggio montante all'HAV...
Altresì un'altra cosa: tra le motivazioni adotte all'impossibilità della partenza da CYO la sera stessa dell'inconveniente, hanno detto non sarebbe stato possibile causa scarsa o inesistente illuminazione della pista. Però mi pare di aver notato dalle foto che comunque siete partiti il giorno dopo che era quasi buio...
Giusta osservazione; allora aveva già l’orologio sull’ora italiana :)
Le frasi che ho riportato sono alcune di quelle che giravano tra i passeggeri. Nessuno dell’equipaggio ha mai asserito una simile assurdità… Tantopiù che dal pullman, giungendo all’aeroporto, si potevano vedere distintamente i faretti della pista :)
Siamo partiti alle 22:00 passate, ora locale di Cuba.
Perdonami, ma la soluzione è dietro l'angolo e le compagnie che fanno miliardi la tengono nascosta solo perché noi poveri pax non sappiamo ancora ben organizzarci in class action mondiali: basta che i voli siano con "scorta" ovvero un aereo pieno ed uno vuoto con doppio equipaggio (uno must go ed uno in servizio) 20 minuti dietro. Ecco lì che ogni inconveniente al volo originario sarebbe risolto. Tac...semplice, eppure...
:D
Bel TR, molto divertente! E poi... l'AN26 di Aerogaviota, che chicca!
DaV
Ringrazio :)
TR veramente molto bello e interessante, complimenti! :)
Mi incuriosiva vedere gli interni di un 767 BV e devo dire che me li aspettavo vintage e un po' trascurati, il pannello che si stacca, però, supera ogni mia previsione...
Fantastico l'AN24, pagherei per poter salire su un aereo simile e vedere cosa si prova (peccato che temo che non ne avrò mia l'occasione); "bellissimo" anche l'aeroporto dove ti ha portato, è orrendo, ma trovo che abbia un suo fascino, grazie davvero per aver condiviso la tua esperienza!
Ti ringrazio, anche io non avrei potuto immaginare una situazione così assurda (pannello).
Concordo col tuo giudizio sia sull’AN24 (non si può mai dire che non ti capiti :) ) sia sull’aeroporto UPB.
Classiche scene da "charteroni" con ritardi, autubus, sistemazioni in alberghi di fortuna. Ottimo TR. Sull'AN24 più che la safety board...dovrebbero mettere un rosario...ahahahahahah!!!!
Per concludere....c'è più folla all'aeroporto BARACA di Cuba che al nuovo terminal di MXP. Sarebbe bello capire chi è perchè ha deciso di ampliare MXP quando invece andava probabilmente ridotto. Boh....miracoli italiani!
Ringrazio :D Povera MXP…
Bellissimo TR, complimenti.
Ringrazio molto. È un piacere condividere con chi sa apprezzare :)
 
Giusta osservazione; allora aveva già l’orologio sull’ora italiana :)
Le frasi che ho riportato sono alcune di quelle che giravano tra i passeggeri. Nessuno dell’equipaggio ha mai asserito una simile assurdità… Tantopiù che dal pullman, giungendo all’aeroporto, si potevano vedere distintamente i faretti della pista :)
Siamo partiti alle 22:00 passate, ora locale di Cuba.

:D

/QUOTE]

Grazie ;)
 
OT

A Cayo Largo non ci sono abitanti, i cubani si trattengono solo per lavoro. I veri abitanti sono loro



Tartarughe marine nell’apposito centro di “salvaguardia”





La Marina di Cayo







Foto del villaggio nel quale ero ospite







E fiori da spiaggia





In prossimità delle spiagge più belle è vietato edificare, dunque si sono mantenute alquanto incontaminate



















Stella. Sono dure e puntute, non pensavo.



I voli internazionali da CYO sono per l’Italia e il Canada: questo è il volo canadese in avvicinamento.





Ero molto attratto dalla vegetazione



Mangrovie appena nate



Palme da cocco. La sabbia bianca corallina ha l’impagabile pregio di non scottare.







Quando capita di pestare questi allegri riccetti ci si risveglia dal sogno :)



I soldini cubani (CUC). Lo stipendio medio di un lavoratore del posto (idraulico, animatore…) si aggira intorno ai 25 CUC mensili: circa 20 Euro. A Voi le considerazioni del caso.





Pur avendo la camera al primo piano, ecco alcuni ospiti di passaggio: granchio



E micro-paguro (simpaticissimi: ne ho visto uno misurare una conchiglia vuota per valutare l’eventuale trasloco)



Durante l’escursione a L’Havana ho potuto vedere questa strana palma



Tipica abitazione periferica



Non c’è bisogno di presentazione



Altri lati della stessa immensa piazza





Ovo taxi



Vetture-simbolo della città







Alcuni edifici del centro (purtroppo mai con luce a favore)









Impronta statunitense in ristrutturazione



In pieno centro ecco quello che dovrebbe diventare il museo ferroviario. Dovrebbe… (ero sul pullman in movimento, altrimenti avrei fotografato meglio)







Un paio di vedute panoramiche





Tappa d’obbligo. Immaginavo qualcosa di meno caotico.



Sebbene il giorno della mia visita mancasse l’acqua corrente in tutto il centro (bar, ristoranti…), ho trovato L’Havana una città vivibile, estremamente tranquilla e piena di vita (mi astengo da considerazioni storico-politiche)









Camionazzo russo



Piazza San Francesco d’Assisi



Con esposizione di mezzi antincendio



Casetta sbilenca…



… per uccellini dediti al

 
Oggi ho ricevuto la risposta alla mia mail da parte di Blue Panorama, trascrivo di seguito il tutto.
E' interessante la spiegazione tecnica dell'inconveniente aggiornata alla data odierna.
Sul possibile rimborso non contavo assolutamente, ho chiesto in quanto non costava nulla.
Colgo l'occasione per ringraziare i moderatori/amministratori del forum per avere archiviato il presente TR: è stata una bellissima sorpresa!

20/05/2014

Buon pomeriggio,
la presente per chiedere informazioni circa la possibilità di un rimborso (sulla base della Carta dei Diritti del Passeggero) per il consistente ritardo del volo in oggetto. Formulo la presente per conto mio e della mia compagna, entrambi presenti sul volo: ***** e *****.
In attesa di riscontro, saluto cordialmente.

05/06/2014

Gentile signor *****
la presente in riscontro alla Sua comunicazione per esprimere innanzi tutto il nostro rammarico per le doglianze esternate.
Preliminarmente evidenziamo che il volo BV1618 con partenza da Cayo Largo e con destinazione Milano Malpensa del 17/05/2014, ha subito un differimento d’orario determinato da circostanze eccezionali che non si sarebbero potute evitare, anche se fossero state adottate tutte le misure del caso. Nello specifico rendiamo noto che, a seguito di successivi controlli sulla dinamica dell’evento, è emerso che l’impossibilità ad operare il volo è riconducibile ad un vizio insito in uno dei componenti del sistema frenante che ha causato il surriscaldamento di un freno in seguito al quale si è attivato il sistema automatico di sgonfiamento del pneumatico e non alla presenza di corpi estranei sulla pista dell’aeroporto cubano.
Sottolineiamo a tal proposito che il difetto sopra indicato, non poteva essere in alcun modo riscontrabile tramite i controlli previsti dalle autorità e dai manuali del costruttore ai quali la Blue Panorama Airlines si attiene scrupolosamente affidandosi a personale qualificato e certificato.
Giova precisare che le caratteristiche dell’evento sopra descritto consentono di ricondurre le cause del ritardo a circostanze eccezionali, così come confermato dall’Ente Nazionale Aviazione Civile nella sua veste di soggetto preposto alla vigilanza sulla corretta applicazione del regolamento EU 261/2004. In più occasioni l’Enac ha infatti avvalorato la tesi secondo cui la problematica tecnica, purché rispondente, come nel caso di specie, ai requisiti di imprevedibilità, di inevitabilità e di estraneità al controllo del vettore, rientra di fatto tra le circostanze eccezionali.
Nelle descritte circostanze, la scrivente Compagnia Aerea si è impegnata a gestire nel migliore dei modi possibile l’evoluzione dell’evento dovuto a condizioni di assoluta imprevedibilità ed eccezionalità con l’obiettivo di ridurre i disagi dei passeggeri coinvolti.
E’ stata dunque offerta tutta l’assistenza prevista dalla normativa di settore, garantendo il trasferimento in hotel e pasti e bevande in quantità congrua all’attesa.
Ciò premesso, nella speranza che il tempestivo intervento della Blue Panorama nella gestione dell’evento sia stato apprezzato, la scrivente ritiene non sussistenti vi siano i presupposti per il riconoscimento della richiesta.
Nel rimanere a disposizione per ulteriori chiarimenti dovesse occorrere inviamo cordiali saluti.

Cordiali Saluti
Customer Care Blue Panorama Airlines

05/06/2014

Buonasera,
ringrazio per la risposta puntuale e cortese; l'intervento della Vostra Compagnia è stato apprezzato.
Ci tengo a fare presente che l'equipaggio, dai piloti agli assistenti di volo, si è comportato in modo encomiabile dimostrando pazienza e capacità di ascolto davanti al comportamento di alcuni passeggeri alquanto collerici.
Rinnovo i più cordiali saluti.