[TR] MXP-DOH-KUL-DOH-MXP con Qatar Airways


I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,851
976
161
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Altro giro, altra corsa. Sempre niente di troppo eccitante (Qatar in economy) ma magari interessa a qualcuno che ci deve volare a breve.

Il nostro gruppo di lavoro decide a maggio che da ora in poi ci si incontrerà almeno due volte all’anno, estendibili a quattro all’occorrenza; per il secondo meeting, a metà settembre si inizia a parlare di Kuala Lumpur, città che verrà confermata a metà ottobre per partenza a inizio novembre.

Nessuno, tanto meno la nostra capa che gestisce il nostro budget regionale, si preoccupa di dire a noi poveri europei sfigati che per i voli sopra le 8 ore è possibile volare in economy plus. Anzi, il suggerimento è di cercare il volo più economico possibile, anche se ha routing demenziali: in effetti, trovo un volo Saudia a 420€ circa, ma arriverei dopo 48 ore e francamente mi pareva un filo eccessivo per risparmiare 150€. Un collega si è fatto 9 ore di transito a Istanbul.

Si vada allora per Qatar Airways, non tanto per la scarsa simpatia che provo nei confronti dei regimi locali, quanto per volare sull’ormai ritirando 340-600, e racimolare qualche Avios che male non fa :D

Si parte venerdì pomeriggio dopo pranzo verso Centrale e MXP Express per Malpensa T1. Cosa mai vista prima, c’è gente in piedi nel treno.

Ai banchi c-in, dove devo solo depositare la valigia, non c’è molta coda, e anche dalla seatmap era abbastanza chiaro che il volo sarebbe stato non troppo pieno (sempre dalla seatmap, stimo il LF intorno al 60% in Y). Un’addetta pre-etichetta i bagagli a mano già in coda.

26658660189_ca35c2ceed_o.jpg


È un pomeriggio sonnolento, fuori non c’è molto da vedere. Un LATAM – la perdita della livrea LAN sarà ricordato come un crimine, ma almeno abbiamo perso anche l’orrida livrea TAM

38403599282_56014b65ff_o.jpg


Iran Air ora scende alternativamente con AB6 e 332

26658659999_246e8ef47a_o.jpg


Security e controllo passaporto sono il solito processo indolore, così come il passaggio per lo shopping mall. Dopo poco sono al sat C, purtroppo QR va sempre al primo gate sulla sinistra, rendendo quasi impossibile una foto decente dal tunnel di collegamento con il corpo dell’aerostazione.

26658659879_88b1affe0d_o.jpg

L’imbarco viene chiamato in orario e la priorità/imbarco a zone viene fatto rispettare in modo molto rigido. In un attimo di distrazione, consegno la carta d’imbarco del volo successivo – al bip e luce rossa della macchinetta, penso che sia piuttosto strano ricevere un upgrade su un volo vuoto: infatti la signorina mi riporta subito alla realtà chiedendomi la carta d’imbarco corretta, in modo e tono peraltro davvero elegante – il personale di terra a Malpensa ha fatto davvero passi da gigante negli ultimi quattro o cinque anni e ora offre un servizio cortese ed efficiente.
Nel frattempo passa il crew – due comandanti a quattro strisce non proprio giovanissimi, e due f/o a due strisce. Può essere line training o line check? Il comandante del volo mi pare irlandese, dall’accento.

38403599062_d171a82b9e_o.png

Volo: QR128
Aereo: Airbus A330-302
MSN: 826
Reg: A7-AEJ
Primo volo: 23/02/2007
Consegnato: 22/03/2007
Età: 10.7 anni
Posto: 34A
Sched/Actual: 1605-0005+1 // 1619-0000+1
Durata volo: 5h 41'

Come d’abitudine sulle mediorientali, il personale di cabina è multinazionale e assai gentile. L’aereo, invece, mi lascia un’impressione ben diverta: la scatola dell’IFE, il cui schermo è di qualità pessima per luminosità e definizione, è enorme e occupa oltre metà dello spazio sotto al sedile.

26658659779_08f569555d_o.jpg

Fortunatamente, il volo mezzo vuoto mi permetterà di avere il posto a fianco libero e quindi di usufruire dello spazio aggiuntivo del sedile a fianco.

Completiamo l’imbarco in poco tempo; dopo la chiusura dei portelloni, gli assistenti di volo distribuiscono delle salviettine e il menu. Demo di sicurezza dai PTV, in inglese e arabo. L’impressione è che l’inglese abbia la priorità sull’arabo nelle comunicazioni di bordo (con Emirates mi era parso il contrario, ma ormai parliamo di tre anni fa). Intanto raccattiamo un passeggero abusivo:

38403598962_66d9b57231_o.jpg

Airbridge Cargo, recentemente al centro di uno scandalo diplomatico tra Russia e Paesi Bassi. La speranza che qualcuno insegni le buone maniere ai russi è sempre più fievole...

26658659689_822c2343b7_o.jpg


Neos – Radio Italia sembra un po’ rattoppato... per fortuna i 787 saranno un bel regalo di Natale per la compagnia :)

38403598842_a7ec568826_o.jpg


Non pensavo che si potessero cambiare le ruote del carrello come quelle di una Panda :D

38403598782_798dda55ec_o.jpg


Almeno il cargo continua a dare soddisfazioni

26658659429_0e0cbf9335_o.jpg


Qatar Airways è stata brevemente investitrice in Cargolux, dal 2011 al 2014, prima di rivendere la quota al governo lussemburghese, in seguito acquisita dai cinesi di HNCA – l’ennesimo caso in cui un investimento cinese non è economicamente strategico, ma solo politicamente tale.

26658659369_caacfebafa_o.jpg


Decolliamo da 35R mentre un Embraer di bmi Regional atterra sulla 35L – avevo inteso che le operazioni parallele fossero vietate. Passiamo con il sole ormai quasi al tramonto sopra un T2 piuttosto vuoto. Peccato che il finestrino fosse piuttosto sporco all’esterno.

38403598712_f3bac73e3e_o.jpg


Ancora, ed ancora: fosse anche l’unico motivo per volare da Malpensa, ne vale sempre la pena:

26658659279_3768d542d0_o.jpg


Venegono, uno dei tre stabilimenti/aeroporti di Leonardo nel varesotto, insieme a Cascina Costa e Vergiate, e senza contare la FACO dell’F35 a Cameri, già in provincia di Novara

26658658969_16bbe9a3c2_o.jpg


Un po’ di sano tamarro mood lighting

38403601872_74127a5919_o.jpg


La tasca è organizzata un po’ a caso. Nella mia c’è sia il catalogo duty free che la rivista di bordo, insieme alla safety card; in quella del sedile a fianco, solo la rivista di bordo, che però è all’interno di una pochette trasparente insieme alla safety card e al sacchetto per il vomito. Cuffie, cuscino e coperta (di pile di topo morto, sia per il colore che per la consistenza) erano già sul sedile.

38403601802_36ef119b57_o.jpg


Le destinazioni dei parenti-serpenti del Golfo sono state rimosse

26658663549_42183d5d35_o.jpg


Intanto ci allontaniamo dal tramonto e viene servita la cena; il servizio viene interrotto tra la costa istrana fino a sopra Sarajevo per turbolenze.

Prendo il chicken machboos, il piatto nazionale del Bahrain; il chicken era davvero ben nascosto sotto al riso, ma devo dire che era piuttosto gustoso, lievemente piccante (che per me vuol dire “molto piccante”). L’insalata era di bulgur, di cui non sono un grande fan. Dolce piuttosto particolare, non troppo dolce e con un retrogusto simile alla marmellata di arance amare. Da bere prendo succo di mango (una delle poche compagnie su cui l’ho trovato!).
Provo anche a chiedere due volte allo stesso assistente di volo se posso avere anche un bicchiere di coca, ma non vengo neppure calcolato – era troppo impegnato a commentare il mio braccialetto e lo scialle della ragazza seduta al corridoio opposto a me). Un modo di fare che trovo irritante.
Ad ogni modo, pasto ok, ma in quantità non particolarmente generose ad essere onesti.

38403601712_dbd1f70f0a_o.jpg


Passo il volo a guardare Pirati dei Caraibi 5 (assai meno bello dei precedenti quattro) e qualche puntata, scovata per caso, di Big Bang Theory, tra i limiti evidenti dello schermo e la macchinosità dei controlli via telecomando, e a riguardare alcuni documenti per il meeting.

Gli assistenti di volo passano piuttosto frequentemente con vassoi di acqua e succhi e, un’oretta e mezza prima dell’atterraggio, distribuiscono uno snack (piuttosto basilare). Giusto in tempo, perché stavo guardando uno show sull’alta pasticceria e stava iniziando a venirmi fame :D

26658663339_62aa6c0272_o.jpg


Atterriamo a Doha e sbarchiamo ai remoti, con annesso tour dell’aeroporto che dura una decina di minuti. Praticamente impossibile vedere altre code che quelle di Qatar Airways. All’interno del terminal c’è il caos più assoluto: occorre fare un controllo sicurezza per andare ai transiti e le code sono infinite. Dopo una decina di minuti, gli addetti si accorgono che la situazione è fuori controllo e iniziano a spostare i pax dalla parte opposta dell’aeroporto dove ci sono dei filtri di sicurezza completamente vuoti. Per fortuna! Altri dieci minuti e sono all’interno dell’area sterile. Non capirò mai questa necessità di passare nuovamente dei controlli di sicurezza applicata in modo un po’ arbitrario – alcuni voli sì, altri no, gate remoti sì, finger no.

38403601542_c9dcb81823_o.jpg


Tolta la prima impressione, assai negativa, devo di che il nuovo DOH è davvero un bell’aeroporto dal punto di vista architettonico. Arioso, bell’utilizzo delle luci, colori rilassanti. A me la scultura dell’orso con la lampada in testa non è dispiaciuta, rende l’aeroporto subito riconoscibile.

26658663179_73c26ba8fa_o.jpg


26658663049_1c6cf14ae2_o.jpg


Suggerirei pure a Modiano di mandare una task force qui per studiare come si mantengono i bagni puliti e come li si rende pure dei luoghi degni di essere chiamati bagni e non cessi. Prendo il trenino per i gate E, remoti, da dove l’imbarco partirà puntualissimo all’1:45 del mattino.

Il volo è praticamente vuoto, e credo con vicino alle zero passeggeri in J (non si presenta nessuno all’imbarco, e la coda di Y viene aperta immediatamente).
 
38403599062_d171a82b9e_o.png

Tratta: DOH-KUL
Volo: QR848
Aereo: Airbus A340-642
MSN: 766
Reg: A7-AGC
Primo volo: 13/10/2006
Consegnato: 15/11/2006
Età: 11.1 anni
Posto: 46A
Sched/Actual: 0245-1530 // 0307-1525
Durata volo: 7h 18'

Come detto, imbarco via bus, che sembra più una cella frigorifera. Riesco a rubare due foto mentre salgo la scaletta, da cui purtroppo è impossibile capire che si tratti di un 346...

37720442554_66999bce49_o.jpg


38403601192_5b96e72c6d_o.jpg


L’imbarco dura pochissimo, ma per qualche motivo rimaniamo in attesa ben oltre l’orario di partenza. Sono ormai le tre del mattino e avrei voglia di dormire; ma per amore di AvCiv rimango sveglio per documentare il primo servizio :D

Qualche foto del sedile (sono tutti uguali sul 332, 333 e 346); il pitch è decisamente buono:

37720442334_542c1afe1c_o.jpg


38403601082_a42a84f30e_o.jpg


26658662549_316937e43c_o.jpg


Ecco, la cabina rimarrà più o meno piena a questo livello. Da qui si vede il secondo motore:

38403600932_6b975e4913_o.jpg


Ma qui c’è la conferma definitiva :D

26658662389_f4efc6c877_o.jpg


Porte chiuse, distribuzione del menu e dell’amenity kit (calze, tappi, lip balm, mascherina, kit dentifricio+spazzolino), demo di sicurezza e siamo pronti a rullare, finalmente.

38403600832_ae53f8af4a_o.jpg


38403600782_d125d13098_o.jpg


38403600712_fc4179b152_o.jpg


Hamad Int Airport con le luci di Doha sullo sfondo

38403600672_a9d4b4191f_o.jpg


Sono rimasto sveglio... per questo. Mini calzone al pollo (che aveva la consistenza del mangime per cani, ma buon sapore) e mini muffin al cocco.

38403600592_27e4b15f14_o.jpg


L’assistente di volo (cinese) che segue il mio corridoio ripasserà poco più tardi per un secondo giro di bevande e mi chiederà se mi fosse piaciuto lo snack. Gesto carino, che non costa nulla e che lascia una buona impressione.

Mi appisolo per circa quattro ore, non male per i miei standard. Mi risveglio che fuori è giorno e stanno per servire la colazione. Appena in tempo, direi :D

38403600342_9d4c675f43_o.jpg


La frittata era davvero meh, e ho scoperto di non essere un grande amante degli yoghurt arabi. Succo di mango come se piovesse. Chiedo un te, ma l’a/v mi comunica che non servono bevande calde finché il segnale delle cinture è accesso, e che dovrebbero spegnerlo tra una decina di minuti. Il tempo di ripartire dalla fila per fare il secondo giro di bevande, il segnale viene spento, e mi chiede quindi se voglio ancora il te – bravissima, si è ricordata della richiesta :)

L’unica differenza con l’ala del 330 mi sembra essere il motore in più. Immagino sia anche più lunga, ma adesso sono troppo pigro per controllare.

38403600282_24e44ac191_o.jpg


Dopo 7 ore si vede terraferma.

38403600252_5d3fc09309_o.jpg


Atterriamo leggeri e rulliamo fino al terminal principale di KLIA, che non è questo (o forse ora lo è davvero)

38403600202_98365ee31e_o.jpg


Un terzetto di ospiti vestiti di verde

37720439974_e5d49d3252_o.jpg


38403600142_a2d4996a68_o.jpg


26658661299_b5f5c5aecc_o.jpg


Lo sbarco (al jetbridge) è affare veloce, così come l’immigrazione (coda quasi assente). I bagagli impiegano circa mezz’ora ad arrivare. Uno scatto dal jetbridge, tanto per gradire

37720439044_91799d7096_o.jpg


Raccomandazioni (mi pare l’avessi postata anche l’altra volta)

26658660449_1791490503_o.jpg


Prendo il KLIA Express fino a Sentral e da lì da monorail per Bukit Bintang, dove ho l’hotel. L’altra volta non mi era capitato di prenderla, ma raccomando vivamente l’esperienza – sembra quasi di stare sulle giostre. La mia vettura è pellicolata Eva Air.

38379116496_a735871727_o.jpg


La stazione invece è sponsorizzata da Air Asia.

26658660279_ff9d08c21a_o.jpg


Hotel, doccia, cena con alcuni colleghi già arrivati, e poi lungo sonno ristoratore. Un po’ di OT potrebbe seguire in serata (non ne ho molto, visto che ho avuto solo un po' di tempo domenica).

DaV
 
Gli yogurt nei paesi arabi sono spesso sterilizzati invece che pastorizzati. Praticamente la differenza tra il latte del banco frigo e quello UHT. In altre parole, immangiabili.
 
Bel trip report e belle scarpe :D
Domande :
la vostra policy aziendale vi permette di usare Y+ su voli di più otto ore ?
I voli li scegliete voi ?
Hanno finalmente tolto l'odioso video safety con i giocatori del Barcellona ?
Un saluto.
B.
 
Io da un paio di anni sono lì lì per acquistare un biglietto con Qatar, poi desisto. Colpa di 13900 che (a mio avviso giustamente) li detesta.

Dal tuo TR devo dire che comunque il servizio è buono.

PS: il prossimo che posta l'orso giallognolo a Doha lo uccido. Io lo trovo orrendo, non degno di uno scalo che si addice a gente che parrrrrla con la errrrre arrrrotata.
 
Come detto, l'OT sarà molto misero - domenica riesco a fare un salto alle Batu Caves, comodamente raggiungibili da Sentral in circa 40 minuti di metro. Le grotte sono di tipo carsico, di cui una (a sua volta divisa in due grotte distinte) adibita a tempio hindu, una che sembra il regno del tamarro (credo fosse anch'essa un tempio...), e una (la dark cave) utilizzata per scopi scientifici e didattici. Tutte e tre sono visitabili, le prime due da chiunque, la terza prendendo parte ad un tour di circa un'ora (c'è anche la variante avvenura da circa 3 ore).

Qualche foto - giornata particolarmente uggiosa

38410738162_4ce42774e0_o.jpg


38410737972_a7ac611ee5_o.jpg


38410737752_283bdf9fe5_o.jpg


38410737602_3081f9fa2e_o.jpg


38410737142_be8cf2b4e0_o.jpg


Questi piccoli macachi erano piuttosto schivi, tranne quando c'era da rubare una banana

38410739442_5eab5b03e2_o.jpg


La dark cave è davvero buia e fare foto è praticamente impossibile; mi piacerebbe vedere come se la cavano le mirrorless Sony a ISO 409.600 :D

Le torce si possono usare solo durante gli spostamenti, sempre puntate sotto altezza occhio per non infastidire i pipistrelli, e vanno spente durante le soste. Nel punto più buio della cava, la guida fa spegnere completamente tutte le torce, i telefonini e qualsiasi altra fonte luminosa. Vi assicuro che più buio di così è impossibile!

38410739622_6cb9fd2ce5_o.jpg


38410739222_ac078278b3_o.jpg


Questo è l'altro tempio, o almeno credo lo sia.

38410739172_953afa0249_o.jpg


38410739082_c8dfbdcefa_o.jpg


Dall'hotel, di giorno

38410738892_abd61af487_o.jpg


e di notte

38410738792_b823e81189_o.jpg


la zona è di fatto un enorme centro commerciale

38410738512_bacd7a52ac_o.jpg


ma nessuno l'ha detto a questo gatto :)

38410738682_9edd200a51_o.jpg


Panning sulla monorotaia

38410738352_92d6750658_o.jpg


È tutto, nel weekend dovrei mettere su il ritorno.

DaV
 
Io da un paio di anni sono lì lì per acquistare un biglietto con Qatar, poi desisto. Colpa di 13900 che (a mio avviso giustamente) li detesta.

Mi aggiunga alla fila dei detestatori.

Dal tuo TR devo dire che comunque il servizio è buono.

Ni. Non fanno nulla di terribile, ma la scatola dell'IFE, gli aerei vecchi che ancora mandano su Milano e il catering a volte così così non me li fanno mettere certo tra le prime scelte. Hanno giusto l'ascendente degli Avios, peraltro con tabelle classe di viaggio / Avios davvero nefande.

PS: il prossimo che posta l'orso giallognolo a Doha lo uccido. Io lo trovo orrendo, non degno di uno scalo che si addice a gente che parrrrrla con la errrrre arrrrotata.

A me piace :D

Bello, peccato la compagnia! :D

Quoto :D

Bel trip report e belle scarpe :D

Le scarpe sono approvate dal direttorio :D

Domande :
la vostra policy aziendale vi permette di usare Y+ su voli di più otto ore ?

Sì, solo Y+, no business anche se ad una tariffa inferiore alla Y+. La Y+ va comunque approvata in base al prezzo, se costa troppo si va in Y.

I voli li scegliete voi ?

Dipende. Chi è basato a Londra è vincolato ad usare il portale dell'agenzia viaggi; può usarlo chiunque altro nel mondo, ma ha lo svantaggio di avere di mezzo il cambio con la sterlina e prezzi assolutamente svantaggiosi per chi compra fuori UK. Ha il vantaggio che quota automaticamente i voli più lunghi di 8 ore in Y+, ma è abbastanza inflessibile e idiota da prenotare itinerari demenziali (il collega che veniva da Montreal si è sparato 28 ore di viaggio: YUL-YVR-PVG-KUL, con layover di 8 ore a PVG e cambio compagnia su diverso PNR, con il rischio di vedersi annullare un visto di ingresso in Cina già ottenuto e che gli servirà settimana prossima. Però tutto in Y+ :D).

Hanno finalmente tolto l'odioso video safety con i giocatori del Barcellona ?

Sì, ora è molto corporate, serioso e assolutamente banale. Infatti non lo guarda nessuno.


Grazie!

Bello!

Stavolta vai di OT please.

OT servito.

Gli yogurt nei paesi arabi sono spesso sterilizzati invece che pastorizzati. Praticamente la differenza tra il latte del banco frigo e quello UHT. In altre parole, immangiabili.

Risolto il mistero :D comunque confermo, immangiabili.

Bello bello bello!!!

Grazie grazie grazie!!!

DaV
 
Grazie per il trip report! La Malesia mi ha sempre ispirato...

Come detto, imbarco via bus, che sembra più una cella frigorifera. Riesco a rubare due foto mentre salgo la scaletta, da cui purtroppo è impossibile capire che si tratti di un 346...
DaV

E' possibile capire ;) terzo carrello principale in mezzo, motori grandi... Può essere solo un 345 o un 346 :P
 
Comunque la foto della monorotaia è fantastica. Come beeeeeep hai fatto a farla?!?!?!?!
 
Grazie delle risposte Dav, assurdo che, se una biz costi meno si compri comunque la Y+, da noi almeno ste cose le guardano !
B.
 
Sono contento di vedere che i lavori alle Batu Caves siano finiti! Salire le scale a fine settembre con l'umidità al 764% è un'esperienza mistica che non gradirei ripetere ma a KUL ci tornerei volentieri. Aspetto il seguito!
 
Dopo sei giorni e mezzo di meeting molto proficui e tentativi decisamente meno proficui di garantirmi qualche altro viaggio di lavoro per il 2018 :D, sabato (anzi, domenica mattina) si riparte da KLIA.


In una settimana non mi sono accorto che l’hotel ospita uno dei due offici di KLM a Kuala Lumpur – la schiavitù degli ascensori!

24625580358_5d9a226e3c_o.jpg



La serata è (quasi) senza traffico e, visto che buona parte di noi riparte tra mezzanotte e le due del mattino, ci facciamo prenotare tre taxi dall'hotel. Una collega che vola con TK ha ricevuto l’avviso di overbooking mentre tentava di fare il c-in online, anche se in aeroporto riceverà normalmente la carta d’imbarco. In ogni caso, tutti i voli sono piuttosto pieni – purtroppo anche il mio.

KLIA rimane una gran bella struttura. Sono piuttosto scioccato nell'apprendere che ha aperto nel 1998 - stesso anno di Malpensa.



37782666654_9fa218b532_o.jpg



Al banco informazioni di Qatar mi confermano che i banchi c-in apriranno alle 23, tuttavia alle 22.30 erano già operativi. In quel momento la coda era davvero corta ma ugualmente ferma; normale, quando tutti i passeggeri hanno sei valigie a testa e l’addetta al check-in deve chiedere il passaporto della moglie quattro volte prima che il pingue e arabeggiante marito lo tiri fuori. Così, la coda si è già trasformata quando la lascio:

38465681072_3e53c0bd54_o.jpg



Compro gli ultimi stupidi souvenir e mi reco al controllo passaporti (zero persone in coda); dato che il controllo di sicurezza è direttamente al gate, e i negozi stanno già chiudendo, non resta altro da fare che una breve passeggiata fino alla food court e accomodarsi per una birra pre-partenza.

37782666534_14904892d0_o.jpg



Circa mezz’ora prima dell’imbarco viene aperto il controllo di sicurezza, dove non vogliono che il portatile vada fuori dalla sua custodia e dove non vogliono che la macchina fotografica venga tirata fuori dallo zaino. Deportatemi in Malesia, voglio partire sempre da qui! Nonostante il volo pieno, assisto all’imbarco più ordinato della storia; si alzano e mettono in coda solo le persone appartenenti alle zone chiamate.


38403599062_d171a82b9e_o.png

Tratta: KUL-DOH
Volo: QR853
Aereo: Airbus A330-202
MSN: 820
Reg: A7-ACL
Primo volo: 31/01/2007
Consegnato: 14/03/2007
Età: 10.8 anni
Posto: 20A
Sched/Actual: 0205-0510 // 0225-0512
Durata volo: 7h 47'


Come credo sia facile intuire, non ho molte foto di questo volo – un po’ perché pieno, un po’ perché è notte e ho sonno. Riuscirò infatti a dormire per 3/4 ore.

Le aa/vv passano subito a distribuire gli amenity kit (stesso dell’andata, ma in una busta con una foto diversa) e i menu; il mio obiettivo è guardare un film (Despicable Me 3) e poi dormire (o provare a dormire) fino all’arrivo.

Rullando, passiamo a fianco ad un paio di 777 ex Malaysia Airlines con i motori parzialmente cannibalizzati, e qualche 747 sempre ex-MH.

Decolliamo dalla 33, la pista più a ovest delle tre, in direzione nord-ovest, mentre a ovest è un susseguirsi di lampi. Il nostro volo sarà senza turbolenze, almeno per quanto ricordi.



Lo snack viene offerto un’oretta abbondante dopo il decollo (troppo tardi...), a scelta tra pollo e vegetariano. Prendo quello al pollo, che contiene la tom yam, una pasta piccante di origine thailandese. Il brownie era estremamente asciutto.

38465681002_b1d0223b4a_o.jpg


Finisco il film, cado in catalessi e vengo svegliato dall’assistente di volo al momento della colazione (io avrei dormito ancora un po’). La frittata ai funghi non era male ma non vedo traccia dei rösti che promettono sul menu – solo delle banali patate.

38442254156_eac5fa1284_o.jpg


Aterriamo a DOH che è ancora buio, anche se l’alba arriva velocemente – il tempo di sbarcare. Anche a questo giro siamo ai remoti, con conseguente controllo di sicurezza, stavolta più rapido e meglio organizzato che all’andata.

Stavolta non vi delizio nuovamente con l’orsacchiotto giallo – la scritta stile Matrix in arabo fa più scena

37782666444_3a12e34068_o.jpg



24625580038_734ac12109_o.jpg
 
Anche per questo volo siamo ai remoti. Trovo posto nel primo bus e mi metto comodo, l’IFE è sempre lo stesso Oryx One che non mi fa particolarmente impazzire. Anche questo aereo ha circa dieci anni e, benché i sedili siano comodi, uno svecchiamento all’IFE inizia a diventare una necessità. Purtroppo, appena infilo l’adattore per le cuffie nella presa, le mie cuffie emettono un pop e non si sente più niente – ottimo modo per farmi iniziare male la giornata. Lunedì le mando in assistenza, vediamo cosa dicono.

38403599062_d171a82b9e_o.png

Tratta: DOH-MXP
Volo: QR127
Aereo: Airbus A330-302
MSN: 907
Reg: A7-AEN
Primo volo: 07/02/2008
Consegnato: 03/03/2008
Età: 9.8 anni
Posto: 34A
Sched/Actual: 0735-1220 // 0753-1223
Durata volo: 6h 30'

Il sedile al mio fianco rimane libero – proprio quello che speravo.

38465680932_7a33063a6e_o.jpg


Il traffico è esclusivamente made in Qatar – uno degli aeroporti più noiosi in cui mi sia capitato di passare:

37782666244_700e9e2b55_o.jpg



37782666224_28d12cba13_o.jpg


Houston, abbiamo davvero un grosso problema:

37782666184_1b907b9bfd_o.jpg


Nel frattempo, vengono distribuite le salviettine e i menu. Altri Airbus:

37782666114_a3637ff61c_o.jpg


Due brutti musi

37782666044_7bf72bf171_o.jpg



37782665954_a8911e2d1f_o.jpg


Ciccio al decollo.

37611213115_753aa78c59_o.jpg


Un’accozzaglia di grattacieli in mezzo alla sabbia

37611213025_d600b32a98_o.jpg


Cinquanta minuti dopo la partenza, arriva la colazione – bread & butter pudding con salsa alle ciliegie. Decisamente il pasto migliore su tutti e quattro i voli.

26722040359_1e8d0ae99d_o.jpg


I lunari paesaggi iraniani ci scorrono sotto le ali

37611212805_1b49acd67c_o.jpg


Mi appisolo per un altro paio d’ore. Mai dormito così tanto in aereo. Al risveglio, la cabina è oscurata, il mood lighting blu è accesso e stanno servendo l’ennesimo snack. Prendo quello vegetariano, lievemente piccante, e un tè caldo.

37611212525_4e8c155d58_o.jpg


A Malpensa il tempo è grigio. Passiamo sopra Turbigo con le sue inconfondibili ciminiere e atterriamo sulla 35L.

24625580668_07b364d37c_o.jpg



26722040109_97ebfb40e9_o.jpg



24625580608_9498a68631_o.jpg


Ed un altro volo è finito. Il solito trucchetto di fare uscire prima delle valigie a caso per bloccare la on-time performance non passa mai di moda.

Passando per prendere il MXP Express, noto che alla Soglia Magica/Porta di Milano hanno messo una “mostra” a tema aeronautico. Visto che ormai questo spazio c’è e ce lo dobbiamo tenere così, non sarebbe male valorizzarlo un po’ di più, perché così com’è è solo uno scatolone vuoto che non significa davvero nulla.

24625580488_2f8a135038_o.jpg


Fin.

DaV
 
Sono contento di vedere che i lavori alle Batu Caves siano finiti! Salire le scale a fine settembre con l'umidità al 764% è un'esperienza mistica che non gradirei ripetere ma a KUL ci tornerei volentieri. Aspetto il seguito!

Dentro stanno ancora lavorando, ma credo sia un processo continuo - chiedono a chi sale le scale di portare un mattone o un secchio di sabbia per aiutare coi lavori. L'umidità è del 764% tutto l'anno :D

QR e KUL mi sono fin troppo familiari. In che hotel hai soggiornato a Bukit Bintang?

Park Royal, un 4* senza infamia e senza lode.

38498335421_3415ea5038_o.jpg


37611876795_76947b19c4_o.jpg



Davvero!

Grazie delle risposte Dav, assurdo che, se una biz costi meno si compri comunque la Y+, da noi almeno ste cose le guardano !
B.

Non dirlo a me!

Comunque la foto della monorotaia è fantastica. Come beeeeeep hai fatto a farla?!?!?!?!

Panning - tempo di scatto relativamente lento (1/15 di secondo o giù di lì), diaframma più aperto possibile, atofocus single point centrato sul soggetto e si inizia a seguire il soggetto in movimento scattando a raffica. Se si è fatto tutto bene, il punto centrale viene a fuoco e il resto sfuocato (diaframma aperto) e in motion blur (tempo di scatto lento + movimento)

Grazie per il trip report! La Malesia mi ha sempre ispirato...

Grazie!

E' possibile capire ;) terzo carrello principale in mezzo, motori grandi... Può essere solo un 345 o un 346 :P

No certo :D, intendevo che dalla mia foto poteva essere benissimo un 330 :D

DaV